#EUROCROSS21. A COL DU VAM - DRENTHE (PAESI BASSI) IN SCENA I MIGLIORI SPECIALISTI

CICLOCROSS | 05/11/2021 | 08:01

Quella che si disputerà sabato 6 e domenica 7 novembre a Col du Vam –Drenhte (Paesi Bassi) sarà una delle edizioni dei Campionati Europei di Ciclocross più entusiasmanti di sempre. In un territorio particolarmente dedito e attento al ciclocross, sia per quanto riguarda la pratica che per le manifestazioni di alto livello che vi sono organizzate, per due giornate i migliori specialisti saranno impegnati in quello che è indubbiamente uno degli appuntamenti più importanti della prima parte della stagione invernale.


Alla rassegna continentale sono iscritti 323 atleti in rappresentanzadi 19 nazioni che si contenderanno i sei titoli in palio: Uomini Elite (39 iscritti), Uomini Under 23 (70 iscritti), Uomini Junior (82 iscritti), Donne Elite (37 iscritte), Donne Under 23 (40 iscritte) e Donne Junior (55 iscritte).


Tra gli Uomini Elite l’atleta di riferimento sarà indubbiamente il campione Europeo uscente, il belga Eli Iserbyt, protagonista di un ottimo avvio di stagione con tre vittorie, un secondo ed un terzo posto nelle cinque prove di Coppa del Mondo finora disputate. La forte squadra belga potrà contare anche su uomini di grande esperienza come Michael Vanthourenhout, Quinten Hermans e Toon Aerts mentre Lars van der Haar, sarà l’atleta di punta per i Paesi Bassi.

In campo femminile sarà la nazione ospitante, i Paesi Bassi, a presentarsi al via con tutti i favori dei pronostici grazie alla presenza di Denise Betsema, leader della classifica di Coppa del Mondo, Lucinda Brand, Annemarie Worst e della Campionessa Europea 2020 Ceylin del Carmen Alvarado. Ad impensierire le atlete di casa ci saranno la giovane ungherese Kata Blanka Vas, in uno stato di forma in crescita come dimostrato con la vittoria nell’ultima prova di Coppa del Mondo disputata, la belga Sanne Cant e la francese Hélène Clauzel.

Ryan Kamp (Paesi Bassi), vincitore del titolo un anno fa, sarà uno degli uomini di riferimento tra gli Under 23 con il connazionale Pim Ronhaar, i belgi Niels Vandeputte e Thibau Nys (campione europeo su strada) e il britannico Cameron Mason mentre tra le donne Puck Pieterse (Paesi Bassi) difenderà la maglia conquistata lo scorso anno nella gara alla quale parteciperanno, tra le altre, la sua connazionale Shirin van Anrooij e la francese Line Buquier. Di grande interesse si annunciano anche le due gare juniors grazie ad una partecipazione particolarmente qualificata anche sotto l’aspetto numerico.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Il campionato Europeo di Ciclocross è l’ultimo grande appuntamento della stagione per quanto riguarda l’attività della UEC che coincide però con uno dei primi importanti eventi a livello internazionale di questa affascinante disciplina. L’Europa da sempre è considerata come la patria del ciclocross e da domani ne avremo l’ennesima dimostrazione in uno dei luoghi simbolo per quanto riguarda questa disciplina. Voglio ringraziare la Federazione ciclistica olandese, il suo presidente Wouter Bos, la Provincia di Drenthe, con Henk Brink, e soprattutto gli organizzatori di Courage Events in collaborazione con Libéma Profcycling, nostro partner storico per quanto riguarda l'organizzazione di grandi eventi nei Paesi Bassi”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e chemetterebbero in difficoltà i corridori che...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024