VENETO CLASSIC. UN GRANDE BATTISTELLA FIRMA LA SUA PRIMA DA PROFESSIONISTA

PROFESSIONISTI | 17/10/2021 | 16:50
di Francesca Cazzaniga

Samuele Battistella firma sulle strade di casa la prima vittoria da professionista: è sua la Veneto Classic, è sua la firma sulla prima edizione di una corsa davvero spettcolare, bellissima, avvincente. Il giovane portacolori della Astana Premier-Tech è finalmente riuscito a sbloccarsi al termine di una splendida azione solitaria portata avanti con coraggio e grande voglia di ottenere il risultato.


LA CORSA. La prima parte della gara è stata animata da sette battistrada: Peter Rikunov (Gazprom Rusvelo), Luca Pajek (Hrinkow Advarics Cycleang), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Lorenzo Visintainer (General Store Essegibi), Federico Burchio (Work Service Marchiol), Simone Bevilacqua (Vini Zabù) e Paolo Toto (Amore&Vita).La loro azione di è esaurita quando si arrivati ai due passaggi sul Muro della Tisa, una vera e propria rampa in pavé. Ripresi i sette, all'attacco sono partiti Samuele Battisella della Astana e Matteo Trentin della Uae che hanno prima come compagno d'avventura Verza della Zalf e poi sono andati via da soli.


A 21 km dalla conclusione, sulla penultima salita della Rosina, Trentin ha probabilmente messo una ruota in una fessura della strada ed è caduto picchiando la parte destra del corpo. Battistella è rimasto solo mentre Trentin, con un encomiabile spirito di squadra, si è messo a lavorare per il comapgno di squadar Ulissi, uscito all'inseguimento insieme a Martin e Rochas della Cofidis e Restrepo della Androni Sidermec.

Su di loro sono rientrati poi Hirschi, Piccolo, Lutsenko, Formolo, Rota e Scaroni. Mentre Trentin si è visto costretto ad arrendersi a causa di problemi meccanici dopo la caduta, il solo Formolo - con il solito rapporto durissimo - ha lavorato per tenere Battistella nel mirino. Sull'ultima Rosina forcing di Rochas tallonato da Lutsenko in un perfetto gioco di squadra Astana, poi Hirschi e Restrepo. Sull'ultimo strappo di Contrà Soarda, l'attacco di Hirchi nella cui scia restano solo Rochas e Lutsenko e con Battistella a difendere strenuamente il suo vantaggio.

Ha resistito, il giovane veneto, si è difeso e sul rettilineo del traguardo, stracolmo di gente, ha avuto anche la forza di chiamare l'applauso del pubblico e di godersi una grandissima giornata.

 

per rileggere la cronaca diretta dell'intera corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Samuele Battistella (Astana-Premier Tech) 5:01:50
2. Marc Hirschi (UAE Team Emirates) + 05
3. Jhonatan Restrepo (Androni Giocattoli-Sidermec)
4. Alexey Lutsenko (Astana-Premier Tech)
5. Rémy Rochas (Cofidis) + 10
6. Diego Ulissi (UAE Team Emirates) + 27
7. Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty-Gobert)
8. Guillaume Martin (Cofidis) + 28
9. Andrea Piccolo (Italy) + 54
10. Cristian Scaroni (Gazprom-RusVelo)

Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
17 ottobre 2021 18:31 CarloBike
Si e' sbloccato. Giovane da tenere d'occhio.

la UAE
17 ottobre 2021 19:44 Line
squadra più forte , ma ancora un secondo posto ..Battistella bravissimo

Lutsenko
17 ottobre 2021 20:54 GianEnri
La UAE era la squadra più attrezzata ma il più forte ma l'Astana aveva il corridore più forte Lutsenko , incontenibile dietro a stoppare ogni tentativo di riprendere il bravissimo Battistella.

La Prima non si dimentica mai
17 ottobre 2021 21:21 Bosc79
Sulle strade di casa in mezzo alla sua gente..... che dire indimenticabile e soprattutto fortissimo

Che sia
18 ottobre 2021 07:29 Forza81
Che sia la prima. Di tante soddisfazioni

PP
18 ottobre 2021 08:02 bernacca
grande corsa e grande percorso , degno di una gara world tour! Pippo & c. sono stati veramente bravi ad organizzare questa settimana ciclistica veneta! se anzichè ottobre fosse stato un altro mese se ne sarebbero accorti in molti

Peccato
18 ottobre 2021 10:23 Bicio2702
per Trentin che è caduto di sfortuna. Un anno da dimenticare. Complimenti a un grande Battistella con una gamba eccezionale !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


Rinnovo quasi totale in casa Gallina Lucchini Ecotek Colosio se non fosse stato per Michele Bonometti, unico confermato. Sono infatti dodici i nuovi arrivi nel team di Cesare Turchetti per la stagione 2026 che vedrà la squadra bresciana impegnata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024