PETROLI FIRENZE HOPPLA' DON CAMILLO, VA IN ARCHIVIO UNA BUONA STAGIONE GALLERY

DILETTANTI | 06/11/2021 | 07:45

Si è chiusa con tre successi, nove secondi, dieci terzi, nove quarti e sei quinti posti la stagione 2021 della Petroli Firenze Hopplà Don Camillo. Due acuti, nella Firenze-Empoli e nel Gran Premio Somma Lombardo con Tommaso Nencini, una vittoria nel Giro del Valsangone a Giaveno (To) con Davide Baldaccini.Tracciando un bilancio di quest'anno, il direttore sportivo Matteo Provini ha parlato di continuità nei risultati a conferma delle qualità dei suoi corridori."E' un 2021 che ci ha visto protagonisti dal primo all'ultimo giorno e non vorrei peccare di presunzione - ha detto Matteo Provini -. La squadra c'è stata sempre in tutte le gare a cui abbiamo partecipato e, nonostante soltanto tre sono state le affermazioni, siamo stati capaci di raccogliere bellissimi piazzamenti di grande spessore. Insomma, una bella stagione ma non esaltante. Vorrei inoltre ricordare che la Petroli Firenze Hopplà Don Camillo-continua Provini-figura fra le prime cinque formazioni per rendimento in campo nazionale e questo la dice lunga sui valori dei nostri corridori"Qualche delusione? "Nessuna in particolare ma qualche rammarico sì. Ad esempio il campionato toscano una gara per noi molto importante: d'accordo che Cataldo e Gregorio Ferri hanno conquistato la maglia degli under 23 e degli elite, ma il successo ci è sfuggito di mano visto che siamo stati cacapi di ottenere la seconda, terza e quarta posizione. Sinceramente quel giorno mi aspettavo molto di più".La stagione della Petroli Firenze Hopplà Don Camillo è stata inoltre impreziosita dalla medaglia di bronzo conquistata da Tommaso Nencini agli europei in pista di Apeldoorn, Olanda, nell'Inseguimento a squadre e dalla maglia azzurra indossato dallo stesso Nencini alla Settimana Coppi Bartali. Anche Davide Baldaccini ha provato l'emozione di correre per la Nazionale Italiana al Giro del Veneto.


Altre emozioni hanno caratterizzato l'annata del team con i cinque podi di Gregorio Ferri, le buone performance di Marco Murgano con i suoi terzi posti nella Firenze-Viareggio e nella Pessano-Roncola. E ancora Andrea Cervellera ed Edoardo Ferri in bella evidenza al Giro d'Italia U23 rispettivamente con il terzo posto a Cesenatico e il quarto nella tappa di Riccione, e Tommaso Fiaschi che nella prima gara dell'anno si è piazzato al terzo posto nella Coppa San Geo. Da sottolineare la quinta posizione di Valter Ghigino al campionato italiano degli U23 svoltosi a Seano dove il giovane ligure ha conteso la vittoria ai rivali più accreditati.A conti fatti il rendimento sempre alto è il lato positivo di questa stagione, che sarebbe stata quasi perfetta con 4-5 vittorie in più.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024