AI NASTRI PARTENZA IL MASTER CROSS EMILIA ROMAGNA

CICLOCROSS | 05/11/2021 | 07:30

Pronto ai nsatri di partenza il Master Cross Emilia Romagna, una manifestazione in più prove con classifica finale per gli atleti, fortemente voluta dall'imprenditore bolognese Fabio Sgarzi, dalla sua società ciclistica "A Favore del Ciclismo" e dal Comitato Provinciale Bolognese.


È una manifestazione in più prove con classifica finale, articolata in tre Gare Nazionali che si svolgeranno:
- La prima il 14 novembre a Castelletto di Serravalle, organizzata dalla società ciclistica A Favore del Ciclismo, che assegnerà i Titoli Regionali per ES1-DE-AL1-AL2-DA-JU-DJ- DU-DE-UNDER23-ELITE.


- La seconda il 4 dicembre a Fanano, organizzata dalla società ciclistica Italia Nuova, che tra l'altro sarà valida anche per l'assegnazione della Coppa Italia Giovanile.

- La terza il 2 gennaio a Casalecchio di Reno, organizzata dalla società ciclistica A Favore del Ciclismo, che assegnerà i Titoli Regionali per gli ES1 e DE1 (ex G6M/F)
Ad ogni prova verrà assegnato un punteggio come da regolamento e dopo la terza ed ultima prova verranno proclamati e premiati i vincitori che, volutamente, saranno per tutte le Categorie.

Il progetto nasce appunto dalla necessità di incrementare e qualificare l'attività del Ciclocross in Emilia Romagna, una attività già presente con un calendario ben nutrito ma con l'organizzazione di solo gare regionali che, non assegnando punteggi per il ranking, vengono disertate da gran parte dei partecipanti, soprattutto i più competitivi, che scelgono lunghe trasferte per andarsi a guadagnare punteggi che poi permettono, nelle gare successive, di avere in griglia di partenza una posizione migliore, in riferimento al ranking nazionale ciclocross 2021. Chi conosce il Ciclocross sa dell'importanza di questo aspetto.

«Una manifestazione - queste le parole di Fabio Sgarzi - che abbiamo fortemente voluto per incrementare il livello dell'attività regionale. Il ciclocross è una specialità che sta avvicinando le due grandi sfere agonistiche della Strada e della MTB andando a coprire temporalmente il periodo in cui la Strada si ferma e la MTB diminuisce enormemente la sua attività orientandosi appunto al Ciclocross che diventa, automaticamente, il punto di incontro e confronto di queste due discipline».

E ancora: «Come società, il nostro primo passo è stato quello di tesserare Luca Paletti, atleta di grande interesse nazionale ed appetito da diverse società extraregionali, al fine di associare al nostro territorio ed alla nostra regione i suoi risultati; il secondo passo è stato quello di varare il Master Cross con la finalità di qualificare le manifestazioni della regione e, sul territorio bolognese, coinvolgere, in primo luogo, tutte le Società per unirsi ed aiutarsi in ambito organizzativo in primis e, in secondo luogo, di parteciparvi coi loro atleti. Adesso abbiamo davanti un inverno dove dobbiamo dare tutti il massimo per far sì che dal prossimo anno il Master Cross possa essere allargato ad altre gare e ad altre Società nelle varie province».

per info: https://www.afavoredelciclismo.it/it/manifestazioni/ciclocross/master-cross-emilia-romagna/master-cross-2021/632-parte-il-master-cross-emilia-romagna,-l-iniziativa-di-a-favore-del-ciclismo.html

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024