TREK SEGAFREDO & PIRELLI, UNA COLLABORAZIONE SEMPRE PIU' RICCA E VINCENTE

COMPONENTISTICA | 22/10/2021 | 11:56

Trek-Segafredo e Pirelli arricchiranno la collaborazione in corso grazie ad un accordo di partnership per il 2022. Pirelli ha lavorato con i corridori della Trek-Segafredo negli ultimi due anni per testare e migliorare i propri prodotti e, a sua volta, aiutare i corridori stessi a brillare a livello mondiale .


Ad esempio, il primo pneumatico tubeless da ciclismo Pirelli P ZERO TLR, che Lizzie Deignan ha sfruttato per diventare la prima vincitrice della Parigi-Roubaix Femmes, è stato il risultato diretto di questa partnership tecnica. La collaborazione ampliata metterà Pirelli sarà evidenziata anche da una posizione di rilievo sulle divise da uomo e da donna della Trek-Segafredo 2022. Pirelli sarà inoltre accolta negli eventi di ospitalità organizzati da Trek-Segafredo nelle principali gare della stagione, inclusi i Grandi Giri e le Classiche di un giorno. E ancora, entrambe le organizzazioni lavoreranno insieme su attivazioni di social media su misura per massimizzare la visibilità della partnership.


I ciclisti della Trek-Segafredo continueranno a fornire feedback a Pirelli sull'intero spettro delle gare maschili e femminili che si svolgono su una varietà di terreni differenti. I risultati di questo processo di test daranno infine ai consumatori la migliore esperienza possibile con i loro pneumatici Pirelli.

I pneumatici sviluppati grazie a questa partnership tecnica saranno prodotti nel rinnovato stabilimento di Bollate, vicino a Milano. I primi pneumatici prodotti nello stabilimento dovrebbero essere messi in vendita all'inizio del 2022.

Trek-Segafredo e Pirelli annunciano la loro partnership ampliata alla vigilia del Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1, che si terrà ad Austin, in Texas, domenica 24 ottobre. Oggi, durante le prove del Gran Premio, i ciclisti Trek-Segafredo Elisa Longo Borghini e Mads Pedersen ha fatto un giro d'onore con le loro bici Trek intorno sul famoso Circuit of The Americas, celebrando l'incredibile influenza di Pirelli nel ciclismo e negli sport motoristici.

La storia della collaborazione tra Trek-Segafredo e Pirelli ha già prodotto diversi momenti importanti: in sole due stagioni, con la gamma di pneumatici di punta P Zero Pirelli, il team ha conquistato monumenti come Milano-Sanremo, Liège-Bastogne-Liège Femmes e Paris-Roubaix Femmes, dove la scelta degli pneumatici ha giocato un ruolo cruciale sulle pietre bagnate.

Le gomme Pirelli hanno raccolto la sfida anche nelle gare a tappe, con podi importanti per Trek-Segafredo al Giro Rosa e al Tour de France.

Roger Gierhart, vicepresidente di Trek Bicycle, spiega: “Il marchio Pirelli produce pneumatici vincenti da decenni. Siamo orgogliosi di lavorare con un'azienda che ha svolto un ruolo così importante nella ricca storia del ciclismo. Pirelli è stata un partner inestimabile per Trek-Segafredo, soprattutto lavorando con i nostri ciclisti e il personale per realizzare prodotti che eccellono all'interno del gruppo del WorldTour”.

Elisa Longo Borghini, atleta della Trek-Segafredo: “Siamo orgogliosi di correre con Pirelli e lavorare con i loro tecnici per l'uso intensivo ed estensivo della tecnologia che Pirelli sta mettendo nelle gomme da ciclismo. Il lavoro di sviluppo con loro è costante e siamo sempre sicuri di poter contare sul materiale più avanzato possibile. Sapere che i nostri pneumatici da ciclismo sono progettati, prodotti e testati con la stessa tecnologia che i piloti di Formula 1 ricevono ogni fine settimana è entusiasmante”.

Matteo Barbieri, Head of Pirelli Cycling, aggiunge: “Per Pirelli la partnership con un'azienda leader come Trek e con gli atleti del team Trek-Segafredo è fondamentale per elevare ulteriormente il livello tecnologico dei nostri pneumatici da ciclismo. Sono progettati con la qualità e le prestazioni richieste dai ciclisti professionisti e con l'adattabilità e la versatilità richieste dagli amatori. Oggi la collaborazione si amplia ulteriormente, a conferma della reciproca soddisfazione per il percorso che abbiamo fatto insieme finora".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024