SIDI E UNA NUOVA AVVENTURA: RIDE THE DREAMLAND

NEWS | 17/09/2021 | 18:26

Si tratta di Ride the Dreamland, la novità dell’autunno inserito nel calendario ciclistico nazionale e internazionale. Il progetto che prevede quattro appuntamenti, si svilupperà nel mese di Ottobre quando i professionisti si sfideranno in ben tre occasioni di cui due da svolgersi su strada - 13 ottobre 2021: Giro del Veneto e 17 ottobre 2021: Veneto Classic ed un terzo destinato ad una disciplina che si sta sempre più affermando nel panorama ciclistico, il gravel, e che ora avrà la sua prima gara per professionisti in programma il 15 ottobre 2021: Serenissima Gravel. Gli amatori invece si schiereranno sulla griglia di partenza il 16 ottobre 2021 in occasione di una giornata tutta dedicata, la Granfondo VENEtoGO

‘Siamo al fianco di Filippo Pozzato come azienda da quando aveva 16 anni.. Durante la sua carriera abbiamo sempre collaborato con ottimi risultati, i suoi feedback sono stati importanti e ci hanno permesso di migliorare ed essere sempre attenti alle esigenze degli atleti e di un ciclismo in continua evoluzione.’ spiega Rosella Signori. ‘Quando ci ha parlato dell’idea che avevano sviluppato e del progetto che intendevano realizzare non abbiamo esitato a confermare il nostro appoggio come sponsor della manifestazione.’

La settimana immediatamente successiva a ‘Il Lombardia’ il Veneto si vedrà protagonista di un evento dal format innovativo il cui obiettivo è parlare di ciclismo in maniera più ampia, corse, competizione ma anche condivisione e promozione di uno sport e di un’area davvero magici, capaci entrambi di generare emozioni attraverso il viaggio che il ciclismo permette di compiere in un territorio che ha molto da offrire.  

“La nostra idea è quella di proporre un vero e proprio spettacolo agli appassionati con l’obiettivo di dare visibilità al nostro territorio” dice Filippo Pozzato. “Riporteremo in Veneto percorsi storici e coinvolgenti dando al pubblico, e agli sponsor, la possibilità di tifare i propri idoli sulle strade di casa. Sono felice di avere Sidi accanto ancora una volta, Rosella mi ha sempre dimostrato grande entusiasmo per iniziative come queste e una grande azienda non poteva mancare in un evento così innovativo” conclude

La presentazione ufficiale è avvenuta ieri sera a Ca’ Vendramin Calergi, Venezia. Una location prestigiosa per un progetto ambizioso che svela, tra i tanti obiettivi, il sogno di far partire il Veneto Classic da Piazza San Marco, un giorno.

‘Iniziative come queste penso dovrebbero esisterne di più. Il ciclismo è davvero un mondo a parte, uno stile di vita e una passione.’ continua Rosella. ‘Io ho vissuto questo sport nei ricordi di mio papà, di quando correva, ho visto crescere un’azienda che ha sempre investito nel ciclismo e supportato atleti, l’ho visto cambiare nel tempo, ma una cosa è rimasta inalterata, la semplicità insita in uno sport di fatica. Uno dei motivi per cui siamo sempre ben disposti a far parte di eventi come questo è per poter sensibilizzare. Vorremmo che sempre più persone si avvicinassero a questa meravigliosa avventura, vorremmo raccontare ai bambini quanto questa disciplina rinforzi i caratteri e sappia regalare incredibili soddisfazioni, sia da professionisti che da amatori’  conclude.

La settimana immediatamente successiva a ‘Il Lombardia’ il Veneto si vedrà protagonista di un evento dal format innovativo il cui obiettivo è parlare di ciclismo in maniera più ampia, corse, competizione ma anche condivisione e promozione di uno sport e di un’area davvero magici, capaci entrambi di generare emozioni attraverso il viaggio che il ciclismo permette di compiere in un territorio che ha molto da offrire.  

“La nostra idea è quella di proporre un vero e proprio spettacolo agli appassionati con l’obiettivo di dare visibilità al nostro territorio” dice Filippo Pozzato. “Riporteremo in Veneto percorsi storici e coinvolgenti dando al pubblico, e agli sponsor, la possibilità di tifare i propri idoli sulle strade di casa. Sono felice di avere Sidi accanto ancora una volta, Rosella mi ha sempre dimostrato grande entusiasmo per iniziative come queste e una grande azienda non poteva mancare in un evento così innovativo” conclude.

La presentazione ufficiale è avvenuta ieri sera a Ca’ Vendramin Calergi, Venezia. Una location prestigiosa per un progetto ambizioso che svela, tra i tanti obiettivi, il sogno di far partire il Veneto Classic da Piazza San Marco, un giorno.

‘Iniziative come queste penso dovrebbero esisterne di più. Il ciclismo è davvero un mondo a parte, uno stile di vita e una passione.’ continua Rosella. ‘Io ho vissuto questo sport nei ricordi di mio papà, di quando correva, ho visto crescere un’azienda che ha sempre investito nel ciclismo e supportato atleti, l’ho visto cambiare nel tempo, ma una cosa è rimasta inalterata, la semplicità insita in uno sport di fatica. Uno dei motivi per cui siamo sempre ben disposti a far parte di eventi come questo è per poter sensibilizzare. Vorremmo che sempre più persone si avvicinassero a questa meravigliosa avventura, vorremmo raccontare ai bambini quanto questa disciplina rinforzi i caratteri e sappia regalare incredibili soddisfazioni, sia da professionisti che da amatori’  conclude.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024