VAN AERT. «AVREI PREFERITO UNA CRONO PIU' IMPEGNATIVA MA... PUNTO ALL'ORO LO STESSO»

MONDIALI | 18/09/2021 | 08:20
di Francesca Monzone

Van Aert ha raggiunto oggi la sua nazionale a Bruges, ammettendo di non aver ancora provato il percorso della cronometro di domenica. Il fiammingo è tranquillo, giocherà in casa e con il sorriso ha detto che gli piacerebbe vincere sia a cronometro che nella prova in linea, anche se per la cronometro di domenica avrebbe preferito qualche curva in più.


«L'ho vista con la macchina ad aprile e la conosco anche tramite Veloviewer, ma la proverò dal vivo in bici solo oggi – ha detto Van Aert alla stampa -: adesso so cosa aspettarmi. Sarà una cronometro super veloce, con molti rettilinei, poche difficoltà e curve, bisognerà pedalare forte. È importante pianificare molto bene il percorso. Sarà importante non partire troppo forte, in modo da avere ancora qualcosa per il finale».


Van Aert viene da una stagione importante nella quale i risultati sono stati tanti e il Mondiale di casa sarà per lui la giusta occasione per migliorare le due medaglie d’argento conquistate lo scorso anno alla prova iridata di Imola. Il fiammingo è stato strepitoso al Tour de France e poi a Tokyo, ha conquistato l’argento nella prova in linea e quindi ha fatto suo anche il Tour of Britain.

«Ho fatto una buona corsa in Gran Bretagna. La forma è buona e vorrei continuare in questa direzione ma l'obiettivo è quello di essere ancora più forte domenica. Il feeling è buono, mi sono ripreso bene dalla corsa, non pensavo di vincere quattro tappe, ma questo aumenta la fiducia per andare al Mondiale più forte».

Il belga sa perfettamente cosa fare e conosce bene i suoi avversari. Vuole fare bene e questo percorso, anche se molto piatto, si addice alle sue caratteristiche. « Gli uomini che dovrò battere domenica sono Ganna e Küng. Sono anche loro favoriti, è un percorso adatto a tutti e tre e io punto a fare il massimo. Un percorso leggermente più difficile o leggermente più tecnico mi sarebbe piaciuto di più, ma anche così può andare bene. Per vincere, devi creare una buona strategia, pedalare di potenza e mantenere quella velocità fino alla fine». Van Aert con la prova iridata ha un conto in sospeso e questo poi, è il Mondiale di casa con un percorso disegnato per lui.

«La prova su strada è ancora più importante per me, ho lavorato di più sulla corsa in linea, ma un titolo mondiale contro il tempo è sicuramente qualcosa che voglio spuntare dalla mia lista. Ho già vinto una cronometro al Tour e la cronometro mondiale è il più alto risultato che si possa ottenere in questa specialità. È anche un'occasione unica, quella di vincere il Mondiale nel proprio Paese. Naturalmente sto puntando all'oro, ma se domenica dopo aver dato il massimo, dovessi prendere una medaglia diversa, riuscirò ad accettarlo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Wout
18 settembre 2021 11:50 Lunona
Dai dai Wout, cosi' si fa, niente pretattica come VDP!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024