SIDI E UNA NUOVA AVVENTURA: RIDE THE DREAMLAND

NEWS | 17/09/2021 | 18:26

Si tratta di Ride the Dreamland, la novità dell’autunno inserito nel calendario ciclistico nazionale e internazionale. Il progetto che prevede quattro appuntamenti, si svilupperà nel mese di Ottobre quando i professionisti si sfideranno in ben tre occasioni di cui due da svolgersi su strada - 13 ottobre 2021: Giro del Veneto e 17 ottobre 2021: Veneto Classic ed un terzo destinato ad una disciplina che si sta sempre più affermando nel panorama ciclistico, il gravel, e che ora avrà la sua prima gara per professionisti in programma il 15 ottobre 2021: Serenissima Gravel. Gli amatori invece si schiereranno sulla griglia di partenza il 16 ottobre 2021 in occasione di una giornata tutta dedicata, la Granfondo VENEtoGO

‘Siamo al fianco di Filippo Pozzato come azienda da quando aveva 16 anni.. Durante la sua carriera abbiamo sempre collaborato con ottimi risultati, i suoi feedback sono stati importanti e ci hanno permesso di migliorare ed essere sempre attenti alle esigenze degli atleti e di un ciclismo in continua evoluzione.’ spiega Rosella Signori. ‘Quando ci ha parlato dell’idea che avevano sviluppato e del progetto che intendevano realizzare non abbiamo esitato a confermare il nostro appoggio come sponsor della manifestazione.’

La settimana immediatamente successiva a ‘Il Lombardia’ il Veneto si vedrà protagonista di un evento dal format innovativo il cui obiettivo è parlare di ciclismo in maniera più ampia, corse, competizione ma anche condivisione e promozione di uno sport e di un’area davvero magici, capaci entrambi di generare emozioni attraverso il viaggio che il ciclismo permette di compiere in un territorio che ha molto da offrire.  

“La nostra idea è quella di proporre un vero e proprio spettacolo agli appassionati con l’obiettivo di dare visibilità al nostro territorio” dice Filippo Pozzato. “Riporteremo in Veneto percorsi storici e coinvolgenti dando al pubblico, e agli sponsor, la possibilità di tifare i propri idoli sulle strade di casa. Sono felice di avere Sidi accanto ancora una volta, Rosella mi ha sempre dimostrato grande entusiasmo per iniziative come queste e una grande azienda non poteva mancare in un evento così innovativo” conclude

La presentazione ufficiale è avvenuta ieri sera a Ca’ Vendramin Calergi, Venezia. Una location prestigiosa per un progetto ambizioso che svela, tra i tanti obiettivi, il sogno di far partire il Veneto Classic da Piazza San Marco, un giorno.

‘Iniziative come queste penso dovrebbero esisterne di più. Il ciclismo è davvero un mondo a parte, uno stile di vita e una passione.’ continua Rosella. ‘Io ho vissuto questo sport nei ricordi di mio papà, di quando correva, ho visto crescere un’azienda che ha sempre investito nel ciclismo e supportato atleti, l’ho visto cambiare nel tempo, ma una cosa è rimasta inalterata, la semplicità insita in uno sport di fatica. Uno dei motivi per cui siamo sempre ben disposti a far parte di eventi come questo è per poter sensibilizzare. Vorremmo che sempre più persone si avvicinassero a questa meravigliosa avventura, vorremmo raccontare ai bambini quanto questa disciplina rinforzi i caratteri e sappia regalare incredibili soddisfazioni, sia da professionisti che da amatori’  conclude.

La settimana immediatamente successiva a ‘Il Lombardia’ il Veneto si vedrà protagonista di un evento dal format innovativo il cui obiettivo è parlare di ciclismo in maniera più ampia, corse, competizione ma anche condivisione e promozione di uno sport e di un’area davvero magici, capaci entrambi di generare emozioni attraverso il viaggio che il ciclismo permette di compiere in un territorio che ha molto da offrire.  

“La nostra idea è quella di proporre un vero e proprio spettacolo agli appassionati con l’obiettivo di dare visibilità al nostro territorio” dice Filippo Pozzato. “Riporteremo in Veneto percorsi storici e coinvolgenti dando al pubblico, e agli sponsor, la possibilità di tifare i propri idoli sulle strade di casa. Sono felice di avere Sidi accanto ancora una volta, Rosella mi ha sempre dimostrato grande entusiasmo per iniziative come queste e una grande azienda non poteva mancare in un evento così innovativo” conclude.

La presentazione ufficiale è avvenuta ieri sera a Ca’ Vendramin Calergi, Venezia. Una location prestigiosa per un progetto ambizioso che svela, tra i tanti obiettivi, il sogno di far partire il Veneto Classic da Piazza San Marco, un giorno.

‘Iniziative come queste penso dovrebbero esisterne di più. Il ciclismo è davvero un mondo a parte, uno stile di vita e una passione.’ continua Rosella. ‘Io ho vissuto questo sport nei ricordi di mio papà, di quando correva, ho visto crescere un’azienda che ha sempre investito nel ciclismo e supportato atleti, l’ho visto cambiare nel tempo, ma una cosa è rimasta inalterata, la semplicità insita in uno sport di fatica. Uno dei motivi per cui siamo sempre ben disposti a far parte di eventi come questo è per poter sensibilizzare. Vorremmo che sempre più persone si avvicinassero a questa meravigliosa avventura, vorremmo raccontare ai bambini quanto questa disciplina rinforzi i caratteri e sappia regalare incredibili soddisfazioni, sia da professionisti che da amatori’  conclude.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024