WORK SERVICE SPEEDY BIKE, IN ARCHIVIO UN 2021 RICCO DI EMOZIONI GALLERY

JUNIORES | 22/10/2021 | 07:45

Si è chiuso domenica in terra francese alla Chrono des Nations, andata in scena sulle strade di Herbiers, la stagione 2021 della Work Service Speedy Bike. La prova contro il tempo ha esaltato ancora una volta il talento e l'impegno dei ragazzi diretti da Matteo Berti, Fabio Camerin e Antonio Santoro con il giovane Federico Savino, classe 2004, che, al cospetto dei migliori specialisti del panorama internazionale, ha chiuso in tredicesima posizione.


La cronometro transalpina ha fatto calare ufficialmente il sipario su di una annata che ha visto grandi protagonisti gli atleti del patron Massimo Levorato capaci di conquistare in sette mesi di gare ben sei successi su strada e salendo sul podio per ben 32 volte.


Il 2021 della Work Service Speedy Bike sarà ricordato per la splendida primavera di Vincenzo Russo, per la doppietta del giovane scalatore Oscar Santiago Garzon a cui va aggiunto il colpo vincente di Federico Savino a Visano (Bs).

A regalare però la vetrina internazionale più prestigiosa al team bianco-rosso-blu è stata la pista che ha premiato le qualità di un tenace Andrea Violato capace di conquistare il titolo di Campione Italiano dell'inseguimento individuale. Una maglia a cui va aggiunta la medaglia di bronzo centrata ai Campionati del Mondo nella stessa specialità e gli argenti iridati conquistati da Andrea Violato e Samuele Mion con il quartetto azzurro nell'inseguimento a squadre.

Altre due medaglie d'argento sono arrivate ai campionati italiani su pista con Andrea Violato, secondo nello scratch e Samuele Mion, secondo nell'omnium. Tra i titoli che finiscono nella bacheca della Work Service Speedy Bike anche il titolo regionale ligure su strada che ha premiato in questo 2021 Andrea Raccagni Noviero e il titolo regionale toscano dell'inseguimento individuale su pista ottenuto da Vicnenzo Russo.

Aldilà dei tiroli, dei risultati e dei successi collezionati dalla formazione targata 2021, però, a regalare le maggiori soddisfazioni è stato il lavoro di crescita collettiva portato avanti dai tecnici del team e che ha consentito ai ragazzi di maturare alcune preziose ed importanti esperienze internazionali come le partecipazioni al Tour Valromey e alla Chrono des Nations come testimoniano le parole del DS Matteo Berti"Il nostro 2021 è stato davvero intenso e ci ha regalato non poche emozioni. Abbiamo avuto l'opportunità di avere a disposizione un gruppo di ragazzi di talento e molto appassionati con cui abbiamo lavorato continuamente per la loro crescita graduale. Per la bontà del lavoro svolto insieme a tutta la squadra forse avremmo meritato qualche vittoria mentre troppo spesso siamo stati costretti ad accontentarci di piazzamenti che sono e restano comunque molto prestigiosi. In quest'ottica più che puntare ai risultati abbiamo sempre privilegiato la cura dei dettagli e la formazione dei nostri giovani atleti: coloro che approderanno tra gli Under 23 lo faranno con tutte le carte in regola per fare bene mentre i ragazzi al primo anno rappresenteranno lo zoccolo duro su cui costruire un 2022 nel quale vogliamo essere ancora una volta protagonisti".

Soddisfatto dell'attività portata avanti anche in questo 2021 dalla Work Service Speedy Bike, impegnata anche in campo organizzativo con i classici appuntamenti della Noventa Padovana - Enego e del Trofeo del Santo, il patron Massimo Levorato ha concluso: "I nostri juniores sono una autentica eccellenza che portiamo avanti con estrema soddisfazione perchè questi ragazzi rappresentano il futuro del nostro movimento. Ci piace dare loro il massimo del supporto per fare si che possano crescere divertendosi e correre provando il piacere di avere a disposizione uno staff professionale e dei materiali tecnici di grande qualità. I risultati che i ragazzi hanno ottenuto in questa annata meritano i nostri applausi e ci consentono di guardare avanti con fiducia per la stagione 2022 che abbiamo già iniziato a programmare ormai da diversi mesi".

Queste le vittorie su strada della Work Service Speedy Bike 2021:
21 marzo: Memorial Bacchereti - Calenzano (Fi) - Vincenzo Russo
11 aprile: Giro di Primavera - San Vendemiano (Tv) - Vincenzo Russo
1 maggio: Memorial Bongiorni - Massa (Ms) - Vincenzo Russo
9 maggio: Coppa San Michele - Foligno (Pg) - Oscar Santiago Garzon
4 luglio: Trofeo O. Bottecchia - Piancavallo (Pn) - Oscar Santiago Garzon
19 settembre: Trofeo Piacentini - Visano (Bs) - Federico Savino

Queste le vittorie su pista della Work Service Speedy Bike 2021:
16 giugno - Corsa a punti - Genova - Andrea Raccagni Noviero
16 giugno - Inseguimento Individuale - Genova - Andrea Violato
14 settembre - Campionato Italiano Inseguimento Ind. - Dalmine (Bg) - Andrea Violato
21 settembre: Campionato Toscano Inseguimento Ind. - Firenze - Vincenzo Russo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024