MONDIALI. INSEGUIMENTO MILAN PER L'IRIDE, GANNA PER IL BRONZO

PISTA | 22/10/2021 | 15:40
di Luca Galimberti

Jonathan Milan e Filippo Ganna si sono qualificati per le finali dell'inseguimento facendo registrare rispettivamente il secondo e il terzo tempo.


Il giovane friulano sfiderà per il titolo di campione del mondo l'americano Ashton Lambie che ha concluso le qualificazioni con il miglior tempo (4'03". 237)  mentre Ganna sfiderà l'elvetico Imhof per il bronzo. Da segnalare anche il settimo tempo in qualificazione di Manlio Moro


Analizzando la prova dei suoi ragazzi il CT Marco Villa ha commentato: " Filippo forse era un po' scarico mentalmente e ha fatto fatica a partire, mentre in conclusione andava fortissimo. Ha lasciato forse qualche cosa oggi, ma se serve per avere più grinta il prossimo anno in pista , ben venga. Milan  è partito troppo forte, aveva voglia di fare e forse ha peccato di esuberanza. Moro è andato fortissimo, tanto di cappello a lui" 

Le finali sono in programma questa sera attorno alle 20.30.

RISULTATI QUALIFICAZIONE

LAMBIE Ashton

USA 4:03.237 QBF

2211

MILAN Jonathan

ITA +2.548 QBF

3209

GANNA Filippo

ITA +3.165 QSF

477

IMHOF Claudio

SUI +4.372 QSF

5175

BUCK-GRAMCKO Tobias

GER+5.359

6178

HEINRICH Nicolas

GER+7.115

7212

MORO Manlio

ITA+7.272

8163

TANFIELD Charlie

GBR+10.603

9220

IMAMURA Shunsuke

JPN+11.514

10148

DENIS Thomas

FRA+12.096

Copyright © TBW
COMMENTI
Anche troppo
22 ottobre 2021 17:15 maurop
Tutti e due hanno fatto anche troppo dopo le fatiche di quest'anno, Ganna tra strada e pista è già a sette maglie iridate, gli conviene puntare un po' di più sulla strada, specie le crono nei grandi Giri, e magari concentrarsi sulla pista,col quartetto, nell'anno olimpico. Milan nell'inseguimento è già un suo degno erede.

X maurop
22 ottobre 2021 17:56 Carbonio67
Analisi perfetta. Concordo !

niente scuse
22 ottobre 2021 20:17 alerossi
quando bisogna fare i complimenti si fanno i complimenti, quando c'è da fare una critica la si fa. ganna ha rinunciato di fare esperienza, per il futuro, alla paris roubaix con l'intenzione di vincere l'oro nell'individuale con tempo sotto i 4 minuti. dato che ha già 7 titoli mondiali, la roubaix sarebbe servita maggiormente a ganna. la storia la si fa con le vittorie nei GT e nelle Monumento, non con i mondiali a crono che sono un gran bel contorno rispetto a una grande classica.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024