BASTIANELLI. «LA COMPATTEZZA SARA' LA NOSTRA FORZA»

MONDIALI | 24/09/2021 | 19:39
di Francesca Monzone


La nazionale italiana con le sue donne ha portato tante medaglie al ciclismo e tra le tante campionesse c’è Marta Bastianelli, che domani partirà per il suo quinto Mondiale. Marta sarà l’elemento esperto della squadra, insieme a Elisa Longo Borghini: lei che ha già indossato la maglia iridata e quella di campionessa europea conosce meglio di chiunque le corse e le strategie delle avversarie.


«Avremo sicuramente un Mondiale molto bello con tantissimo pubblico. Dovremo correre per 157,7 km, una distanza importante e non tutte sono abituate. Solo ieri ho potuto vedere il percorso, ma già sulla carta mi ero fatta un’idea, perché ricalca quello della Freccia del Brabante».


Marta Bastianelli è un’atleta esperta, che può ricoprire diversi ruoli. Sa attaccare e allo stesso tempo può essere un’ottima regista, capace di interpretare la corsa e cogliere le intenzioni delle avversarie. «Alcune sono strade dove abbiamo già corso e qui in Belgio i tracciati spesso hanno le stesse difficoltà».

Marta Bastianelli vuole fare bene in questa prova iridata e si impegnerà con tutte le sue forze, affinchè la squadra possa ottenere il miglior risultato possibile. «Sarà importante per noi correre con tanto pubblico, le gare in Belgio senza la gente sulle strade erano veramente tristi e come abbiamo potuto vedere anche in televisione il pubblico qui ti da veramente tanto calore».

Per Marta in questo Mondiale ci sarà subito la selezione e sarà facile capire chi potrà giocarsi la vittoria. «Queste sono in cui dove la selezione avviene in modo naturale, le atlete che non hanno forza a sufficienza o hanno gestito male la corsa si spengono come candele. Noi correremo compatte e la nostra caratteristica è proprio quella di saper fare gruppo. Siamo un team di esperienza ma ci sono anche le giovani che potranno fare la loro esperienza».

Non sono tante le nazioni che potranno fare la differenza e le favorite sono sempre le stesse, anche se delle individualità possono sempre uscire. «Le favorite come sempre saranno le olandesi, loro vengono con un gruppo di 8 capitane e ognuna di loro ha possibilità di arrivare prima. Noi cercheremo di correre sulle loro ruote perché sarà il modo per uscire e andare lontano. Un Mondiale è una corsa particolare e possono esserci anche dei jolly che escono all’improvviso nel finale. Mi viene in mentre per esempio la svizzera Reusser e anche nella Danimarca e nella Svezia possono esserci ragazze che se ci seguono possono diventare pericolose».

Marta Bastainelli è a fine contratto con la sua Alè BTC Ljubljana e nel suo futuro ci sono tante cose da decidere, ma tutto questo accadrà dopo questo Mondiale. «Per il momento l’unica certezza rimane la mia vita con le Fiamme Azzurre e la mia famiglia. Sto aspettando di vedere come andranno avanti dei progetti molto belli con la Alè, ma dobbiamo ancora vedere tutto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno di Marco Andrea Pierotto al Giro d'Abruzzo. Il vicentino di Molvena, classe 2008 della Autozai Contri, si è aggiudicato la terza tappa da Casalincontrada a Cepagatti nel Pescarese. Il vincitore, alla sua prima affermazione stagionale, ha preceduto Daniele...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024