GIRO DEL FRIULI. A PIANCAVALLO TRIONFA IL TEDESCO RAPP

DILETTANTI | 04/09/2021 | 15:30

Il tedesco Jonas Rapp (Hrinkow Advarics Cycleang) ha vinto per distacco la seconda tappa 57° Giro Internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia, corsa internazionale per Elite e Under 23 (foto Bolgan). Era la tappa più impegnativa ed attesa della competizione, 142 km da Casarsa della Delizia a Piancavallo (Pn). Secondo posto, a 10”, per l’altro iberico José Felix Parra Cuerda (Equipo Kern Pharma) e terzo, in rimonta, a 1’32” Antonio Puppio (Team Qhubeka). Rapp ha indossato anche la maglia di leader della classifica generale.


Alla partenza si schierano 159 concorrenti. A dare il via ci sono il sindaco di Casarsa della Delizia Lavinia Clarotto e l’assessore allo sport Tiziana Orleni con il presidente della Libertas Ceresetto Andrea Cecchini. Ha raggiunto la carovana del Giro FVG anche il CT della Nazionale italiana Under 23 Marino Amadori che studia alcuni dei suoi ragazzi in vista degli imminenti Europei e dei Mondiali.


Bisogna attendere quasi 60 chilometri di gara per vedere scappare via la prima fuga di giornata. Evade un terzetto composto da Riccardo Verza (Zalf Euromobil Désirée Fior), Samuele Zoccarato (Bardiani CSF Faizané) e Gabriele Petrelli (CTF).

I tre raggiungono un vantaggio massimo di 1’08”. Poi il gruppo recupera terreno, ma i tre resistono davanti sul primo Gpm di giornata, quello di Cluzzetto, dove Verza scollina per primo. Al chilometro 88 i tre al comando vengono ripresi prima dall’avanguardia del gruppo, diventano in 15 a condurre, ma su di loro piomba subito anche il resto del plotone che torna compatto.

Al km 93 nuovo attacco promosso da sei atleti: Daniel Auer (WSA KTM Graz), Jacopo Menegotto (General Store), Samuele Carpene (General Store), Michiel Stockman (Team SKS Sauerland NRW), Gabriele Petrelli (CTF) e Marc Oliver Pritzen (Team Qhubeka). A questi si aggiunge in seconda battuta anche lo spagnolo Jon Agirre Egaña (Equipo Kern Pharma). Al km 97 i sette al comando vantano 1’20” di vantaggio sul gruppo. Petrelli scollina per primo al secondo Gpm di giornata di Crociera San Fiorano (Poffabro), davanti ad Agirre e Carpene.

Il gruppo poi recupera di nuovo terreno e a 20 chilometri dall’arrivo ha ridotto il gap dai sette battistrada a 30 secondi. Quando il plotone ha ormai messo nel mirino i fuggitivi, parte tutto solo lo spagnolo Jon Agirre Egaña, mancano circa 10 chilometri all’arrivo, ed è cominciata la salita verso il traguardo di Piancavallo già reso mitico dal grande Marco Pantani che qui vinse una tappa del Giro d’Italia del 1998.

Agirre prosegue deciso nella sua azione, ma le pendenze sono difficili e la situazione cambia ancora. Sullo spagnolo si riporta l’altro iberico José Felix Parra Cuerda (Equipo Kern Pharma) che tutto solo si lancia al comando della corsa. Formidabile anche l’azione del tedesco Jonas Rapp (Hrinkow Advarics Cycleang) che a tre chilometri dall’arrivo riesce a riportarsi su Parra, pedala con lo spagnolo per un chilometro e poi, ai meno due dall’arrivo, piazza l’affondo vincente che gli permette di anticipare l’avversario sul traguardo.

Alle loro spalle, nel primo drappello di inseguitori, ci sono: Viacheslav Ivanov (Russia), Kristjan Hocevar (Adria Mobil), Jon Agirre Egaña (Equipo Kern Pharma), Jaime Castrillo Zapater (Equipo Kern Pharma) e Alessio Martinelli (Team Colpack Ballan).  Si frantuma sulle ultime rampe e nel tratto verso il traguardo dove è da applausi anche la rimonta di Antonio Puppio (Team Qhubeka) che sorprende tutti e va a prendersi la terza posizione.

