TRITTICO LOMBARDO, VERSO UN'EDIZIONE MEMORABILE

PROFESSIONISTI | 29/09/2021 | 07:52

Sarà un Trittico memorabile, quello che comincerà il 4 ottobre prossimo con la Coppa Bernocchi, proseguirà il 5 con la Tre Valli Varesine e si concluderà l’11 ottobre con la Coppa Agostoni, tutte trasmesse in diretta dalla RAI. Tre Classiche autunnali che, assieme, vantano ben 276 edizioni, di cui 74 la Agostoni, la più giovane.


È stato presentato a Palazzo Lombardia, alla presenza del Presidente della Regione, Attilio Fontana, del Sottosegretario con delega a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi della Regione, Antonio Rossi, e dei presidenti delle società organizzatrici.


Filippo Ganna, Tadej Pogačar, Vincenzo Nibali, Elia Viviani, Remco Evenepoel, Rohan Dennis, Simone Consonni saranno alcuni dei campioni dell’UCI World Tour che gli appassionati lombardi potranno vedere in azione nelle varie prove del Trittico. E lunedì 11 ottobre, al termine della Coppa Ugo Agostoni – Giro delle Brianze – Gran Premio Banco BPM, a Lissone verrà premiato il vincitore del Trittico Regione Lombardia 2021, che chiuderà una stagione lunga e faticosa per i ciclisti, ma entusiasmante per i tanti appassionati di questo sport.

“Siamo molto soddisfatti di essere finalmente tornati alla quasi normalità sportiva”, dichiara Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia e grande appassionato di ciclismo. “L’anno scorso il Trittico fu un evento parziale in un momento molto complicato. Quest’anno, grazie alle vaccinazioni, siamo più sereni e felici di parlare solo di sport e di queste bellissime corse che si svolgono sul nostro territorio, che ha un legame profondissimo con il ciclismo. Siamo contenti di essere al fianco degli organizzatori, che ringraziamo per la dedizione e la volontà che dimostrano ogni anno aggiungendo sempre qualcosa, rendendo sempre più belle le corse, che mostrano le bellezze del nostro territorio a tante persone che non sanno cosa si perdono”.

“In Lombardia il ciclismo è uno sport radicato nel territorio, ci sono tantissimi appassionati che lo praticano e che seguono le corse, che portano i bambini a vedere a bordo strada i campioni”, commenta Antonio Rossi, Sottosegretario con delega a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi di Regione Lombardia. “In questo la nostra regione è simile al Belgio. Per un appassionato di ciclismo è un luogo eccezionale e il Trittico nel rappresenta una delle eccellenze. Ci sono tanti appassionati che ripercorrono le salite percorse dai campioni e, come capita nelle Fiandre, quest’anno saranno tantissimi ad applaudire il passaggio dei corridori”.

“La città di Lissone aspetta veramente con trepidazione la Coppa Agostoni”, dice Concettina Monguzzi, Sindaco di Lissone. “La città si è preparata, perché applaudire i corridori quel giorno significherà ricominciare. Questa estate abbiamo visto come lo sport coinvolge e regala un’identità, un senso di appartenenza. Lo stesso fa la Coppa Agostoni, che a Lissone dà proprio un’identità territoriale forte e un senso di appartenenza alla nostra città e alla Brianza. Siamo particolarmente orgogliosi dei Trofei d’Autore, perché Lissone è diventata grande attraverso la lavorazione del legno e il design: presentare dei trofei d’autore fatti dai nostri laboratori artigianali è davvero un grande orgoglio. Ringrazio dunque le ditte Fratelli Citterio, Res Artis e Mob-Int per le loro creazioni, fatte con il cuore”.

“Banco BPM anche quest’anno c’è”, dichiara Marco Aldeghi, Responsabile della Direzione Territoriale Milano e Lombardia Nord di Banco BPM. “Da 45 anni a Legnano, da 11 a Lissone e da tre anni a Varese: abbiamo coronato il sogno di sostenere tutto il Trittico. Unire il brand Regione Lombardia e Banco BPM ci piace molto, perché siamo la banca più presente in Lombardia. Vedere i nostri striscioni durante queste corse è bello, perché è un modo di colorare le città, di ripartire dallo sport, dalla gente che ritorna in strada. Vogliamo essere vicini alla comunità e al territorio”.

“Come lissonesi siamo onorati di ospitare la Coppa Agostoni”, dichiara Luciano Caspani, fondatore della Cleaf, che dal 2014 ospita i preliminari di partenza e il via della Coppa Agostoni. “La gara esalta il nostro meraviglioso territorio, che è fatto delle eccellenze nel settore dell’arredamento e del design con le quali la Cleaf è cresciuta fino a operare oggi in tutto il mondo, dall’Estremo Oriente all’America. Collaborare con un evento così importante come la Coppa Agostoni è per noi un piacere e una gioia”.

“Ringrazio la Regione Lombardia, l’assessore Antonio Rossi, il Banco BPM e l’azienda Cleaf, che sono le colonne portanti di questa manifestazione”, dice Silvano Lissoni, presidente dello Sport Club Mobili Lissone. “Ringrazio anche la comunità di Lissone, qui rappresentata dal Sindaco Concettina Monguzzi e dall’assessore allo Sport Renzo Perego, che da sempre considero co-organizzatori della Coppa Agostoni. Quest’anno è doppiamente importante: sono i 75 anni dalla prima edizione e gli 80 anni dalla scomparsa di Ugo Agostoni. Tante le squadre e i campioni che celebreranno la lunga storia della nostra gara”

“Alla Coppa Agostoni sarà presente la Nazionale di ciclismo strada e tutto lo staff”, spiega Ruggero Cazzaniga, vice presidente della Federazione Ciclistica Italiana. “Vogliamo chiudere una stagione entusiasmante per gli atleti italiani, che hanno ottenuto grandi risultati, e lo faremo in una gara prestigiosa come l’Agostoni”.

“La chiusura della stagione quest’anno avverrà proprio a Lissone, con la Coppa Agostoni”, dichiara Andrea De Luca, commentatore del ciclismo per i canali RAI. “È nata nel 1946, quando l’Italia stava rinascendo dopo la Seconda Guerra Mondiale. Quest’anno chiuderà il Trittico nell’anno della rinascita dopo il Covid. L’Agostoni è una gara unica, perché è aperta sia a un possibile arrivo in volata sia a dei coraggiosi attaccanti che possono fare gli ultimi 30-40 chilometri in fuga e poi giocarsela nel centro di Lissone. Una gara bella dal punto di vista sportivo e anche umano, che esalta la Lombardia, una regione che può diventare le Fiandre del Sud Europa”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Dopo i successi di Cretti e Novak, il team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna in gara: weekend tra scalate e velocità. Chiuse le ottime prestazioni delle scorse settimane e le vittorie firmate da Luca Cretti e Pavel Novak, il...


Il CEO di Rabobank, Stefaan Decraene, ha deciso di tornare come sponsor nel ciclismo dopo 12 anni di assenza e dalla prossima stagione sarà il co-sponsor della Visma-Lease a Bike. Nato a Waregem e cresciuto a Bruges, Decraene ha studiato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024