PICCOLO LOMBARDIA.SUCCESSO DEL FRANCESE LAPEIRA SU PETRUCCI GALLERY

DILETTANTI | 03/10/2021 | 15:55

Paul Lapeira (AG2R Citroën U23 Team) è il primo francese nella storia a vincere il Il Piccolo Lombardia. Il 21enne transalpino, dal prossimo anno promosso professionista nella formazione WorldTour del suo team, si è aggiudicato l’edzione numero 93 battendo allo sprint l’italiano Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan). Terzo il tedesco Georg Steinhauser (Tirol KTM Cycling Team).
 
Pubblico numeroso già dalla mattina ad Oggiono, per la presentazione squadre e attenzioni puntate soprattutto sulla maglia iridata del campione del mondo Under 23 Filippo Baroncini del Team Colpack Ballan. A dare il via alla manifestazione e ai 113 corridori partenti il sindaco di Oggiono Chiara Narciso con il presidente del Velo Club Oggiono, la società organizzatrice, Daniele Fumagalli.
 
Andatura subito molto sostenuta e dopo una serie di tentativi, al km 40, nasce la fuga più importante della prima parte di giornata. Sono in cinque i corridori all’attacco e si tratta del tedesco Felix Engelhardt (Tirol KTM Cycling Team), l’azzurro Davide Dapporto (Nazionale Italia), il campione estone Rait Arm (Groupama – FDJ), il ruandese Byiza Renus Uhiriwe (Team Qhubeka) e il britannico Henry Lawton (AG2R Citroen U23 Team). Il loro vantaggio prima sale fino a 1’40”, poi il gruppo recupera terreno, ma al termine dell’ultimo dei quattro giri iniziali nei dintorni di Oggiono i cinque al comando possono vantare 2’16” di vantaggio sul plotone. La punta massima è di 2’17”, raggiunta al km 91 di gara.
 
Poi il gruppo incomincia a recuperare terreno. All’entrata in Bellagio il divario è sceso a 1’11” e in un batter baleno va a riassorbire i fuggitivi sulle prime rampe della salita del Ghisallo. Nel tratto più duro è il valtellinese Alessio Martinelli (Team Colpack Ballan) a scandire il ritmo e a selezionare in testa un drappello di una ventina di corridori. Al passaggio Gpm, accompagnato dal classico rintocco delle campane del Santuario della Madonna dei Ciclisti, passa in prima posizione il milanese Andrea Piccolo (Viris Vigevano).
 
Si seleziona al comando un drappello di nove corridori: Siebe Roesems (EFC-L&R-Vulsteke), Filippo Magli (Nazionale Italia), Mattia Guasco (Team Qhubeka), Georg Steinhauser (Tirol KTM Cycling Team), Francesco Galimberti (Viris Vigevano), Toon Clynhens (EFC-L&R-Vulsteke), Paul Lapeira (AG2R Citroen U23 Team), Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan), Asbjorn Hellemose (Vc Mendrisio), Lorenzo Roda (Sc Valle Seriana Cene).
 
Tra i più attivi nel gruppetto di testa c’è il tedesco Steinhauser che sul Colle Brianza alza il ritmo e prova a scappare, subito agguantato dal francese Lapeira. Su di loro, in seconda battuta, riescono a rientrare anche gli italiani Petrucci e Galimberti. Bravo anche Roda che riesce a riportarsi sulla testa della corsa così come fanno poi anche Magli, Clynhens e Roesems.
 
Nel tratto in discesa un paio di scivolate rompono il drappello al comando. Davanti restano Petrucci, Magli, Lapeira, Steinhauser, Galimberti e Roesems. La selezione decisiva, come prevedibile, arriva sulla Marconaga di Ello, l’ultima salita di giornata, dove se ne vanno in tre: Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan), Paul Lapeira (AG2R Citroen U23 Team) e Georg Steinhauser (Tirol KTM Cycling Team).
 
Sono questi tre atleti ad andare a giocarsi la vittoria: il tedesco è il meno veloce e la volata è un appassionante testa a testa tra Lapeira e Petrucci che premia di un nulla il francese che quest’anno aveva già lasciato il segno in Italia, nel mese di aprile a San Vendemiano.
 
Grande la soddisfazione del vincitore Paul Lapeira: “Questa è una delle gare più belle a cui ho partecipato, è tre anni che ci provavo ed è bellissimo essere riuscito finalmente a vincerla quest’anno. Oggi era la mia ultima gara nella categoria Under 23 con questa formazione. Dal prossimo anno inizio una nuova avventura tra i professionisti e ho la fortuna di poter continuare a correre nella famiglia AG2R. Questo successo mi dà ancora più carica per il futuro”.
 
Ovviamente deluso il secondo classificato Mattia Petrucci: “Sono tanto rammaricato perché oggi volevo vincere. Conoscevo Lapeira, sapevo che era veloce ma pensavo di poter riuscire a batterlo, invece oggi ne ha avuto di più. Ce poco da dire. Chapeau a lui! Tornerò l’anno prossimo e ci riproverò”.


ORDINE D’ARRIVO


1 Paul Lapeira (AG2R Citroen U23 Team) km 169,8 in 3h59’46” media 42,491 km/h
2 Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan)
3 Georg Steinhauser (Tirol KTM Cycling Team)
4 Filippo Magli (Nazionale Italia) a 5”
5 Siebe Roesems (EFC-L&R-Vulsteke)  
6 Francesco Galimberti (Viris Vigevano)  
7 Toon Clynhens (EFC-L&R-Vulsteke) a 1’15”
8 Andrea Piccolo (Viris Vigevano) 1’26”
9 Antonio Puppio (Team Qhubeka) a 1’34”
10 Filippo Baroncini (Team Colpack Ballan)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024