LUNIGIANA. MARTINEZ VINCE E CONSOLIDA IL PRIMATO, 2° SVRCEK, 3°OIOLI

JUNIORES | 04/09/2021 | 15:11
di Antonio Mannori

Ancora Francia ed ancora Lenny Martinez al Giro della Lunigiana. Sulle strade della Lunigiana storica a ricordare anche il famoso “Circuito del Belvedere” con gli assi del ciclismo, Martinez si è affermato con in dosso la maglia verde di leader della corsa che aveva conquistato ieri in salita a Fosdinovo. E' stata una frazione molto nervosa, corsa ad alto ritmo e con tanti tentativi di fuga che non hanno mai avuto il lasciapassare del gruppo, sempre ben controllato dalla Francia. L'attacco più consistente era quello che nasceva a pochi km dal primo passaggio sotto il traguardo di Fivizzano con protagonisti Ceroli (Abruzzo) Bagnara, Kajamini (Emilia Romagna) Boschi (Lunigiana) Pinarello, Scalco, Sperandio (Veneto) Ricci (Umbria) e Oioli (Piemonte) ma a 22 km dall'arrivo il gruppo, o ciò che ne rimaneva, tornava compatto.


Erano in 37 i corridori presenti nel gruppo di testa all'inizio dell'ultimo giro, una selezione che veniva accentuata sullo strappo che conduceva i corridori all'arrivo dove Lenny Martinez si imponeva in volata davanti a Martin Svrcek (Slovacchia), l’avversario per lui più ostico, e Manuel Oioli (Piemonte). Diversi cambi in testa alle classifiche con Lenny Martinez che, oltre a confermare la Maglia Verde "Terre di Luni" e la Maglia Celeste "Metalcost", adesso comanda anche nella classifica a punti Maglia Blu "Regione Liguria" mentre il suo compagno di squadra Brieuc Rolland veste ora la Maglia Rossa dei GPM "Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana". Alberto Bruttomesso (Veneto) si conferma in Maglia Arancione "Memorial Massimo Vanello", Luca Paletti (Emilia Romagna) è invece la nuova Maglia Bianca "Neri Sottoli" di miglior corridore del secondo anno. Sul palco premiazioni sono saliti anche Lorenzo Boschi (Lunigiana), primo corridore a passare sul GPM di Agnino e vincitore del Premio Avis di Fivizzano, e Flavio Serafini (Toscana), vincitore del premio offerto dalla famiglia Luisi come miglior corridore toscano nato nel 2004 al traguardo.


Domani quarta ed ultima tappa da Massa a Casano di Luni per 106 chilometri e mezzo con tre salite, quella della di Ortonuovo Paese da superare per due volte e quella della Foce. Tutto può ancora succedere anche se Martinez va forte ed ha una bella squadra.

ORDINE D'ARRIVO:

1 Lenny Martinez (France) 2h35'30"

2 Martin Svrcek (Slovakia)

3 Manuel Oioli (Piemonte)

4 Kirkedam Larsen (Norway)

5 Ludovico Crescioli (Lunigiana)

6 Florian Tachot (France)

7 Nicholas Milesi (Lombardia)

8 Florian Samuel Kajamini (Emilia Romagna)

9 Brieuc Rolland (France) 5"

10 Giuliano Santarpia (Lazio)

CLASSIFICA GENERALE

1 Lenny Martinez (France) 7h14'56"

2 Martin Svrcek (Slovakia) 32"

3 Ludovico Crescioli (Lunigiana) 34"

4 Alessandro Pinarello (Veneto) 39"

5 Manuel Oioli (Piemonte) 48"

6 Luca Bagnara (Emilia Romagna)

7 Brieuc Rolland (France) 49"

8 Raffaele Mosca (Umbria) 52"

9 Julien Azile Lozach (Francia) 58"

10 Lorenzo Giordani (Italia) 1'05"

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclomercato
4 settembre 2021 19:24 MILANESE
Risulterebbe che Oioli vada alla Eolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024