IL GIGLIO D'ORO A SONNY COLBRELLI

PREMI | 03/11/2021 | 08:05
di Antonio Mannori

La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2021, la cui cerimonia di premiazione è stata fissata per lunedì 15 novembre alle ore 11,30, al Ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano (Fi). La sua straordinaria ed esaltante stagione con il titolo italiano, quello europeo e l’impresa nella Parigi-Roubaix, hanno consentito al trentunenne bresciano Sonny Colbrelli, di aggiudicarsi nettamente il 48° Giglio D’Oro, premio per il miglior professionista italiano della stagione, organizzato da Saverio Carmagnini e dal figlio Lorenzo, attuale presidente della Ssrl Giglio D’Oro affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana, patrocinato del Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi dell’USSI, dalla Regione Toscana, dalla Citta Metropolitana di Firenze e dal Comune di Calenzano. Colbrelli nella speciale classifica ha totalizzato 765 punti seguito da Ganna con 500, Trentin 335, Caruso 300, Ulissi 265.


Matteo Sobrero, Campione Italiano a cronometro, oro all’europeo cronostaffetta di Trento e bronzo al mondiale staffetta in Belgio, è stato scelto quale rivelazione della stagione Memorial Gastone Nencini, il premio Gino Bartali per il bravissimo C.T. della pista Marco Villa, quello International Franco Ballerini a Giuseppe Saronni, vincitore di tre edizioni del Giglio D’Oro, mentre Ernesto Colnago è stato scelto per il premio Alfredo Martini “Maestri dello Sport”.


Premi speciali invece per la Campionessa del Mondo su pista Martina Fidanza, per la promessa juniores il toscano Ludovico Crescioli (premio Giglio D’Oro 2), per l’esordiente Gerolamo Manuele Migheli al quale andrà il X° Memorial Tommaso Cavorso. Infine a completare il gruppo dei premiati la novità voluta dal presidente della Ssrl Giglio D’Oro Lorenzo Carmagnini, con l’istituzione del premio “Cultura dello Sport Giglio D’Oro” per chi scrive di ciclismo nel ricordo indimenticabile di uno dei fondatori del premio, il collega Franco Calamai, con assegnazione della prima edizione a Sergio Neri, firma prestigiosa e direttore editoriale del mensile Bicisport. Altra novità la consegna al vincitore del Giglio D’Oro, di una splendida scultura in bronzo realizzata dalla nota ed apprezzata ditta Italfama di Calenzano, nata nel 1976 ad opera di Aldo Marsili. Infine segnaliamo che sono entrati a far parte della Commissione del premio Giglio d’Oro, il neo C.T. della Nazionale Azzurra Daniele Bennati, ed i colleghi Luca Gialanella della Gazzetta dello Sport e Mario Tenerani di RTV 38.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024