GIRO DELLA TOSCANA 2021. RINASCE VALGREN! DE MARCHI E ULISSI SUL PODIO

PROFESSIONISTI | 15/09/2021 | 16:20
di Carlo Malvestio

Dopo un letargo durato tre anni e mezzo, al Giro della Toscana 2021 torna a vincere Michael Valgren. Il corridore della EF Education-Nippo si è rivisto nella versione che gli ha permesso di vincere l'Amstel Gold Race 2018 e con un attacco in solitaria in fondo alla discesa del Monte Serra, a circa 14 km all'arrivo, ha messo tutti d'accordo diventando presto imprendibile. Secondo posto per Alessandro De Marchi, oggi in maglia azzurra, che riesce ad evitare la volata con un'azione da finisseur, mentre Diego Ulissi (UAE Team Emirates) si aggiudica lo sprint di una dozzina di corridori per il terzo posto.


La corsa è stata caratterizzata nella prima parte dalla fuga di Davide Bais (Eolo-Kometa), Valentin Ferron (TotalEnergies), Marco Frapporti (Vini Zabù), Angel Madrazo (Burgos-BH), Nicolas Nesi (D'Amico-UM Tools) e Edoardo Martinelli (Mg.k Vis VPM), che si è però esaurita già a 80 km dall'arrivo, sul primo passaggio sull'impegnativa salita del Monte Serra. In discesa hanno poi allungato Rigoberto Uran, Sergio Higuita (EF-Nippo) e Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty Gobert), la cui azione è durata quasi 50 km, con un vantaggio massimo di 1'20" sul gruppo, prima di spegnersi in prossimità dell'ultima scalata al Monte Serra.


In salita sono presto rimasti non più di 20 corridori, con Davide Villella (Movistar) che è stato il primo a rompere gli indugi, ma i più brillanti si sono rivelati essere Rafal Majka (UAE Team Emirates), primo in cima, Luca Wackermann (Eolo-Kometa), Neilson Powless (EF-Nippo) e Daniel Muñoz (Androni-Sidermec). Un gruppo di una dozzina di corridori, però, è riuscito a rientrare in discesa e, una volta tornati in pianura, sono cominciati gli scatti.

Quello risolutivo è di Valgren, che coglie il momento giusto e guadagna rapidamente 20", 30" e addirittura un minuto, risultando imprendibile e arrivando a Pontedera a braccia alzate. Dietro si lotta per il podio, con De Marchi bravo ad anticipare tutti e prendersi il secondo posto, con una Top 10 molto italiana alle sue spalle.

Per rivivere la diretta della gara CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Michael Valgren (EF-Nippo) 4h33'37"
2. Alessandro De Marchi (Italia) +1'13"
3. Diego Ulissi (UAE Team Emirates) +1'18"
4. Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty Gobert) s.t.
5. Davide Villella (Movistar) s.t.
6. Marco Canola (Gazprom-Rusvelo) s.t.
7. Sergei Chernetski (Gazprom-Rusvelo) s.t.
8. Gianni Moscon (Ineos Grenadiers) s.t.
9. Sergio Higuita (EF-Nippo) s.t.
10. Samuele Battistella (Astana-PremierTech) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bentornato
15 settembre 2021 16:46 titanium79
Nel 2018, la sua fu una vittoria bella, quanto inaspettata. Qualche problema fisico lo aveva limitato e sinceramente penso che piu' di qualche addetto ai lavori, lo dava per disperso.

EF
15 settembre 2021 17:39 Cyclo289
La EF si è giocata benissimo le sue carte; l'attacco di Uran e Higuita ha messo in difficoltà UAE e Ineos che nel finale si sono trovate sguarnite.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024