TRE VALLI VARESINE. QUATTRO EVENTI IN TRE GIORNI

PROFESSIONISTI | 01/10/2021 | 09:34

Quattro eventi ciclistici in tre giorni. E’ questo quello che si appresta ad organizzare la Società Ciclistica Alfredo Binda del presidente Renzo Oldani al termine di un lungo e intenso percorso di avvicinamento. Questa mattina presso la Camera di Commercio di Varese sono state illustrate nel dettaglio le manifestazioni che vedranno Varese e la sua provincia al centro dell’interesse ciclistico internazionale nei prossimi giorni. Il presidente della Camera di Commercio Fabio Lunghi e il presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda Renzo Oldani hanno sottolineato la valenza del connubio tra ciclismo e turismo e la fattiva collaborazione tra le varie entità del territorio.


Questo il programma:


Sabato 2 ottobre il primo atto con la cronometro individuale nel contesto della Gran Fondo Tre Valli Varesine Eolo. Domenica 3 ottobre Gran Fondo e Medio Fondo, con le gare in linea, martedì 5 ottobre la Tre Valli Varesine Women’s Race e-work e la Tre Valli Varesine per professionisti numero 100.

Tre Valli Varesine professionisti 100esima edizione UCI ProSeries. Martedì 5 ottobre. 24 le formazioni al via nelle gara valida come seconda prova del Trittico Regione Lombardia. Al via ci saranno ben 15 UCI World Teams, oltre a 8 UCI Pro Teams e a una formazione Continental. Ogni team sarà presente con sette atleti sul tracciato che prevede la partenza da Busto Arsizio (ore 12) e l’arrivo a Varese, dopo 196 chilometri di corsa e un circuito finale da ripetere per dieci volte. www.trevallivaresine.it/men

Tre Valli Varesine Women’s Race e-work. Martedì 5 ottobre. 92 i chilometri di gara con la partenza alle ore 9.30 da Busto Arsizio e l’arrivo previsto attorno alle ore 12. Tredici le formazioni in gara nell’evento che rappresenta un ritorno nel ciclismo femminile da parte della Società Ciclistica Alfredo Binda dopo l’allestimento, nel 2014, della prova unica di Campionato Italiano donne elite e juniores. La particolarità della gara varesina e anche la composizione del comitato organizzatore dell’evento composto interamente da donne. www.trevallivaresine.it/women

Gran Fondo Tre Valli Varesine Eolo. Domenica 3 ottobre. Prova di qualificazione per il Campionato del Mondo dell’Unione Ciclistica Internazionale Gran Fondo del 2022 ed è inoltre inserita nel novero delle prove del Circuito Coppa Piemonte Love for Cycling 2021. Attesi 1900 concorrenti in gara. Rinnovati i tracciati di gara. 112 i chilometri della gran fondo, 82 quelli della medio fondo. Partenza e arrivo da via Sacco a Varese. www.granfondotrevallivaresine.it

Cronometro amatori sabato 2 ottobre (pomeriggio). Prova a cronometro individuale, con al via circa 200 atleti, Partenze e arrivo da Varese Piazza Martiri della Libertà - località Ippodromo

Varese Race Village - Giardini Estensi Inaugurazione sabato 2 ottobre alle ore 10. Ingresso libero. Resterà aperto nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 ottobre con circa 20 espositori presenti.

 

 

A rendere possibile l’organizzazione di questo grande evento di sport e di storia contribuiscono in maniera significativa, facendo squadra, Istituzioni pubbliche come, in primis, Regione Lombardia, il Comune di Busto Arsizio, il Comune di Varese e la Camera di Commercio di Varese con la sua Varese Sport Commission.

A loro si affiancano enti e aziende del territorio che lavorano al fianco della S.C. Binda per rendere ogni anno migliore questo grande momento di sport come BANCO BPM sponsor del Trittico Regione Lombardia.

Gli sponsor della edizione n. 100 della Tre Valli Varesine sono: HUPAC, Ferrovie Nord, Eolo, MAPEI, Elmec, Anima, Agesp energia, Automobil Club Varese, GuudCure by HSA Cosmetics, Caffè Chicco D’oro, IWT, ACOF con il suo Liceo Scientifico Sportivo Marco Pantani, Alfa l’acqua della Provincia di Varese, e-work agenzia per il lavoro, Tigros, Twin For Service,

Le auto dell’organizzazione al seguito della gara anche l’edizione numero 100 sono totalmente elettriche grazie a Renault Italia e alla concessionaria di Saronno Centro Car Cazzaro.

Fondamentale il supporto delle forze dell’ordine: la Prefettura di Varese, la Questura di Varese, i Carabinieri di Varese, la Guardia di Finanza, Polizia Stradale di Milano, Polizia Stradale di Varese, Polizia Provinciale, Polizia Locale, Anas Lombardia, Protezione Civile e Croce Rossa Italiana Varese oltre che con l’Ospedale di Varese e AREU 112

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024