ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC. UNA STAGIONE DA 12 VITTORIE, PRIMA ITALIANA NEL RANKING UCI

PROFESSIONISTI | 03/11/2021 | 08:16

Una stagione impreziosita da 12 vittorie. È quella 2021, ancora segnata dalla pandemia, che ha visto protagonista l’Androni Giocattoli Sidermec. Il team, infatti, tanti successi ha collezionato in corse del calendario internazionale Uci.


Primi squilli a gennaio alla Vuelta al Tachira con Malucelli (la prima vittoria italiana dell’anno) e dello svizzero Pellaud. Poi per quella che è stata una vera e propria multinazionale dei successi è arrivato l’acuto del colombiano Restrepo al Tour of Rwanda in maggio. In giugno braccia alzate per l’ecuadoriano Jefferson Cepeda nel campionato nazionale, allo stesso modo dell’ucraino Ponomar. Luglio ha portato la vittoria in Francia di Umba al Tour Alsace. Lo stesso giovane colombiano ha replicato al Tour de Savoie, dove sul Galibier ha vinto Cepeda, poi primo anche nella generale. A fine agosto urrà ungherese con Pelikan nel prologo del Turul Romanei, prima del successo, sempre in Romania, del colombiano Munoz. Ancora in Francia, al Tour de Bretagne, l’ultimo successo dell’anno a fine settembre con Leonardo Marchiori.


«Dodici vittorie rappresentano un bilancio soddisfacente, soprattutto considerando gli infortuni che, nell'arco della stagione, hanno reso indisponibili vari corridori. Siamo orgogliosi di aver lanciato tra i professionisti giovani subito vittoriosi: Leonardo Marchiori al Tour de Bretagne, Andrii Ponomar nel Campionato Ucraino e Santiago Umba al Tour d'Alsace sullo storico traguardo della Planche des Belles Filles» questo il commento del team manager Gianni Savio a conclusione di un 2021 dove le soddisfazioni non sono mancate.

Dodici successi e tanti piazzamenti di rilievo, anche nell’ultima parte di stagione, che hanno fatto dell’Androni Giocattoli Sidermec la prima squadra italiana nelle classifiche finali di stagione del ranking mondiale Uci.

ENGLISH VERSION

A season embellished with 12 victories. It is 2021, still marked by the pandemic, which saw the Androni Giocattoli Sidermec protagonist. In fact, the team has collected many successes in races on the UCI international calendar. First rings in January at the Vuelta al Tachira with Malucelli (the first Italian victory of the year) and the Swiss Pellaud. Then for what was a real multinational of successes came the acute of the Colombian Restrepo at the Tour of Rwanda in May. In June, arms raised for the Ecuadorian Jefferson Cepeda in the national championship, in the same way as the Ukrainian Ponomar. July brought Umba victory to France at the Tour Alsace. The same young Colombian replied at the Tour de Savoie, where Cepeda won on the Galibier, then first also in the general. At the end of August Hungarian joy with Pelikan in the prologue of Turul Romanei, before the success, also in Romania, of the Colombian Munoz. Again in France, at the Tour de Bretagne, the last success of the year at the end of September with Leonardo Marchiori.«Twelve victories represent a satisfactory balance sheet, especially considering the injuries which, over the course of the season, made several riders unavailable. We are proud to have launched among the immediately victorious young professionals: Leonardo Marchiori at the Tour de Bretagne, Andrii Ponomar in the Ukrainian Championship and Santiago Umba at the Tour Alsace on the historic finish line of the Planche des Belles Filles» this is the comment of team manager Gianni Savio to conclusion of a 2021 where satisfactions were not lacking.Twelve successes and many important placings, even in the last part of the season, which made Androni Giocattoli Sidermec the first Italian team in the final season standings of the UCI world ranking.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024