TOSCANA. PROFICUO INCONTRO TRA SOCIETA’ DILETTANTI E COMITATO

REGIONI | 31/10/2021 | 07:25
di Antonio Mannori

Proficuo incontro tra le società dilettanti élite/under 23 toscane ed il Comitato Regionale Toscana di ciclismo rappresentato dal presidente Saverio Metti, dai due vice Mauro Renzoni e Davide Fabbri, dal consigliere Federico Micheli, oltre ad alcuni componenti dello stesso Comitato. La riunione organizzata e promossa da Gianluigi Parenti dell’Etruria Team Sestese, si è tenuta presso il ristorante “Gli Alberi” a Carraia di Calenzano, locale che vanta tanti ricordi con il ciclismo, grazie alla famiglia Becheroni. L’incontro ha toccato vari aspetti e le problematiche emerse nell’ultima stagione élite/under 23. Si è partiti dalla novità inerenti le norme attuative per la prossima stagione con il ritorno alle gare regionali in misura consistente, e le cui iscrizioni inizieranno 15 giorni prima della gara con una finestra anticipata di due giorni per le società toscane, mentre la presenza alle gare regionali dei corridori Under 23 inseriti nei Team Continental non sarà consentita a quegli atleti che hanno più di 25 punti realizzati con l’attività su strada. Si è parlato anche di rimborsi da parte di chi organizza le gare, mentre il presidente Metti ha chiesto maggiore unione fra le società del settore. Esaminata e discussa la richiesta che arriva dal CONI che ogni società ciclistica dovrà dimostrare di fare “didattica”. Per chi svolge attività il compito è relativamente facile, per le società che organizzano soltanto gare, l’adempimento a quanto richiesto entro


il 31 dicembre prossimo appare più problematico. Altro aspetto le riunioni tecniche on line alla vigilia delle gare. La richiesta quella che al sorteggio che avviene prima della gara, siano ammesse tutte le squadre partecipanti e che magari per problemi tecnici non si sono potuti collegare on line in occasione della riunione alla vigilia della manifestazione. Esaminati anche alcuni aspetti emersi in occasione di alcune gare e che hanno interessato addetti ai lavori con opportune precisazioni da parte del giudice sportivo Luca Menichetti. In merito alle gare del 2022 è stata resa nota la bozza del calendario delle gare Internazionali e Nazionali previste in Toscana, da integrare con quelle regionali in occasione del calendario regionale che sarà varato più avanti, mentre sono state chieste in via preventiva ai dirigenti presenti le date sulle corse che le rispettive società intendono allestire per la prossima stagione. Un incontro importante e proficuo durato circa 3 ore per preparare a grandi linee la nuova stagione ciclistica in Toscana.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024