CALOSSO. «LA ISEO RIME CARNOVALI SIAS VIVE UN GRANDE MOMENTO, AVANTI COSI'...»

CONTINENTAL | 18/09/2021 | 08:00
di Luca Galimberti

Gli ultimi scampoli d’estate stanno regalando alla Iseo Rime Carnovali Sias tanti sorrisi. I ragazzi diretti dall’ex pro Mario Chiesa e da Daniele Calosso, infatti, recentemente hanno inanellato una serie di vittorie e sono saliti frequentemente sul podio impreziosendo una annata già brillante.


Il 22 agosto, conquistando Acqui Terme, Samuele Zambelli ha dato il “la” ai 10 giorni d’oro della formazione bresciana; Furlan (sul podio anche ad Acqui Terme,ndr) e Epis, si sono uniti al coro conquistando rispettivamente Carnago (28 agosto) e Somma Campagna (31 agosto). A queste tre perle si sono aggiunti i piazzamenti della prima metà di settembre che confermano come il team stia attraversando un buon momento di forma.


«Dopo il periodo di ritiro in altura i ragazzi hanno dimostrato di star bene, speravamo quindi di ottenere dei buoni risultati – racconta a tuttobiciweb il tecnico Daniele Calosso –: Zambelli ad Acqui Terme ha rotto il ghiaccio, e la sua vittoria ha dato morale a tutti noi. Da quel momento forse è stato tutto più facile, come dice il detto, “vincere aiuta a vincere”».

In questa stagione il Team Iseo Rime Carnovali Sias ha messo in mostra corridori esperti ed anche giovani prospetti. Questo mix di saggezza e gioventù è uno dei caratteri distintivi della formazione, Calosso lo sottolinea: «La nostra squadra per un terzo è composta da ragazzi al primo anno; siamo molto felici di aver ottenuto buoni risultati con Epis, D’Amato, Iacomoni, senza dimenticare le buone prestazioni al Giro U23 di Bagatin. Allo stesso modo è importante che “senatori” come Zambelli e Furlan, solo per fare due nomi, siano protagonisti: lasciare alle spalle la stagione 2020 e lo stop per la pandemia, ritrovare stimoli, morale e condizione per alcuni non è stato facile».

Il passaggio di El Gouzi alla Bardiani CSF Faizanè dei Reverberi è altro motivo d’orgoglio. 

«Certamente, Omar ha fatto dei risultati di assoluto rilievo: ha sfiorato il podio al Valle D’Aosta, è stato tra i migliori al Giro U23 (4° ad Andalo, 8° a Nevegal, 9° in Generale, ndr), ha dimostrato il suo valore al Campionato Italiano ed è stato protagonista a Lugano. Si merita di iniziare questa avventura con la famiglia Reverberi e noi siamo felici per lui».

Daniele Calosso racconta, spiega e analizza in maniera sempre precisa e puntuale. La voce è rilassata (nonostante abbia appena finito di seguire una corsa e di lavoro ne abbia tanto ancora da fare), ma quando gli chiediamo come ha vissuto le tre vittorie ravvicinate dei “suoi” ragazzi percepiamo un po’ di emozione nelle sue parole: «È stato bellissimo. Negli ultimi tempi ho passato un periodo particolare a livello personale e vedere i ragazzi vincere, ricevere i loro messaggi e le loro dediche, per me che vivo di ciclismo e per gli atleti 365 giorni l’anno, è stato molto toccante. Non sono uno che si emoziona spesso ma a Carnago, devo essere sincero, qualche lacrimuccia è scesa». E per chi era presente alla corsa o ha visto le immagini in diretta su tuttobiciweb non è difficile crederlo.

Ora il Team Iseo Rime Carnovali Sias guarda alla ultima parte di stagione e Calosso, che il 20 settembre soffierà su 33 candeline, assicura: «L’obiettivo è essere ancora protagonisti e continuare a far bene in ogni gara, sappiamo di poter dare ancora tanto».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024