GIRO DELLA TOSCANA 2021. RINASCE VALGREN! DE MARCHI E ULISSI SUL PODIO

PROFESSIONISTI | 15/09/2021 | 16:20
di Carlo Malvestio

Dopo un letargo durato tre anni e mezzo, al Giro della Toscana 2021 torna a vincere Michael Valgren. Il corridore della EF Education-Nippo si è rivisto nella versione che gli ha permesso di vincere l'Amstel Gold Race 2018 e con un attacco in solitaria in fondo alla discesa del Monte Serra, a circa 14 km all'arrivo, ha messo tutti d'accordo diventando presto imprendibile. Secondo posto per Alessandro De Marchi, oggi in maglia azzurra, che riesce ad evitare la volata con un'azione da finisseur, mentre Diego Ulissi (UAE Team Emirates) si aggiudica lo sprint di una dozzina di corridori per il terzo posto.


La corsa è stata caratterizzata nella prima parte dalla fuga di Davide Bais (Eolo-Kometa), Valentin Ferron (TotalEnergies), Marco Frapporti (Vini Zabù), Angel Madrazo (Burgos-BH), Nicolas Nesi (D'Amico-UM Tools) e Edoardo Martinelli (Mg.k Vis VPM), che si è però esaurita già a 80 km dall'arrivo, sul primo passaggio sull'impegnativa salita del Monte Serra. In discesa hanno poi allungato Rigoberto Uran, Sergio Higuita (EF-Nippo) e Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty Gobert), la cui azione è durata quasi 50 km, con un vantaggio massimo di 1'20" sul gruppo, prima di spegnersi in prossimità dell'ultima scalata al Monte Serra.


In salita sono presto rimasti non più di 20 corridori, con Davide Villella (Movistar) che è stato il primo a rompere gli indugi, ma i più brillanti si sono rivelati essere Rafal Majka (UAE Team Emirates), primo in cima, Luca Wackermann (Eolo-Kometa), Neilson Powless (EF-Nippo) e Daniel Muñoz (Androni-Sidermec). Un gruppo di una dozzina di corridori, però, è riuscito a rientrare in discesa e, una volta tornati in pianura, sono cominciati gli scatti.

Quello risolutivo è di Valgren, che coglie il momento giusto e guadagna rapidamente 20", 30" e addirittura un minuto, risultando imprendibile e arrivando a Pontedera a braccia alzate. Dietro si lotta per il podio, con De Marchi bravo ad anticipare tutti e prendersi il secondo posto, con una Top 10 molto italiana alle sue spalle.

Per rivivere la diretta della gara CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Michael Valgren (EF-Nippo) 4h33'37"
2. Alessandro De Marchi (Italia) +1'13"
3. Diego Ulissi (UAE Team Emirates) +1'18"
4. Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty Gobert) s.t.
5. Davide Villella (Movistar) s.t.
6. Marco Canola (Gazprom-Rusvelo) s.t.
7. Sergei Chernetski (Gazprom-Rusvelo) s.t.
8. Gianni Moscon (Ineos Grenadiers) s.t.
9. Sergio Higuita (EF-Nippo) s.t.
10. Samuele Battistella (Astana-PremierTech) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bentornato
15 settembre 2021 16:46 titanium79
Nel 2018, la sua fu una vittoria bella, quanto inaspettata. Qualche problema fisico lo aveva limitato e sinceramente penso che piu' di qualche addetto ai lavori, lo dava per disperso.

EF
15 settembre 2021 17:39 Cyclo289
La EF si è giocata benissimo le sue carte; l'attacco di Uran e Higuita ha messo in difficoltà UAE e Ineos che nel finale si sono trovate sguarnite.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024