LA ZALF EUROMOBIL FIOR CELEBRA LA STAGIONE DEI SUOI PRIMI 40 ANNI

CONTINENTAL | 28/10/2021 | 12:00

Il 2021 è stata una stagione storica per la Zalf Euromobil Désirée Fior: il quarantesimo anno di attività della compagine fondata e portata avanti con passione dalle famiglie Lucchetta e Fior, infatti, ha coinciso con la prima stagione nel mondo UCI Continental che ha consentito agli alfieri in casacca bianco-rosso-verde di misurarsi e mettersi in luce sul palcoscenico riservato ai professionisti.


Una stagione intensa e ricca di grandi soddisfazioni quella che è stata caratterizzata dal Campionato Italiano Under 23 vinto da Gabriele Benedetti e dai successi internazionali ottenuti da Riccardo Verza a Kranj, da Simone Raccani a Capodarco e da Matteo Zurlo nella prima tappa del Giro del Friuli.


In tutto sono 30 le vittorie collezionate dai ragazzi diretti da Mauro Busato, Ilario Contessa e Gianni Faresin tra cui spiccano anche il successo finale al Giro del Veneto e in alcune classiche monumento come la Piccola Sanremo, l'Astico-Brenta e il Gp Cuoio e Pelli.

"E' stata una stagione che era cominciata tra mille incognite legate alle restrizioni causate dal Covid-19 e al nostro debutto tra le formazioni Continental ma i ragazzi sono stati bravi a prepararsi in maniera ottimale riuscendo da subito ad essere protagonisti e a conquistare risultati di prestigio" ha sottolineato il ds Gianni Faresin. "Dopo otto mesi di corse possiamo dire di aver centrato gli obiettivi che ci eravamo prefissati ma, soprattutto, di aver offerto una prestigiosa vetrina ai nostri atleti che hanno saputo ben figurare negli appuntamenti con i professionisti".

I numeri messi a segno dai 17 atleti in rosa parlano di 30 successi, 68 podi, 158 piazzamenti in top-ten ottenuti in 125 giornate di gara di cui ben 37 in manifestazioni del calendario UCI Europe Tour.

A questi risultati vanno sommate la brillante partecipazione di Edoardo Zambanini ai Campionati Europei di Trento e le medaglie raccolte su pista dal giovane Manlio Moro: bronzo ai Campionati Europei U23 nell'inseguimento individuale e nell'inseguimento a squadre oltre che settimo nell'inseguimento individuale ai Campionati del Mondo Elite.

"La nostra attività su strada e su pista è sempre stata rivolta alla valorizzazione dei talenti a nostra disposizione e i risultati che abbiamo ottenuto parlano chiaro. A questi vanno aggiunti i passaggi al professionismo già concretizzatisi per Benedetti, Tolio e Zambanini che confermano l'attenzione e la considerazione che le formazioni Professional e World Tour nutrono nei nostri confronti" ha aggiunto il ds Ilario Contessa.

Positivo anche il commento del ds Mauro Busato: "Accompagnare e seguire questi ragazzi nel corso della stagione è stato un impegno ma, soprattutto, un piacere: abbiamo visto una squadra vera prepararsi, correre e lottare per la vittoria con una dedizione e un attaccamento alla maglia davvero encomiabile. Lo spirito di squadra ci ha permesso molte volte di fare la differenza sorprendendo gli avversari e conquistando successi straordinari" ha concluso Busato.

Per raccontare la stagione 2021 e raccogliere tutte le emozioni di una annata storica è stata realizzata una brochure celebrativa che è scaricabile CLICCANDO QUI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024