ADESSO E' UFFICIALE: VINCENZO NIBALI TORNA ALLA ASTANA. «PORTO ESPERIENZA E VOGLIA DI NUOVI OBIETTIVI»

MERCATO | 23/09/2021 | 14:17

Adesso è ufficiale: dopo le anticipazioni dei giorni scorsi e quelle di oggi, è arrivato l'annuncio tanto atteso. Vincenzo Nibali tornerà a correre nella Astana, la squadra per cui ha pedalato dal 2013 al 2016 e con la quale ha raggiunto la maggior parte dei momenti salienti della sua carriera, tra cui due trionfi al Giro d'Italia (nel 2013 e nel 2016) e al Tour de France (nel 2014).


Il 36enne corridore italiano è pronto a riunirsi con il Team Astana nel 2022: «Sono molto felice di tornare nel Team Astana, perché per me è una vera famiglia che mi ha dato molto e insieme alla quale ho raggiunto i miei più grandi successi. Conosco la maggior parte della dirigenza e dello staff della squadra, inoltre ho dei ricordi molto belli delle mie visite in Kazakistan e nel la sua capitale. È difficile parlare in questo momento di aspettative specifiche per il mio ritorno in squadra, così come dei piani per la prossima stagione. Ma prima di tutto vorrei godermi al massimo la nuova stagione. Certo, vorrei mettermi alla prova per raggiungere certi risultati, ma allo stesso tempo voglio trasmettere la mia esperienza ai giovani. In ogni caso, insieme alla direzione del team discuteremo comunque di vari aspetti della nuova stagione, determineremo gli obiettivi, sia di squadra che miei personali, e dopo di che inizieremo a muoverci nella direzione scelta» spiega Nibali.


E Alexandr Vinokurov, General Manager del Team Astana nel 2022, aggiunge: «Siamo felici che questo ritorno diventi realtà. Vincenzo Nibali non ha bisogno di presentazioni, è un vero campione e leader. Probabilmente, ha trascorso i migliori anni della sua carriera nella nostra squadra, e penso che sia simbolico che inisca una carriera ciclistica così grande nel Team Astana. Per noi l'arrivo di Nibali è un'occasione per sfruttare tutta la ricca esperienza che un corridore del suo calibro può offrire, per trasformare e migliorare la squadra, che subirà alcuni grandi cambiamenti nella nuova stagione. Vorremmo prestare maggiore attenzione ai giovani e la presenza di un campione come Nibali potrebbe giocare un ruolo molto importante nella loro crescita. Credo però che Vincenzo non abbia ancora detto la sua ultima parola nel ciclismo, quindi in alcune gare possiamo ancora contare su di lui come leader della squadra per raggiungere nuovamente nuovi successi insieme».

Copyright © TBW
COMMENTI
secondo me non vinci nulla
23 settembre 2021 16:35 maxspeed2
secondo me non vinci nulla . Poi sai sarei il primo a dirti chapeau

Chiaro
23 settembre 2021 20:14 Il serpente
È chiaro che non vincerà nulla, è 3 anni che è un ex corridore.Vinokurov non può mica fare i miracoli!

Italiani
23 settembre 2021 21:24 Stef83
Basta che criticano sono contenti....mah...

Tutto so feeling con Vino?
23 settembre 2021 21:30 sbunda
Nibali ora... dove va impiccia. ..Non farà nulla..ahimé e ahinoi! Si può solo sperare in una ultima primavera...ma è uno che ha corso tanto e si è logorato. Poi ha obiettivi sempre esagerati..e anche questo non aiuta. È un grande ovunque però non siamo tutti come Valverde.. c'è chi invecchia prima...chi cresce subito e dura da natale a s.stefano e chi rimane costante per più di un decennio... come nibalone. È stato un campione 'normale' ma con una testa che pochi hanno avuto.

Nibali
23 settembre 2021 23:19 noodles
Fossi stato in lui avrei optato per concludere al Giro 2022. Lui ha sempre puntato alle grandi corse ma le grandi corse non sono putroppo più per le sue gambe temo. Quanto a Valverde, meno male Vincenzo non è il murciano. E' stato un corridore più forte, e molto più spettacolare. Nei 20 più grandi della storia del ciclismo Nibali ci sta, Piti nemmeno quando andava a spasso con Fuentes era a quei livelli... e sia chiaro, stiamo parlando di un gigante del ciclismo

@noodles
23 settembre 2021 23:44 fransoli
non esageriamo... io sono sempre stato tifoso dello squalo e non ho mai digerito fino in fondo Valverde, soprattutto nella prima fase di carriera quando consapevele del suo spunto veloce correva da succhiaruote.. però... sono stati due corridori diversi.. uno più portato alle corse di un giorno e più esplosivo... l'altro più un regolarista da grandi corsi a tappe.... io non farei distinzioni tra i due

I fratelli Nibali
24 settembre 2021 00:12 FrancoPersico
Mi ricordano i fratelli Saronni. Smesso uno sparito l’altro.

Valverde
24 settembre 2021 00:38 sbunda
Valverde solo come esempio di longevità agonistica.
Sagan per esempio ha fatto fuoco e fiamme x 5 anni
Valverde è stato ad alti livelli x 15 anni
Aru 3 4 anni buonissimi
Contador x una decina d'anni
Ognuno ha il suo serbatoio
Valverde in quel senso ha un serbatoio incredibile
E così via.


x fransoli
24 settembre 2021 00:49 noodles
Non ho detto ovviamente che Alejandro non sia stato un gran corridore. Ho detto che come palmares lo metto, convintamente , sotto Vincenzo, pur essendo chiaramente 2 atleti con diverse attitudini e a volte con diversi obbiettivi. Se poi dovessi confrontarli solo per il modo di correre...ecco... lì sarà un mio gusto personale, ma Valverde è sempre stato uno di quelli che ho amato meno. Il termine succhiaruote per Lui non lo vedo per nulla inopportuno. Ma questo rientra nei gusti e nei vari modi in cui uno cerca di ottimizzare le doti che la natura ti ha dato.

@noodles
24 settembre 2021 16:36 titanium79
Occhio a quello che scrivi. Sul forum non andra' mai bene. Apri un articolo e trovi i soliti 3/4, che ti devono fare un'appunto a qualunque cosa scrivi. Io concordo con te che Nibali per palmares e' un campionissimo. Valverde e' un grande, ma con altre peculiarita'

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024