VENETO CLASSIC. UN GRANDE BATTISTELLA FIRMA LA SUA PRIMA DA PROFESSIONISTA

PROFESSIONISTI | 17/10/2021 | 16:50
di Francesca Cazzaniga

Samuele Battistella firma sulle strade di casa la prima vittoria da professionista: è sua la Veneto Classic, è sua la firma sulla prima edizione di una corsa davvero spettcolare, bellissima, avvincente. Il giovane portacolori della Astana Premier-Tech è finalmente riuscito a sbloccarsi al termine di una splendida azione solitaria portata avanti con coraggio e grande voglia di ottenere il risultato.


LA CORSA. La prima parte della gara è stata animata da sette battistrada: Peter Rikunov (Gazprom Rusvelo), Luca Pajek (Hrinkow Advarics Cycleang), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Lorenzo Visintainer (General Store Essegibi), Federico Burchio (Work Service Marchiol), Simone Bevilacqua (Vini Zabù) e Paolo Toto (Amore&Vita).La loro azione di è esaurita quando si arrivati ai due passaggi sul Muro della Tisa, una vera e propria rampa in pavé. Ripresi i sette, all'attacco sono partiti Samuele Battisella della Astana e Matteo Trentin della Uae che hanno prima come compagno d'avventura Verza della Zalf e poi sono andati via da soli.


A 21 km dalla conclusione, sulla penultima salita della Rosina, Trentin ha probabilmente messo una ruota in una fessura della strada ed è caduto picchiando la parte destra del corpo. Battistella è rimasto solo mentre Trentin, con un encomiabile spirito di squadra, si è messo a lavorare per il comapgno di squadar Ulissi, uscito all'inseguimento insieme a Martin e Rochas della Cofidis e Restrepo della Androni Sidermec.

Su di loro sono rientrati poi Hirschi, Piccolo, Lutsenko, Formolo, Rota e Scaroni. Mentre Trentin si è visto costretto ad arrendersi a causa di problemi meccanici dopo la caduta, il solo Formolo - con il solito rapporto durissimo - ha lavorato per tenere Battistella nel mirino. Sull'ultima Rosina forcing di Rochas tallonato da Lutsenko in un perfetto gioco di squadra Astana, poi Hirschi e Restrepo. Sull'ultimo strappo di Contrà Soarda, l'attacco di Hirchi nella cui scia restano solo Rochas e Lutsenko e con Battistella a difendere strenuamente il suo vantaggio.

Ha resistito, il giovane veneto, si è difeso e sul rettilineo del traguardo, stracolmo di gente, ha avuto anche la forza di chiamare l'applauso del pubblico e di godersi una grandissima giornata.

 

per rileggere la cronaca diretta dell'intera corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Samuele Battistella (Astana-Premier Tech) 5:01:50
2. Marc Hirschi (UAE Team Emirates) + 05
3. Jhonatan Restrepo (Androni Giocattoli-Sidermec)
4. Alexey Lutsenko (Astana-Premier Tech)
5. Rémy Rochas (Cofidis) + 10
6. Diego Ulissi (UAE Team Emirates) + 27
7. Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty-Gobert)
8. Guillaume Martin (Cofidis) + 28
9. Andrea Piccolo (Italy) + 54
10. Cristian Scaroni (Gazprom-RusVelo)

Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
17 ottobre 2021 18:31 CarloBike
Si e' sbloccato. Giovane da tenere d'occhio.

la UAE
17 ottobre 2021 19:44 Line
squadra più forte , ma ancora un secondo posto ..Battistella bravissimo

Lutsenko
17 ottobre 2021 20:54 GianEnri
La UAE era la squadra più attrezzata ma il più forte ma l'Astana aveva il corridore più forte Lutsenko , incontenibile dietro a stoppare ogni tentativo di riprendere il bravissimo Battistella.

La Prima non si dimentica mai
17 ottobre 2021 21:21 Bosc79
Sulle strade di casa in mezzo alla sua gente..... che dire indimenticabile e soprattutto fortissimo

Che sia
18 ottobre 2021 07:29 Forza81
Che sia la prima. Di tante soddisfazioni

PP
18 ottobre 2021 08:02 bernacca
grande corsa e grande percorso , degno di una gara world tour! Pippo & c. sono stati veramente bravi ad organizzare questa settimana ciclistica veneta! se anzichè ottobre fosse stato un altro mese se ne sarebbero accorti in molti

Peccato
18 ottobre 2021 10:23 Bicio2702
per Trentin che è caduto di sfortuna. Un anno da dimenticare. Complimenti a un grande Battistella con una gamba eccezionale !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024