TRE VALLI VARESINE 100, ECCO IL PERCORSO

PROFESSIONISTI | 21/09/2021 | 15:06

Mancano due settimane esatte alla disputa della centesima edizione della Tre Valli Varesine, classica del ciclismo professionistico che la Società Ciclistica Alfredo Binda ha posto in calendario per martedì 5 ottobre. Renzo Oldani e i suoi collaboratori hanno svelato il tracciato di gara dell’evento di categoria ProSeries che vedrà il suo svolgimento su un percorso di 196 chilometri che ricalca quello delle precedenti edizioni con qualche novità, su tutte la sede di partenza: Busto Arsizio.


Le operazioni preliminari e il ritrovo di partenza sono state previste presso la sede di Eolo a Busto Arsizio da dove la carovana si muoverà alle 11.55 per raggiungere il chilometro “0” posto in via Duca d’Aosta a Busto Arsizio, dove alle 12 verrà dato il via ufficiale. I primi chilometri del tracciato sono stati disegnati su un circuito cittadino a Busto Arsizio, da ripetere per due volte, per un totale di 12 chilometri. Successivamente inizierà il tratto in linea di 30 chilometri passando da Solbiate Olona, Fagnano Olona, Cairate, Castelseprio, Carnago, Caronno Varesino, Morazzone. Gazzada Schianno, Buguggiate e Varese (località Schiranna, Bobbiate, Casbeno) per giungere al primo passaggio dalla sede di arrivo in via Sacco a Varese, dopo 42 chilometri di corsa.


Dal cuore della Città Giardino inizierà il circuito, di 13 chilometri da ripetere 8 volte, che ha come maggiori difficoltà la salita in località Montello, già teatro del Campionato del Mondo del 2008, e lo strappo che dal lago di Varese porta all’arrivo passando attraverso i quartieri di Bobbiate e Casbeno. Gli ultimi due giri proporranno invece l’erta che da Calcinate del Pesce che porterà prima a Morosolo e poi a Casciago, con la conclusione della tornata sempre in via Sacco a Varese dove la seconda prova del Trittico Regione Lombardia si concluderà al termine di 196 chilometri di corsa.

FORMAZIONI AL VIA definita la selezione delle squadre in gara, con 16 formazioni World Tour che hanno annunciato la loro presenza: Ag2r Citroen Team, Astana – Premier Tech, Bahrain Victorious, Bora – Hansgrohe, Cofidis, Ef Education – Nippo, Groupama – Fdj, Intermarché – Wanty – Gobert Materiaux, Israel Start – Up Nation, Lotto Soudal, Movistar Team, Team Bike Exchange, Team Ineos, Team Qhubeka, Trek – Segafredo e UAE Team Emirates, oltre a 8 squadre Professional, con il Team Eolo Kometa che gareggerà in casa avendo la propria sede operativa nel Varesotto, e una formazione Continental.

Copyright © TBW
COMMENTI
Rivorrei
21 settembre 2021 22:04 titanium79
Sarebbe bellissimo riproporre il circuito del Brinzio inizio anni '90.
Quella si che rendeva la Tre Valli bellissima. Che ricordi !

A questo punto cambino nome
21 settembre 2021 23:31 pickett
Chiamino la corsa Gran Premio di Varese,o qualcosa del genere,dal momento che non vengono più attaversate né la ValGanna,né la Valcuvia,né la ValTravaglia.Il paradosso del ciclismo di oggi é che il Mondiale,che dovrebbe svolgersi in circuito,si corre in linea,e le classiche,che dovrebbero corrersi in linea,si svolgono in circuito.Spiegatemi la logica...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024