NIBALI E ASTANA: CI SIAMO!

MERCATO | 23/09/2021 | 09:10
di Guido La Marca

Oggi è il grande giorno del ritorno ufficiale di Vincenzo Nibali alla Astana. Non è una novità, l'accordo per un contratto annuale è ormai stato trovato da tempo, ma questioni burocratiche - leggi le novità alla guida della Astana, con il ritorno di Alexandre Vinokouorov in cabina di regia - hanno rallentato l'atto della firma.


A dare notizia della firma è Ciro Scognamiglio su La Gazzetta dello Sport che spiega come in arrivo con il siciliano ci siano il fratello Antonio, il dottor Magni e il massofisioterapista Pallini oltre a Valerio Conti, Leonardo Basso e Gianni Moscon che affiancheranno i confermati Battistella, Boaro, Felline, Davide Martinelli in una Astana sempre più italiana.


Il team kazako, che fino ad ora ha annunciato l'importate conferma di Alexei Lutsenko, si prepara ad accogliere anche lo spagnolo De La Cruz, il bielorusso Riabushenko e il colombiano Miguel Angel Lopez, quest'ultimo in uscita dalla Movistar.

Intanto Vincenzo Nibali, uscito bene dal Giro del Lussemburgo che ha rappresentato il suo ritorno alle corse dopo la pausa post olimpica, si prepara ad un finale di stagione che lo vedrà protagonista sulle strade italiane fino al Lombardia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Nibali
23 settembre 2021 11:12 max73
Speriamo in un ultimo anno di carriera onorevole.. Vincenzo deve scegliere bene gli obiettivi: almeno una tappa al Giro o al Tour. Non può più lottare x la classifica di un GT. E magari il Lombardia.....

Patetico
23 settembre 2021 11:24 Ale1960
Un altro Valentino Rossi... patetico.

Grande ritorno
23 settembre 2021 11:53 titanium79
Grandissimo campione, che e' da esempio per tutti in quanto a dedizione e professionalita'. In Astana puo' solo che far bene. Sia in ottica di "chioccia" per i giovani, sia a livello personale. Un grande !

In bocca al lupo
23 settembre 2021 14:39 Robtrav
Per il suo ritorno in Astana. Purtroppo non avendo mai avuto un grande spunto veloce unito al fisiologico calo degli anni mi fa pensare ad un anno povero di soddisfazioni personale, ma come dice titanium può essere ancora un ottimo esempio per i più giovani.

capisco
23 settembre 2021 14:55 fransoli
ma non condivido la scelta... vederlo fare il gregario a Lutsenko e Lopez sarà difficile da sopportare... poteva essere esempio per i giovani anche se smetteva con qualche altra veste... poi allo stato attuale di giovani italiani di una qualche prospettiva ai quali trasmettere la proprio esperienza in Astana c'è solo Battistella, che non mi sembra uno da corse a tappe

Vincenzo
23 settembre 2021 15:30 titanium79
Dovevi chiedere ai capi del forum dove andare .E' evidente. Battistella poi...ascolta chi ne sa' piu' di te !

Una cosa é certa
23 settembre 2021 15:30 pickett
Il suo bilancio nei due anni con la Trek-Segafredo é totalmente negativo,per non dire imbarazzante, ricordando la grancassa mediatica al momento della sua firma con l'unica squadra Pro Tour con sponsor italiano.L' operazione,che doveva preludere all'avvicendamento tra Segafredo e Trek come main sponsor,si è rivelata un fallimento totale,ed é facile prevedere che Segafredo lascerà il ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024