LUNIGIANA. MARTINEZ VINCE E CONSOLIDA IL PRIMATO, 2° SVRCEK, 3°OIOLI

JUNIORES | 04/09/2021 | 15:11
di Antonio Mannori

Ancora Francia ed ancora Lenny Martinez al Giro della Lunigiana. Sulle strade della Lunigiana storica a ricordare anche il famoso “Circuito del Belvedere” con gli assi del ciclismo, Martinez si è affermato con in dosso la maglia verde di leader della corsa che aveva conquistato ieri in salita a Fosdinovo. E' stata una frazione molto nervosa, corsa ad alto ritmo e con tanti tentativi di fuga che non hanno mai avuto il lasciapassare del gruppo, sempre ben controllato dalla Francia. L'attacco più consistente era quello che nasceva a pochi km dal primo passaggio sotto il traguardo di Fivizzano con protagonisti Ceroli (Abruzzo) Bagnara, Kajamini (Emilia Romagna) Boschi (Lunigiana) Pinarello, Scalco, Sperandio (Veneto) Ricci (Umbria) e Oioli (Piemonte) ma a 22 km dall'arrivo il gruppo, o ciò che ne rimaneva, tornava compatto.


Erano in 37 i corridori presenti nel gruppo di testa all'inizio dell'ultimo giro, una selezione che veniva accentuata sullo strappo che conduceva i corridori all'arrivo dove Lenny Martinez si imponeva in volata davanti a Martin Svrcek (Slovacchia), l’avversario per lui più ostico, e Manuel Oioli (Piemonte). Diversi cambi in testa alle classifiche con Lenny Martinez che, oltre a confermare la Maglia Verde "Terre di Luni" e la Maglia Celeste "Metalcost", adesso comanda anche nella classifica a punti Maglia Blu "Regione Liguria" mentre il suo compagno di squadra Brieuc Rolland veste ora la Maglia Rossa dei GPM "Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana". Alberto Bruttomesso (Veneto) si conferma in Maglia Arancione "Memorial Massimo Vanello", Luca Paletti (Emilia Romagna) è invece la nuova Maglia Bianca "Neri Sottoli" di miglior corridore del secondo anno. Sul palco premiazioni sono saliti anche Lorenzo Boschi (Lunigiana), primo corridore a passare sul GPM di Agnino e vincitore del Premio Avis di Fivizzano, e Flavio Serafini (Toscana), vincitore del premio offerto dalla famiglia Luisi come miglior corridore toscano nato nel 2004 al traguardo.


Domani quarta ed ultima tappa da Massa a Casano di Luni per 106 chilometri e mezzo con tre salite, quella della di Ortonuovo Paese da superare per due volte e quella della Foce. Tutto può ancora succedere anche se Martinez va forte ed ha una bella squadra.

ORDINE D'ARRIVO:

1 Lenny Martinez (France) 2h35'30"

2 Martin Svrcek (Slovakia)

3 Manuel Oioli (Piemonte)

4 Kirkedam Larsen (Norway)

5 Ludovico Crescioli (Lunigiana)

6 Florian Tachot (France)

7 Nicholas Milesi (Lombardia)

8 Florian Samuel Kajamini (Emilia Romagna)

9 Brieuc Rolland (France) 5"

10 Giuliano Santarpia (Lazio)

CLASSIFICA GENERALE

1 Lenny Martinez (France) 7h14'56"

2 Martin Svrcek (Slovakia) 32"

3 Ludovico Crescioli (Lunigiana) 34"

4 Alessandro Pinarello (Veneto) 39"

5 Manuel Oioli (Piemonte) 48"

6 Luca Bagnara (Emilia Romagna)

7 Brieuc Rolland (France) 49"

8 Raffaele Mosca (Umbria) 52"

9 Julien Azile Lozach (Francia) 58"

10 Lorenzo Giordani (Italia) 1'05"

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclomercato
4 settembre 2021 19:24 MILANESE
Risulterebbe che Oioli vada alla Eolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024