VIVIANI E I MOSCHETTIERI, L'ITALIA DEL CICLISMO DA MATTARELLA E DRAGHI. GALLERY

NEWS | 24/09/2021 | 08:59

Novantadue giorni dopo la bandiera italiana ha completato il suo viaggio. Dalle mani degli atleti a quelle del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che il 23 giugno scorso l'aveva consegnata agli atleti olimpici Elia Viviani e Jessica Rossi e ai paralimpici Bebe Vio e Federico Morlacchi.


Ieri al Quirinale Mattarella ha ricevuto nel pomeriggio i medagliati olimpici e paralimpici e una rappresentanza di atleti italiani che hanno partecipato ai Giochi di Tokyo 2020. Tra loro, in rappresentanza del ciclismo, oltre a Viviani c'erano i quattro componenti del quartetto azzurro Filippo Ganna, Francesco Lamon, Jonathan Milan e Simone Consonni, accompagnati dal CT Marco Villa. Presenti anche i sette medagliati della spedizione paralimpica: i tre oro a staffetta Luca Mazzone, Paolo Cecchetto e Diego Colombari, gli argenti Francesca Porcellato, Giorgio Farroni e Fabrizio Cornegliani, ed il bronzo in linea Katia Aere. Con loro il Commissario Tecnico Mario Valentini ed il collaboratore Gianni Fratarcangeli.


"Mai così tante medaglie, avete emozionato gli italiani" ha esordito il presidente della Repubblica. E ancora: "Ci sono momenti in cui lo sport assume significati più ampi. Il nostro Paese è in ripresa, si è sentito rappresentato, si è sentito coinvolto da voi. Siete stati squadra, avete dimostrato amicizia e integrazione tra di voi, e avete sollecitato attenzione allo sport e a praticare lo sport. I successi delle Paralimpiadi hanno spinto tanti giovani con disabilità a dedicarsi allo sport, confermando che le discipline paralimpiche sono un'avanguardia preziosa. Questa è stata una grande estate per lo sport".

I campioni olimpici e paralimpici sono stati poi ricevuti a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio Mario Draghi: "La gioia e l'orgoglio per i vostri successi è enorme. Avete superato le aspettative di tutti gli italiani. Ci avete fatto vivere momenti che ricorderemo molto a lungo. C'è solo un problema: ci state abituando male". Poi un messaggio d'orgoglio: "Il resto del mondo guarda a questa estate italiana di successi sportivi con ammirazione e, perché no, un pizzico d'invidia. Auguro a tutti voi, e a tutti a noi, di continuare così. Spesso quando parliamo di futuro è facile perdersi in concetti astratti. Qui vedo la generazione che vuole cambiare l'Italia. E che, ne sono certo, ci riuscirà. Siete simboli di integrazione e di superamento delle barriere. Tocca a noi come Governo mettere in grado voi e i vostri coetanei di sprigionare le vostre energie. Perché, come abbiamo visto, possono portare a grandi soddisfazioni per il Paese".

Al premier è stata regalata una bici da corsa Pinarello direttamente dalle mani del quartetto d'oro nell'inseguimento a squadre su pista, oltre alla maglia iridata appena conquistata in Belgio da Filippo Ganna.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024