CASANO MATEC, UNA STAGIONE DA PROTAGONISTI

JUNIORES | 19/10/2021 | 07:25
di Antonio Mannori

In Lombardia con la gara di Camignone ed il quarto posto di Ludovico Crescioli, si è conclusa la straordinaria stagione del Team Casano Matec. Grazie ai suoi juniores la società biancoceleste è stata protagonista di spicco in campo nazionale con una serie di brillanti risultati così riassunti. Otto vittorie, sette secondi, quattro terzi, otto quarti e dieci quinti posti, che oltre a rendere brillante l’annata trascorsa hanno permesse alla formazione del Team Manager Christian Castagna di ottenere il quinto posto nella classifica nazionale di rendimento. E tutto questo nella seconda parte della stagione in quanto a fine giugno la Casano Matec si era visto poco, ma i suoi dirigenti e soprattutto i tre direttori sportivi, Giuseppe Di Fresco, Daniele Della Tommasina e Christian Benenati andavano ripetendo che l’esplosione era in arrivo. E da luglio a metà ottobre ecco tutti i risultati ricordati, oltre a ricordare i convocati in nazionale come il massese Matteo Lapo Bozicevich che ha preso parte agli europei e mondiali su pista. Ed in chiave azzurra segnaliamo la convocazione di Giordani e Cozzani al Giro della Lunigiana, quella di Ludovico Crescioli al campionato europeo di Trento. Quanto ai risultati più importanti e prestigiosi ottenuti, ricordiamo il secondo posto di Crescioli nella classifica finale del Giro della Lunigiana, manifestazione che ha nello storico “pianeta” Casano la società organizzatrice e che ha allestito nel 2021 una delle più belle ed emozionanti edizione della gara a tappe mondiale.


“Mi piace sottolineare – afferma il team manager Castagna – il grande lavoro di tutto il gruppo per cui oltre a coloro che hanno vinto non dimentichiamoci Boschi, Zanetti, Novani, Rossi, Galeotti, Luciani, Brugnoli, Galletti, Poli, autori di una stagione di ottimo livello. E mi piace segnalare come i risultati ottenuti siano stati la prova lampante del valore degli atleti, tra i più ricercati del mercato”. A questo proposito aggiungiamo che il terzetto, Crescioli, Bozicevich, Giordani, debutterà negli under 23 con la Mastromarco Sensi Nibali.


“Vorrei concludere – aggiunge Castagna – con un ringraziamento ai tre direttori sportivi per il lavoro svolto e l’insegnamento ai ragazzi, creando un gruppo affiatato ed omogeneo, preludio per il raggiungimento dei risultati conseguiti. Il grazie ai collaboratori (meccanici, massaggiatori, accompagnatori) che ci hanno aiutato a non far mancare nulla ai nostri corridori, ed ai nostri sponsor che con il loro contributo ci hanno permesso di completare la stagione senza alcun problema”.

Il Team Casano Matec a questo punto è già proiettato al 2022, con l’obiettivo di creare una squadra dalla mentalità vincente, coniugando l’esperienza dei secondi anni con la freschezza e l’entusiasmo degli atleti che arriveranno dalla categoria allievi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguad al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


Il Comitato provinciale di Treviso ha centrato un obiettivo storico, ottenendo un finanziamento europeo nell’ambito del programma Erasmus+ Sport 2025 – SCP con il progetto C-HERMES, dedicato alla mobilità sostenibile e al ciclismo. Il progetto, della durata di trenta mesi,...


Un’altra edizione all’insegna dei grandi numeri, un altro weekend che rappresenterà uno splendido spot per il ciclismo giovanile. Si presenta così la Coppetta d’Oro numero 26, che oggi e domani vedrà sfidarsi nella zona del centro sportivo di via Gozzer...


Jonas Vingegaard non ha vinto oggi sull’Angliru e il successo è andato a Joao Almeida, che ha tagliato per primo il traguardo della tredicesima tappa della Vuelta di Spagna. Il danese è rimasto sempre alla ruota del portoghese e, anche...


E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024