TRE VALLI VARESINE. QUATTRO EVENTI IN TRE GIORNI

PROFESSIONISTI | 01/10/2021 | 09:34

Quattro eventi ciclistici in tre giorni. E’ questo quello che si appresta ad organizzare la Società Ciclistica Alfredo Binda del presidente Renzo Oldani al termine di un lungo e intenso percorso di avvicinamento. Questa mattina presso la Camera di Commercio di Varese sono state illustrate nel dettaglio le manifestazioni che vedranno Varese e la sua provincia al centro dell’interesse ciclistico internazionale nei prossimi giorni. Il presidente della Camera di Commercio Fabio Lunghi e il presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda Renzo Oldani hanno sottolineato la valenza del connubio tra ciclismo e turismo e la fattiva collaborazione tra le varie entità del territorio.


Questo il programma:


Sabato 2 ottobre il primo atto con la cronometro individuale nel contesto della Gran Fondo Tre Valli Varesine Eolo. Domenica 3 ottobre Gran Fondo e Medio Fondo, con le gare in linea, martedì 5 ottobre la Tre Valli Varesine Women’s Race e-work e la Tre Valli Varesine per professionisti numero 100.

Tre Valli Varesine professionisti 100esima edizione UCI ProSeries. Martedì 5 ottobre. 24 le formazioni al via nelle gara valida come seconda prova del Trittico Regione Lombardia. Al via ci saranno ben 15 UCI World Teams, oltre a 8 UCI Pro Teams e a una formazione Continental. Ogni team sarà presente con sette atleti sul tracciato che prevede la partenza da Busto Arsizio (ore 12) e l’arrivo a Varese, dopo 196 chilometri di corsa e un circuito finale da ripetere per dieci volte. www.trevallivaresine.it/men

Tre Valli Varesine Women’s Race e-work. Martedì 5 ottobre. 92 i chilometri di gara con la partenza alle ore 9.30 da Busto Arsizio e l’arrivo previsto attorno alle ore 12. Tredici le formazioni in gara nell’evento che rappresenta un ritorno nel ciclismo femminile da parte della Società Ciclistica Alfredo Binda dopo l’allestimento, nel 2014, della prova unica di Campionato Italiano donne elite e juniores. La particolarità della gara varesina e anche la composizione del comitato organizzatore dell’evento composto interamente da donne. www.trevallivaresine.it/women

Gran Fondo Tre Valli Varesine Eolo. Domenica 3 ottobre. Prova di qualificazione per il Campionato del Mondo dell’Unione Ciclistica Internazionale Gran Fondo del 2022 ed è inoltre inserita nel novero delle prove del Circuito Coppa Piemonte Love for Cycling 2021. Attesi 1900 concorrenti in gara. Rinnovati i tracciati di gara. 112 i chilometri della gran fondo, 82 quelli della medio fondo. Partenza e arrivo da via Sacco a Varese. www.granfondotrevallivaresine.it

Cronometro amatori sabato 2 ottobre (pomeriggio). Prova a cronometro individuale, con al via circa 200 atleti, Partenze e arrivo da Varese Piazza Martiri della Libertà - località Ippodromo

Varese Race Village - Giardini Estensi Inaugurazione sabato 2 ottobre alle ore 10. Ingresso libero. Resterà aperto nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 ottobre con circa 20 espositori presenti.

 

 

A rendere possibile l’organizzazione di questo grande evento di sport e di storia contribuiscono in maniera significativa, facendo squadra, Istituzioni pubbliche come, in primis, Regione Lombardia, il Comune di Busto Arsizio, il Comune di Varese e la Camera di Commercio di Varese con la sua Varese Sport Commission.

A loro si affiancano enti e aziende del territorio che lavorano al fianco della S.C. Binda per rendere ogni anno migliore questo grande momento di sport come BANCO BPM sponsor del Trittico Regione Lombardia.

Gli sponsor della edizione n. 100 della Tre Valli Varesine sono: HUPAC, Ferrovie Nord, Eolo, MAPEI, Elmec, Anima, Agesp energia, Automobil Club Varese, GuudCure by HSA Cosmetics, Caffè Chicco D’oro, IWT, ACOF con il suo Liceo Scientifico Sportivo Marco Pantani, Alfa l’acqua della Provincia di Varese, e-work agenzia per il lavoro, Tigros, Twin For Service,

Le auto dell’organizzazione al seguito della gara anche l’edizione numero 100 sono totalmente elettriche grazie a Renault Italia e alla concessionaria di Saronno Centro Car Cazzaro.

Fondamentale il supporto delle forze dell’ordine: la Prefettura di Varese, la Questura di Varese, i Carabinieri di Varese, la Guardia di Finanza, Polizia Stradale di Milano, Polizia Stradale di Varese, Polizia Provinciale, Polizia Locale, Anas Lombardia, Protezione Civile e Croce Rossa Italiana Varese oltre che con l’Ospedale di Varese e AREU 112

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Trek ha appena presentato la sua prima bici elettrica dedicata al gravel,  la nuovissima Checkpoint+ SL, un modello che amplia ancora di più l’apprezzatissima piattaforma. Ad equipaggiarla ci pensa il motore TQ HPR60, una drive unit che appaga il ciclista con...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024