COPPA AGOSTONI, IL FASCINO DELLE SALITE BRIANZOLE. LIVE

PROFESSIONISTI | 11/10/2021 | 08:15

Dopo un anno difficile, con le gare del trittico varesino accomunate in una per far fronte alla pandemia, la Coppa Ugo Agostoni – Giro delle Brianze – Gran Premio Banco BPM torna a brillare di luce propria e lo fa proponendo un percorso poco variato rispetto a quello consueto: 180 chilometri, con partenza e arrivo a Lissone. Lo start alle 12.15 da via Catalani, il traguardo circa quattro ore e mezza dopo, in via Giacomo Matteotti. Dopo il via, un primo circuito di 37,5 chilometri che riporterà i ciclisti a Lissone, quindi il cuore della corsa, i quattro giri del Circuito del Lissolo, di 24 chilometri, con le asperità di Sirtori, Colle Brianza e appunto Lissolo, un saliscendi secco per un dislivello complessivo di 1836 metri che richiede cuore, testa e agilità, prima del traguardo cittadino che ama le ruote veloci. La lunghezza della gara è diminuita da 195 a 180 chilometri, perché sono stati eliminati i due giri finali intorno a Lissone.


per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 12.05 CLICCA QUI


La salita al Colle Brianza è lunga 4,08 chilometri, per un dislivello di 252 metri con pendenza media del 6,14% e punte massime del 12% nei primi 1.200 metri. La salita del Lissolo è più breve ma più impegnativa, perché caratterizzata da improvvisi cambi di pendenza, con strappi molto ripidi alternati a tratti in falsopiano e anche in discesa. Il tracciato classico, che caratterizza la Coppa Agostoni, è lungo 1,64 chilometri, con un dislivello di 167 metri, pendenza media dell’8,7% con punte massime del 15,0% nel tratto dopo il Monastero di Bernaga, quando la strada s’inoltra nel bosco e lo scenografico passaggio del gruppo rende l’immagine poesia pura.

La prima Coppa Agostoni è stata organizzata dallo Sport Club Mobili Lissone nel 1946, qualche mese dopo la fondazione del club. È stata dedicata al più grande campione lissonese di ciclismo, Ugo Agostoni, vincitore tra l’altro del Giro dell’Emilia nel 1912 e della Milano-Sanremo del 1914, secondo al Giro d’Italia del 1912 (classifica a squadre). Col tempo l’Agostoni ha guadagnato gradi e importanza, passando da gara riservata alla categoria indipendenti a quella dei professionisti e dei professionisti internazionali. I più grandi campioni hanno firmato il suo albo d’oro: da Gimondi a Merckx, da Zilioli a Bitossi, e poi De Wlaeminck, Moser, Saronni, Battaglin, Fondriest, Konyshen, Bugno, Cassani, Tafi, Ullrich, Casagrande, Jalabert. Visconti, Gavazzi, Modolo, Pozzato, Rebellin, Colbrelli, Moscon, fino all’ultimo vincitore, Alexsandr Riabushenko, che ha firmato l’edizione 2019. Con la Tre Valli Varesine e la Coppa Bernocchi, fa parte del Trittico della Regione Lombarda. Dal 1996 al titolo “Coppa Agostoni” si è aggiunto quello di “Giro delle Brianze”, perché è l’unica gara con percorso interamente brianzolo-monzese e lecchese.

I PARTENTI

UAE-Team Emirates
1 RIABUSHENKO Alexandr
2 TRENTIN Matteo
3 BYSTRØM Sven Erik
4 CONTI Valerio
5 COVI Alessandro
6 LAENGEN Vegard Stake
7 POLANC Jan

Astana - Premier Tech
11 LUTSENKO Alexey
12 BOARO Manuele
13 CONTRERAS Rodrigo
14 FELLINE Fabio
15 BATTISTELLA Samuele
16 SOBRERO Matteo
17 MARTINELLI Davide

