BILANCI. STAGIONE POSITIVA PER LA SC GRAGNANO

DILETTANTI | 18/10/2021 | 07:11
di Antonio Mannori

La prima società in Toscana a rendere noto il bilancio della stagione 2021 conclusasi con la Coppa del Mobilio a Ponsacco, è la Gragnano Sporting Club con le parole del presidente Carlo Palandri.


“Quella di quest’anno è stata una stagione particolare e atipica a causa delle vicissitudini dovute al Covid-19 che hanno costretto la Federazione Ciclistica Italiana ad adottare regole e protocolli particolari per consentire il regolare svolgimento del calendario in sicurezza”. Il bilancio stagionale è stato positivo ed è andato ben oltre le aspettative iniziali, con gli atleti del Gragnano che si sono sempre dimostrati all’altezza degli avversari, impegnandosi al massimo delle loro possibilità sia in allenamento che in gara.


Il lavoro di squadra è stato fondamentale; infatti non è un caso se quasi tutti i componenti del team sono andati a punti contribuendo in egual misura al punteggio finale ottenuto dal team lucchese che è valso il 14° posto nel ranking italiano delle squadre Elite/under 23. Una buona parte del merito, dei risultati raggiunti, va senza dubbio attribuito al giovane Ds Dario Dal Canto che ha saputo gestire al meglio la stagione dei suoi ragazzi ottimizzandone il rendimento e consentendoli di competere con gli avversari dei top team attraverso l’utilizzo di strategie di squadra pianificate a tavolino in base al percorso e alla condizione fisica.

Un altro punto fermo del team è stato anche Stefano Scarselli meccanico con licenza di Ds che ha fornito assistenza tecnica ai ragazzi in ogni gara, anche nelle trasferte più lontane come quelle in Kosovo e Bulgaria. Tra i risultati di maggiore prestigio spiccano le due vittorie ottenute con Matteo Conforti nel Memorial Daniele Tortoli a Montalto di Pergine Valdarno e con Simone Innocenti nella seconda tappa del Tour Of Kosovo. Grande soddisfazioni anche per Giacomo Cassarà, che grazie ai risultati ottenuti nel Gragnano Sporting Club, ha potuto disputare alcune gare con i professionisti come stagista nell’Amore e Vita Pro Cycling Team. Si può dire in fondo che il presidente Carlo Palandri ha vinto ancora una volta la sua scommessa dimostrando che per competere ad alto livello, ancora prima dei nomi, contano serietà, professionalità ed organizzazione societaria.

Copyright © TBW
COMMENTI
BIANCALANI
18 ottobre 2021 08:20 roelena
Strano.. che nella valutazione dell'annata del Team non sia stato menzionato BIANCALANI che con i suoi piazzamenti (circa una decina nei primi cinque) a contribuito in modo notevole all'annata positiva della Gragnano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024