IL GARDA TRENTINO SALUTA IL BIKE FESTIVAL: UN'ALTRA EDIZIONE DI SUCCESSO

NEWS | 18/10/2021 | 07:40

Si è conclusa ieri la 27a edizione dell’FSA Bike Festival-Garda Trentino, l’appuntamento principe in Europa per il mondo delle ruote grasse che ha fatto ritorno a Riva del Garda in grande spolvero dopo un anno di assenza.


I numeri registrati da questa insolita edizione autunnale hanno premiato la determinazione degli organizzatori e di Garda Dolomiti S.p.A., baciati anche da un weekend meteorologicamente perfetto: sono stati 150 gli stand nella nuova area expo di Viale Rovereto, in rappresentanza di oltre 250 marchi, che hanno così incontrato i 40.000 visitatori transitati nell’area nelle tre giornate di festival.


Un successo che ha coinvolto anche le competizioni in programma nel weekend, che hanno segnato a loro volta numeri di partecipazione molto importanti e complessivamente quasi 2.000 partecipanti. Sabato 16, la SCOTT Bike Marathon aveva visto al via 1.000 biker – il 30% dei quali italiani, confermando la forte affluenza nazionale registrata nel weekend, mentre la Bosch eMTB Challenge supported by Trek ha avuto 130 atleti al via.

L’atto finale del Festival di Domenica 17 Ottobre ha invece visto protagoniste la gara di Enduro e quella riservata ai più piccoli, lo Scott Junior Trophy.

Area expo
Enduro

Un percorso completamente rinnovato, quello dell’Enduro, che dopo molto tempo ha riportato la partenza e l’arrivo direttamente all’interno dell’area del festival: il tracciato poi ha proseguito in direzione nord-est di Arco, verso il Doss del Clef, suddiviso in quattro tappe che hanno visto protagonisti 150 rider.

Lo Scott Junior Trophy ha invece registrato il sold-out, con ben 250 iscritti, dai 3 ai 14 anni. I giovani talenti hanno entusiasmato il pubblico presso il Parco Miralago, confermando come il Bike Festival sappia regalare momenti indimenticabili anche ai biker di domani.

“Siamo davvero molto soddisfatti del risultato di questo Bike Festival” – ha commentato il Presidente di Garda Dolomiti S.p.A. Silvio Rigatti. “Nonostante le molte novità e una data molto diversa dal consueto, la partecipazione nell’expo e alle gare ha superato le nostre più rosee aspettative. Lusinghieri i feedback degli espositori, che hanno sottolineato le tante occasioni di networking, e hanno apprezzato anche la nuova location, che regala un colpo d’occhio davvero bello e particolare. Da parte dell’APT ringrazio il Comune di Riva del Garda per l’impegno profuso oltre a  tutti i collaboratori ed i volontari – a cominciare dagli studenti di Garda Scuola – che hanno contribuito alla buona riuscita del festival”.

Dopo il successo dell’edizione 2021, l’FSA Bike Festival-Garda Trentino dà appuntamento agli appassionati fra poco più di sei mesi. Nel 2022 si tornerà infatti alla collocazione classica: arrivederci, dunque, a Riva del Garda dal 29 Aprile al 1° Maggio 2022.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana,   ha percorso gli otto chilometri in programma  fermando le lancette sul tempo di 09'minuti 30...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024