PISTA. A RUSSO, LORELLO, GORINI E MEUCCI I 4 TITOLI TOSCANI GALLERY

JUNIORES | 22/09/2021 | 07:43
di Antonio Mannori

Chiusura della stagione in Toscana per la pista con l’ultima riunione al Velodromo Enzo Sacchi a Firenze, imperniata sul Memorial Paolo Marcucci, con assegnazione dei quattro titoli regionali dell’inseguimento individuale per allievi e juniores (maschio e femmine) che non fu possibile assegnare in primavera causa maltempo. La manifestazione fiorentina è stata l’occasione anche per disputare una gara omnium di contorno (vincitore Zeno Pisani del Velo Club Empoli) che ha completato così il X° Memorial Tommaso Cavorso, vinto per il primo anno da Andrea Bonciani dell’Olimpia Valdarnese e per il secondo da Gerolamo Manuel Migheli del Velo Club Empoli che hanno ricevuto le speciali maglie da Marco Cavorso, padre di Tommaso.


Altra gara di contorno l’eliminatoria donne esordienti con il successo di Elisa Ferri (Olimpia Valdarnese) su Nesti, Cappellini e Formisano.


Ridotta la presenza di allieve e donne juniores con i due titoli regionali conquistati da Emma Meucci e Sara Gorini, entrambe del Team Zhiraf Guerciotti. Una bella sfida invece quella che ha caratterizzato i due tornei dell’inseguimento per allievi e juniores. Nella categoria più giovane bella la prestazione e titolo per Riccardo Lorello della Fosco Bessi Calenzano che si è imposto con il tempo di 3’51”19 davanti a Del Medico 3’58”26, Rizzo e Failli. Negli juniores finalissima tra azzurri della pista con successo e maglia di campione regionale per Vincenzo Russo (3’36”77) della Work Service-Speedy Bike nei confronti del massese Bozicevich che ha chiuso la prova in 3’42”76. Da segnalare che un forte vento ha disturbato la riunione fiorentino e influito sui tempi fatti segnare. Era presente quale ospite d’onore la campionessa italiana della pista, la livornese Alessia Paccalini, oltre ad Antonio Fanelli tecnico nazionale del settore, il presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti con il vice Mauro Renzoni. Ha organizzato la riunione la società Fosco Bessi Calenzano del presidente Dimitri Bessi che gestisce l’attività della pista a Firenze.

JUNIORES (Inseguimento Ind.): 1)Vincenzo Russo (Work Service-Speedy Bike); 2)Lapo Matteo Bozicevich (Casano Matec); 3)Lorenzo Giordani (idem); 4)Federico Savino (Work Service Speedy Bike); 5)Riccardo Djordjevic (Valdarno Regia Congressi Seiecom).

ALLIEVI: 1)Riccardo Lorello (Fosco Bessi); 2)Fabio Del Medico (Borgonuovo); 3)Thomas Rizzo (Fosco Bessi); 4)Alessandro Failli (Olimpia Valdarnese); 5)Tommaso Bambagioni.

DONNE JUNIORES: 1)Sara Gorini (Zhiraf Guerciotti); 2)Giorgia Giannotti (Vallerbike); 3)Elisa Taiti (Zhiraf Guerciotti).

DONNE ALLIEVE: 1)Emma Meucci (Zhiraf Guerciotti); 2)Letizia Tasciotti (S.Miniato-S.Croce); 3)Ilaria Leardini (Fosco Bessi).

                               
 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024