MARTIN SVRCEK, IL TALENTO CHE FA SOGNARE LA SLOVACCHIA: "E' IL NUOVO SAGAN"

NEWS | 05/11/2021 | 08:11
di Francesca Monzone

Ha soltanto 18 anni e, grazie alle 16 vittorie conquistate quest'anno, è considerano in Slovacchia l’erede di Peter Sagan. E lo è ancor di più adesso che ha firmato un contratto importante con la Deceuninck-Quick Step. Martin Svrček è nato in Slovacchia e ha imparato ad andare in bici proprio all’Accademia Peter Sagan, ma la sua fortuna è arrivata in Italia, quando è stato notato dal Team Franco Ballerini, che lo ha chiamato per venire a correre nel Belpaese.


E’ giovane ma le sue idee sono molto chiare e questo ragazzo, che alla Parigi-Roubaix juniores, è arrivato sesto con la maglia del Team Ballerini, vuole conquistare una maglia importante. Che sia quella di campione europeo o mondiale non importa, di sicuro per Martin Svrček sarà solo l’inizio di una carriera in cui vuole essere tra i primi.


Negli ultimi dieci anni il ciclismo slovacco ha conosciuto un grande boom, sono aumentati i ciclisti professionisti provenienti da questo Paese e Sagan, che per tre volte è stato campione del mondo, è diventato un’icona per tutto il Paese.

Martin sta vivendo una favola della vita: il ciclismo non è stato il suo primo amore, prima di salire in bici è stato un bravo giocatore di hockey, a cui piaceva stare in difesa.

«Avevo una bella corporatura, pattinavo veloce, ma non avevo una perfetta padronanza della mazza da hockey - ha raccontato Martin alla stampa slovacca -. Per questo giocavo in difesa, ma forse sarei stato capace di dare ancora di più se avessi giocato in porta. Una volta entrambi i portieri della squadra in una partita si sono infortunati e io sono andato in porta. Il risultato è stato ottimo».

Se fosse rimasto sulla pista di ghiaccio, probabilmente Martin Svrček avrebbe ottenuto dei buoni successi, ma la sua vita doveva essere nel ciclismo, sport al quale è arrivato per caso. Un suo amico iniziò a correre in bici e Martin per curiosità decise di provare. Da subito trovò il giusto feeling con la bici e così decise di cambiare sport. «Ho iniziato a fare ciclismo per caso, ma ho trovato immediatamente divertente quello che facevo e ho capito che avrei potuto avere dei risultati migliori rispetto all’hockey». Ha deciso da subito di fare le cose in modo serio e per questo si è rivolto all'Accademia Petr Sagan, la scuola del tre volte campione del mondo che accoglie i giovani ciclisti dagli 8 ai 18 anni. I suoi miglioramenti alla scuola di Žilina erano costanti e questo gli ha aperto le porte del Team Franco Ballerini. Quando è arrivata la telefonata per andare in Italia, Svrček non ha esitato un solo attimo, perché aveva capito che era quella la strada per diventare un campione del ciclismo.

«Quando sono entrato nel team, ho chiesto ad uno dei direttori sportivi perché avessero scelto proprio me. Mi disse che stavano seguendo gli Europei, dove ho avuto un buon risultato come corridore del primo anno, poi hanno iniziato a guardare tutti gli altri risultati che avevo fatto e hanno capito che in me c’era un certo potenziale». I risultati ci sono stati e Martin Svrček ha dimostrato di essere un ciclista di talento.

E’ nato nel piccolo paesino di Nesluša, ma il suo nome si sta già diffondendo grazie all’ottavo posto ai Campionati Europei, alla vittoria a Strada Bianche junior e al quarto posto al Mondiale nella prova in linea; per lui c’è stato anche il sesto posto a Roubaix. Svrček.

Fino a luglio del 2022 correrà con il team Biesse Carrera Continental nella categoria under 23, per passare poi con la Deceuninck - Quick-Step, con la quale ha un contratto fino al 2024. «Sono molto felice del mio contratto - ha detto Martin - perché la Deceuninck - Quick-Step è la squadra migliore al mondo. Non mi aspettavo una cosa del genere, è incredibile. Il mio sogno era quello di partecipare al World Tour, ma non immaginavo di firmare un contratto con questa squadra e così presto. E’ un sogno che si avvera perché indossare questa maglia vuol dire distinguersi nel gruppo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Per pura precisione
5 novembre 2021 12:31 9colli
Martini di gare ne ha vinte 16 Vedi classifiche:
SVRCEK MARTIN TEAM FRANCO BALLERINI P. 223 16 7 4 3 1
7 secondi posti, 4 terzi, 3 quarti e un 5°

Grazie a te martin
5 novembre 2021 16:43 pippi
Grazie a te martin per quello che hai dato al team ballerini aldilà dei risultati, è stato un'anno splendido che ha fatto crescere tutti,un rapporto di stima e condivisione che ti ha portato in alto ma come sai la strada sale ora ma noi saremo sempre al tuo fianco quando vorrai qua è casa tua...sono stato fortunato forse bravo a intuire il tuo immenso talento ora sta altri continuare faro sbocciare, resta una favola nta a novembre anno scorso, resta sempre come sei umile e educato è la tua forza, e come dico io chi dimentica il passato non ha futuro...il sogno è vincere a Roubaix in futuro e anche Franco da lassù esulterà...ciao dal bard

A volte serve....
6 novembre 2021 10:30 9colli
scrivere i post, almeno la correzzione è arrivata subito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024