ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC. UNA STAGIONE DA 12 VITTORIE, PRIMA ITALIANA NEL RANKING UCI

PROFESSIONISTI | 03/11/2021 | 08:16

Una stagione impreziosita da 12 vittorie. È quella 2021, ancora segnata dalla pandemia, che ha visto protagonista l’Androni Giocattoli Sidermec. Il team, infatti, tanti successi ha collezionato in corse del calendario internazionale Uci.


Primi squilli a gennaio alla Vuelta al Tachira con Malucelli (la prima vittoria italiana dell’anno) e dello svizzero Pellaud. Poi per quella che è stata una vera e propria multinazionale dei successi è arrivato l’acuto del colombiano Restrepo al Tour of Rwanda in maggio. In giugno braccia alzate per l’ecuadoriano Jefferson Cepeda nel campionato nazionale, allo stesso modo dell’ucraino Ponomar. Luglio ha portato la vittoria in Francia di Umba al Tour Alsace. Lo stesso giovane colombiano ha replicato al Tour de Savoie, dove sul Galibier ha vinto Cepeda, poi primo anche nella generale. A fine agosto urrà ungherese con Pelikan nel prologo del Turul Romanei, prima del successo, sempre in Romania, del colombiano Munoz. Ancora in Francia, al Tour de Bretagne, l’ultimo successo dell’anno a fine settembre con Leonardo Marchiori.


«Dodici vittorie rappresentano un bilancio soddisfacente, soprattutto considerando gli infortuni che, nell'arco della stagione, hanno reso indisponibili vari corridori. Siamo orgogliosi di aver lanciato tra i professionisti giovani subito vittoriosi: Leonardo Marchiori al Tour de Bretagne, Andrii Ponomar nel Campionato Ucraino e Santiago Umba al Tour d'Alsace sullo storico traguardo della Planche des Belles Filles» questo il commento del team manager Gianni Savio a conclusione di un 2021 dove le soddisfazioni non sono mancate.

Dodici successi e tanti piazzamenti di rilievo, anche nell’ultima parte di stagione, che hanno fatto dell’Androni Giocattoli Sidermec la prima squadra italiana nelle classifiche finali di stagione del ranking mondiale Uci.

ENGLISH VERSION

A season embellished with 12 victories. It is 2021, still marked by the pandemic, which saw the Androni Giocattoli Sidermec protagonist. In fact, the team has collected many successes in races on the UCI international calendar. First rings in January at the Vuelta al Tachira with Malucelli (the first Italian victory of the year) and the Swiss Pellaud. Then for what was a real multinational of successes came the acute of the Colombian Restrepo at the Tour of Rwanda in May. In June, arms raised for the Ecuadorian Jefferson Cepeda in the national championship, in the same way as the Ukrainian Ponomar. July brought Umba victory to France at the Tour Alsace. The same young Colombian replied at the Tour de Savoie, where Cepeda won on the Galibier, then first also in the general. At the end of August Hungarian joy with Pelikan in the prologue of Turul Romanei, before the success, also in Romania, of the Colombian Munoz. Again in France, at the Tour de Bretagne, the last success of the year at the end of September with Leonardo Marchiori.«Twelve victories represent a satisfactory balance sheet, especially considering the injuries which, over the course of the season, made several riders unavailable. We are proud to have launched among the immediately victorious young professionals: Leonardo Marchiori at the Tour de Bretagne, Andrii Ponomar in the Ukrainian Championship and Santiago Umba at the Tour Alsace on the historic finish line of the Planche des Belles Filles» this is the comment of team manager Gianni Savio to conclusion of a 2021 where satisfactions were not lacking.Twelve successes and many important placings, even in the last part of the season, which made Androni Giocattoli Sidermec the first Italian team in the final season standings of the UCI world ranking.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024