PETER SAGAN HA VINTO IL GIRO D’ITALIA CRITERIUM

PROFESSIONISTI | 06/11/2021 | 15:30

Peter Sagan ha vinto la prima edizione del Giro d'Italia Criterium, organizzato da RCS Sport con il supporto di MadeinItaly.gov.it, Dubai Sports Council e Expo 2020 Dubai - primo evento sportivo professionistico svolto all'interno di un'Esposizione Universale.


Il corridore slovacco ha preceduto sul traguardo Egan Bernal e Marc Hirschi nello scenario unico della prima esposizione mondiale realizzata in Medio Oriente, Africa e Asia meridionale (MEASA), dove Padiglione Italia mette in mostra le eccellenze italiane, portando in scena con creatività e innovazione “la bellezza che unisce le persone”. Elia Viviani ha vinto la classifica a punti mentre Attila Valter - primo ungherese della storia a vestire la maglia rosa - ha vinto il premio della combattività. Grande protagonista della corsa anche Filippo Ganna che ha fatto registrare il miglior tempo sul giro e non poteva essere diversamente per un grande campione del cronometro come lui.


Questa mattina, prima del via dal Padiglione Italia, H.H. Sheikh Mansoor Bin Mohammed Bin Rashed Al Maktoum, Chairman del Dubai Sports Council, ha incontrato I corridori impegnati nel Criterium.

I RISULTATIPodio Finale1 - Peter Sagan (Bora–Hansgrohe)2 - Egan Bernal (Ineos Grenadiers)3 - Marc Hirschi (UAE Team Emirates)

LE VOCI

PETER SAGAN HA VINTO IL GIRO D’ITALIA CRITERIUMIl corridore slovacco ha tagliato per primo il traguardo davanti a Bernal e Hirschi. Viviani vince la Classifica a Punti, Valter il premio come corridore più combattivo mentre Ganna ha fatto registrare il giro più veloce del circuito di Expo 2020 Dubai. H.H. Sheikh Mansoor Bin Mohammed Bin Rashed Al Maktoum, Chairman del Dubai Sports Council, ha incontrato i corridori prima del via dal Padiglione Italia

DOWNLOAD

Dubai, United Arab Emirates, 6 novembre 2021 - Peter Sagan ha vinto la prima edizione del Giro d'Italia Criterium, organizzato da RCS Sport con il supporto di MadeinItaly.gov.it, Dubai Sports Council e Expo 2020 Dubai - primo evento sportivo professionistico svolto all'interno di un'Esposizione Universale.Il corridore slovacco ha preceduto sul traguardo Egan Bernal e Marc Hirschi nello scenario unico della prima esposizione mondiale realizzata in Medio Oriente, Africa e Asia meridionale (MEASA), dove Padiglione Italia mette in mostra le eccellenze italiane, portando in scena con creatività e innovazione “la bellezza che unisce le persone”.

Questa mattina, prima del via dal Padiglione Italia, H.H. Sheikh Mansoor Bin Mohammed Bin Rashed Al Maktoum, Chairman del Dubai Sports Council, ha incontrato I corridori impegnati nel Criterium.

I RISULTATIPodio Finale1 - Peter Sagan (Bora–Hansgrohe)2 - Egan Bernal (Ineos Grenadiers)3 - Marc Hirschi (UAE Team Emirates)

Photo Credits Yasser Abras

Classifica a puntiElia Viviani (Cofidis)Corridore più combattivoAttila Valter (Groupama–FDJ)Giro più veloceFilippo Ganna (Ineos Grenadiers)DICHIARAZIONI

Il vincitore del primo Giro d'Italia Criterium, Peter Sagan, ha dichiarato: "Questa è stata una gara molto speciale: è incredibile essere qui e avere l'opportunità di correre il Giro d'Italia Criterium all'Expo 2020 Dubai. Sono molto felice di aver conquistato la vittoria in questo posto unico. Voglio ringraziare i miei compagni di squadra che hanno tenuto sotto controllo la gara. Nella prima parte del Criterium ho cercato di restare davanti e disputare gli sprint per vincere la classifica a punti: mi sono subito reso conto che oggi Elia Viviani era più veloce di me, così ho deciso di cambiare tattica. Ho cercato di recuperare le nergie per 10-15 giri, poi nel finale, quando Bernal, Hirschi e Bouchard hanno attaccato, ho deciso di seguirli: è stata la mossa giusta. Bernal ha attaccato di nuovo e sono riuscito a stare con lui per poi batterlo sulla linea del traguardo: sono molto contento di questo successo!"

Elia Viviani: "Ho bei ricordi di Dubai - avendo vinto qui il Dubai Tour nel 2018 - e del Giro d'Italia, in particolare della Corsa Rosa 2018 quando ho vinto la Maglia Ciclamino della Classifica a Punti. Come corridore italiano sono orgoglioso di aver partecipato al primo Giro d'Italia Criterium all'Expo 2020 Dubai e di essere stato premiato come vincitore dellaClassifica a punti sul podiodavanti al Padiglione Italia". 

Filippo Ganna: "Sapevo di non avere chances in caso di arrivo in volata contro Sagan e Viviani, quindi ho cercato di andare all'attacco per anticipare lo sprint. Dietro il gruppo ha fatto un ottimo lavoro e ha chiuso il gap ma posso consolarmi con il premio per 'l giro più veloce del Criterium".

Attila Valter: "All'inizio della corsa ho deciso che volevo correre in modo aggressivo e sono andato all'attacco con altri due corridori. Ad un certo punto ho anche pensato che avremmo potuto arrivare al traguardo ma il gruppo ha colmato il divario riportandosi su di noi. Ad ogni modo sono molto felice di ricevere questo premio come 'Corridore più Combattivo'. Ora spero di poter passare un po' di tempo a Dubai per visitare meglio l'Expo 2020 Dubai e la città".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024