Cofidis, Solutions Crédits
21 MARTIN Guillaume
22 CHAMPION Thomas
23 FERNÁNDEZ Rubén
24 GESCHKE Simon
25 LAFAY Victor
26 VIVIANI Elia
27 ROCHAS Rémy

Israel Start-Up Nation
31 DE MARCHI Alessandro
32 FROOME Chris
33 GOLDSTEIN Omer
34 HAGEN Carl Fredrik
35 HERMANS Ben
36 HOLLENSTEIN Reto
37 HOLLYMAN Mason

Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux
41 PETILLI Simone
42 BAKELANTS Jan
43 BELLICAUD Jeremy
44 MINALI Riccardo
45 EIKING Odd Christian
46 TAARAMÄE Rein
47 ROTA Lorenzo

Movistar Team
51 CARRETERO Héctor
52 CATALDO Dario
53 GONZÁLEZ Abner
54 SOLER Marc
55 RUBIO Einer Augusto
56 VALVERDE Alejandro
57 VILLELLA Davide

Italy
61 CONCA Filippo
62 DAINESE Alberto
63 OLDANI Stefano
64 MOSCON Gianni
65 PICCOLO Andrea
66 BASSO Leonardo
67 BOTTA Davide

Androni Giocattoli - Sidermec
71 BAIS Mattia
72 MUÑOZ Daniel
73 RESTREPO Jhonatan
74 SEPÚLVEDA Eduardo
75 TESFATSION Natnael
76 RAVANELLI Simone
77 TAGLIANI Filippo

EOLO-Kometa
81 FORTUNATO Lorenzo
82 BAIS Davide
83 FETTER Erik
84 CHRISTIAN Mark
85 GAVAZZI Francesco
86 RAVASI Edward
87 ALBANESE Vincenzo

Gazprom - RusVelo
91 VELASCO Simone
92 CHERKASOV Nikolay
93 ROVNY Ivan
94 KOCHETKOV Pavel
95 STRAKHOV Dmitry
96 SCARONI Cristian
97 NYCH Artem

Vini Zabù
101 ZARDINI Edoardo
102 BEVILACQUA Simone
103 FERRI Gregorio
104 FRAPPORTI Marco
105 PEARSON Daniel
106 TOSIN Ricardo
107 ORRICO Davide

Bardiani-CSF-Faizanè
111 CARBONI Giovanni
112 COVILI Luca
113 GABBURO Davide
114 GAROSIO Andrea
115 MONACO Alessandro
116 SAVINI Daniel
117 FIORELLI Filippo

Alpecin-Fenix
121 SBARAGLI Kristian
122 MEURISSE Xandro
123 DE TIER Floris
124 JANSSENS Jimmy
125 TULETT Ben
126 VAKOČ Petr

Amore & Vita - Prodir
131 APPOLLONIO Davide
132 PIRAZZI Stefano
133 TIZZA Marco
134 TOTÒ Paolo
135 ZUBAR Vladislav
136 CASSARÀ Giacomo
137 BENEDETTI Mattia

Work Service Marchiol Vega
141 BORTOLUZZI Giovanni
142 BURCHIO Federico
143 COLOMBO Raul
144 DI BENEDETTO Stefano
145 GARAVAGLIA Giacomo
146 PASE Christian Danilo
147 ZANDRI Francesco

Mg.k Vis VPM
151 CAROLLO Francesco
152 CORTESE Jacopo
153 DI FELICE Francesco
154 DI GUGLIELMO Fabio
155 GHISLANZONI Andrea
156 DOUBLE Paul
157 SALVIETTI Niccolò

D'Amico - UM Tools
161 BILYI Maksym
162 ISLAMI Besnik
163 NASTASI Daniel
164 NESI Nicolas
165 ROBERTI Luca
166 SMARZARO Daniel
167 QUARTUCCI Lorenzo

Copyright © TBW
COMMENTI
Oggi Fortunato, Felline?
11 ottobre 2021 10:11 FrancoPersico
Oggi vedo un percorso adatto a Lorenzo Fortunato per un buon piazzamento, servirebbe un acuto di Felline se ancora presente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024