SIDI E UNA NUOVA AVVENTURA: RIDE THE DREAMLAND

NEWS | 17/09/2021 | 18:26

Si tratta di Ride the Dreamland, la novità dell’autunno inserito nel calendario ciclistico nazionale e internazionale. Il progetto che prevede quattro appuntamenti, si svilupperà nel mese di Ottobre quando i professionisti si sfideranno in ben tre occasioni di cui due da svolgersi su strada - 13 ottobre 2021: Giro del Veneto e 17 ottobre 2021: Veneto Classic ed un terzo destinato ad una disciplina che si sta sempre più affermando nel panorama ciclistico, il gravel, e che ora avrà la sua prima gara per professionisti in programma il 15 ottobre 2021: Serenissima Gravel. Gli amatori invece si schiereranno sulla griglia di partenza il 16 ottobre 2021 in occasione di una giornata tutta dedicata, la Granfondo VENEtoGO

‘Siamo al fianco di Filippo Pozzato come azienda da quando aveva 16 anni.. Durante la sua carriera abbiamo sempre collaborato con ottimi risultati, i suoi feedback sono stati importanti e ci hanno permesso di migliorare ed essere sempre attenti alle esigenze degli atleti e di un ciclismo in continua evoluzione.’ spiega Rosella Signori. ‘Quando ci ha parlato dell’idea che avevano sviluppato e del progetto che intendevano realizzare non abbiamo esitato a confermare il nostro appoggio come sponsor della manifestazione.’

La settimana immediatamente successiva a ‘Il Lombardia’ il Veneto si vedrà protagonista di un evento dal format innovativo il cui obiettivo è parlare di ciclismo in maniera più ampia, corse, competizione ma anche condivisione e promozione di uno sport e di un’area davvero magici, capaci entrambi di generare emozioni attraverso il viaggio che il ciclismo permette di compiere in un territorio che ha molto da offrire.  

“La nostra idea è quella di proporre un vero e proprio spettacolo agli appassionati con l’obiettivo di dare visibilità al nostro territorio” dice Filippo Pozzato. “Riporteremo in Veneto percorsi storici e coinvolgenti dando al pubblico, e agli sponsor, la possibilità di tifare i propri idoli sulle strade di casa. Sono felice di avere Sidi accanto ancora una volta, Rosella mi ha sempre dimostrato grande entusiasmo per iniziative come queste e una grande azienda non poteva mancare in un evento così innovativo” conclude

La presentazione ufficiale è avvenuta ieri sera a Ca’ Vendramin Calergi, Venezia. Una location prestigiosa per un progetto ambizioso che svela, tra i tanti obiettivi, il sogno di far partire il Veneto Classic da Piazza San Marco, un giorno.

‘Iniziative come queste penso dovrebbero esisterne di più. Il ciclismo è davvero un mondo a parte, uno stile di vita e una passione.’ continua Rosella. ‘Io ho vissuto questo sport nei ricordi di mio papà, di quando correva, ho visto crescere un’azienda che ha sempre investito nel ciclismo e supportato atleti, l’ho visto cambiare nel tempo, ma una cosa è rimasta inalterata, la semplicità insita in uno sport di fatica. Uno dei motivi per cui siamo sempre ben disposti a far parte di eventi come questo è per poter sensibilizzare. Vorremmo che sempre più persone si avvicinassero a questa meravigliosa avventura, vorremmo raccontare ai bambini quanto questa disciplina rinforzi i caratteri e sappia regalare incredibili soddisfazioni, sia da professionisti che da amatori’  conclude.

La settimana immediatamente successiva a ‘Il Lombardia’ il Veneto si vedrà protagonista di un evento dal format innovativo il cui obiettivo è parlare di ciclismo in maniera più ampia, corse, competizione ma anche condivisione e promozione di uno sport e di un’area davvero magici, capaci entrambi di generare emozioni attraverso il viaggio che il ciclismo permette di compiere in un territorio che ha molto da offrire.  

“La nostra idea è quella di proporre un vero e proprio spettacolo agli appassionati con l’obiettivo di dare visibilità al nostro territorio” dice Filippo Pozzato. “Riporteremo in Veneto percorsi storici e coinvolgenti dando al pubblico, e agli sponsor, la possibilità di tifare i propri idoli sulle strade di casa. Sono felice di avere Sidi accanto ancora una volta, Rosella mi ha sempre dimostrato grande entusiasmo per iniziative come queste e una grande azienda non poteva mancare in un evento così innovativo” conclude.

La presentazione ufficiale è avvenuta ieri sera a Ca’ Vendramin Calergi, Venezia. Una location prestigiosa per un progetto ambizioso che svela, tra i tanti obiettivi, il sogno di far partire il Veneto Classic da Piazza San Marco, un giorno.

‘Iniziative come queste penso dovrebbero esisterne di più. Il ciclismo è davvero un mondo a parte, uno stile di vita e una passione.’ continua Rosella. ‘Io ho vissuto questo sport nei ricordi di mio papà, di quando correva, ho visto crescere un’azienda che ha sempre investito nel ciclismo e supportato atleti, l’ho visto cambiare nel tempo, ma una cosa è rimasta inalterata, la semplicità insita in uno sport di fatica. Uno dei motivi per cui siamo sempre ben disposti a far parte di eventi come questo è per poter sensibilizzare. Vorremmo che sempre più persone si avvicinassero a questa meravigliosa avventura, vorremmo raccontare ai bambini quanto questa disciplina rinforzi i caratteri e sappia regalare incredibili soddisfazioni, sia da professionisti che da amatori’  conclude.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Ha festeggiato in questi giorni i suoi primi 90 anni di vita ma si comporta come un trentenne concentrando la propria attività a favore sia dello sport e, in particolare del ciclismo, che del sociale. Accade ad Italo Bevilacqua, l’ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024