 In attesa dell’ultima tappa di domani con arrivo a Pordenone, Rapp guida la classifica generale con 10 secondi di vantaggio su Parra Cuerda, Puppio è terzo a 1’30”. Tutto è ancora da decidere e domani si attende ancora grande spettacolo.

 Il vincitore e nuovo leader della classifica generale Jonas Rapp ha dichiarato: “Sono contento per questa vittoria. Oggi ho avuto al mio fianco un team forte e fantastico. I miei compagni mi hanno guidato ai piedi della salita nella miglior condizione possibile. Stavo bene, mi sono trovato tra i primi e ho dato il meglio di me stesso. Questa è la mia prima vittoria quest’anno e sono contento anche per il team. Mi piacciono molto le salite italiane, questa era molto impegnativa e sono felice di essere riuscito a vincere. La dedico alla mia squadra e alla mia famiglia”.

ORDINE D’ARRIVO:

Jonas Rapp (Hrinkow Advarics Cycleang) km 142 in 3:34:34 media 39,708 km/h

2 José Felic Parra Cuerda (Equipo Kern Pharma) a 10”

3 Antonio Puppio (Team Qhubeka) a 1’32”

4 Alessio Martinelli (Team Colpack Ballan)

5 Kristjan Hocevar (Adria Mobil)

6 Jaime Castrillo Zapater (Equipo Kern Pharma) a 1’36”

7 Viacheslav Ivanov (Nazionale Russia) a 1’44”

8 Filippo Baroncini (Team Colpack Ballan) a 1’49”

9 Walter Calzoni (Gallina Ecotek Colosio) 1’50”

10 Mattias Nordal (Velo Club Mendrisio)

CLASSIFICA GENERALE:

1 Jonas Rapp (Hrinkow Advarics Cycleang) km 293,4 in 7:19:11 media 40,083 km/h

2 José Felic Parra Cuerda (Equipo Kern Pharma) a 10”

3 Antonio Puppio (Team Qhubeka) a 1’30”

4 Alessio Martinelli (Team Colpack Ballan) a 1’32”

5 Kristjan Hocevar (Adria Mobil) a 1’36”

6 Filippo Baroncini (Team Colpack Ballan) a 1’47”

7 Viacheslav Ivanov (Nazionale Russia) a 1’48”

8 Mattias Nordal (Velo Club Mendrisio) a 1’54”

9 Jaime Castrillo Zapater (Equipo Kern Pharma) a 2’06”

10 Jon Agirre Egana (Equipo Kern Pharma) a 2’30”

LE MAGLIE DEL GIRO DELLA REGIONE FVG:

Maglia gialla – Pratic - Classifica Generale: Jonas Rapp (Hrinkow Advarics Cycleang)  

Maglia bianca – Subida di Monte - Classifica Giovani: Alessio Martinelli (Team Colpack Ballan)

Maglia blu – Assifriuli Group - Classifica a Punti: Antonio Puppio (Team Qhubeka)

Maglia verde – Edilmeccanica - Classifica Scalatori: Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Maglia Rossa – Credito Cooperativo Friuli Venezia Giulia - Classifica Traguardi Volanti: Michiel Stockman (Team SKS Sauerland NRW)

DOMANI L’ULTIMA TAPPA

3/a tappa | 05/09/2021 | Mortegliano (Ud) – Pordenone (Pn) | km 157

Partenza ore 12:30 – Arrivo ore 16:30

TV E WEB

Sulla pagina Facebook del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e L’Ora del Ciclismo ogni giorno sarà trasmessa una diretta streaming, 30 minuti prima dell’inizio della tappa e l’ultima ora della corsa, oltre che su Tele Friuli. Una sintesi della corsa di 50 minuti sarà tramessa anche su RaiSport. Sul profilo Twitter ufficiale della corsa @Giro_RegioneFVG è possibile seguire in diretta la cronaca testuale della corsa in lingua inglese.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024