GIRO DEL FRIULI. TAPPA E MAGLIA PER MATTEO ZURLO

DILETTANTI | 03/09/2021 | 15:42

Capolavoro di Matteo Zurlo, portacolori della Zalf Euromobil Désirée Fior, nella prima tappa del 57° Giro Internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia, corsa internazionale per Elite e Under 23 (foto Bolgan).


Dopo una giornata passata praticamente tutta all’attacco il ragazzo, vicentino di Tezza sul Brenta, classe 1998, nel finale ha provato l’affondo solitario ed è stato premiato con una bella e importante vittoria e la prima maglia di leader del Giro della Regione FVG.


Secondo posto per il bravissimo Filippo D’Aiuto (Pedale Scaligero), l’ultimo a desistere a Zurlo e pure lui reduce della fuga della prima ora. Terzo posto per il varesino Antonio Puppio (Team Qhubeka) che ha regolato dopo circa un minuto lo sprint del gruppo.

Per questa prima tappa, partenza da Rive d’Arcano e arrivo a Tarvisio, dopo 151,4 km. Frazione subito impegnativa, molto mossa e con diversi Gpm da affrontare. Ad omaggiare la manifestazione organizzata dall’Asd Libertas Ceresetto erano presenti anche i vertici della Federciclismo. In testa il presidente Cordiano Dagnoni che nel corso del suo intervento ha sottolineato: “Le istituzioni non stanno dietro una scrivania, ma andiamo sul campo per dire grazie e stare vicino a società come la Libertas Ceresetto che si impegnano per organizzare eventi internazionali così importanti e prestigiosi che danno lustro anche alla nostra Federazione e aiutano il nostro movimento ciclistico”. Col presidente erano presenti a anche il team manager delle squadre Nazionali Roberto Amadio ed il segretario generale Marcello Tolu. 

Dopo una serie di scaramucce iniziali, la corsa si accende dopo una trentina di chilometri, quando allungano al comando in tre corridori: Matteo Zurlo (Zalf-Fior), l’etiope Negasi Haylu Abreha (Team Qhubeka) e Filippo D’Aiuto (Pedale Scaligero). Dopo una quindicina di chilometri si aggiungono alla testa della corsa anche il belga Michiel Stockman (Team SKS Sauerland NRW) e il bielorusso Yauheni Karialiok (Mink Cycling Club). I cinque al comando al km 46 di gara vantano oltre un minuto di vantaggio sul gruppo.  

Cresce poi il vantaggio dei cinque battistrada che raggiungono il vantaggio massimo di 6’45” al km 94. Dal gruppo, all’inseguimento dei battistrada, nel frattempo è uscito il bresciano Walter Calzoni (Gallina Ecotek Colosio). 

Il gruppo recupera poi terreno nell’approssimarsi al finale. La testa della corsa perde pezzi e a una quindicina di chilometri dall’arrivo restano solamente in due a condurre: Matteo Zurlo (Zalf-Fior) e Filippo D’Aiuto (Pedale Scaligero), a 2’15” insegue il gruppo principale che conta scarsa una cinquantina di unità.  

A 6 km dall’arrivo ecco l’affondo decisivo di Zurlo, che lascia la compagnia di D’Aiuto e si invola da solo verso il traguardo. A 4 chilometri dal traguardo Zurlo vanta 41” di vantaggio su D’Aiuto e 1’25” sul gruppo segnalato in forte recupero. Ma è troppo tardi. Zurlo ha un vantaggio rassicurante e tutto solo, festante e a braccia alzate, si presenta per primo sul traguardo di Tarvisio.  

Per il vicentino Matteo Zurlo è la quinta affermazione della stagione. Queste le sue parole: “Sapevo di dover entrare in tutte le fughe, questa era la nostra strategia studiata oggi e così è stato. Abbiamo sempre collaborato con i miei compagni di fuga e quando ho visto che il vantaggio è andato sopra i 5 minuti, ho capito che poteva essere la giornata buona. Sull’ultima salita di Sella Cereschiatis siamo rimasti prima in tre e poi solo in due e a 8 chilometri dall’arrivo ho staccato anche D’Aiuto e sono andato a vincere. Sono felicissimo per questa vittoria. La dedico alla squadra e alla mia famiglia”.  

Zurlo, ovviamente, è anche il primo leader della classifica generale del Giro della Regione FVG e domani, nel tappone con arrivo a Piancavallo, proverà a difendere le insegne del primato.

ORDINE D’ARRIVO:

1 Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior) km 151,4 in 3h43’33” media 40,635 km/h
2 Filippo D'Aiuto (Pedale Scaligero) a 1’02”
3 Antonio Puppio (Team Qhubeka)
4 Filippo Baroncini (Team Colpack Ballan)
5 Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil Désirée Fior)
6 Jonathan Couanon (Nippo-Provence PTS Continental) a 1’04”
7 Jonathan Canaveral (Bardiani CSF Faizanè)
8 Giovanni Bortoluzzi (Work Serrvice Marchiol Vega)
9 Francesco Busatto (Trevigiani)
10 Fabio Christen (Nippo Provence) 

CLASSIFICA GENERALE:

1 Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior) km 151,4 in 3h43’33” media 40,635 km/h
2 Filippo D'Aiuto (Pedale Scaligero) a 1’02”
3 Antonio Puppio (Team Qhubeka)
4 Filippo Baroncini (Team Colpack Ballan)
5 Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil Désirée Fior)
6 Jonathan Couanon (Nippo-Provence PTS Continental) a 1’04”
7 Jonathan Canaveral (Bardiani CSF Faizanè)
8 Giovanni Bortoluzzi (Work Serrvice Marchiol Vega)
9 Francesco Busatto (Trevigiani)
10 Fabio Christen (Nippo Provence)

LE MAGLIE DEL GIRO DELLA REGIONE FVG:

Maglia gialla – Pratic - Classifica Generale: Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Maglia bianca – Subida di Monte - Classifica Giovani: Filippo D’Aiuto (Pedale Scaligero)

Maglia blu – Assifriuli Group - Classifica a Punti: Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Maglia verde – Edilmeccanica - Classifica Scalatori: Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Maglia Rossa – Credito Cooperativo Friuli Venezia Giulia - Classifica Traguardi Volanti: Michiel Stockman (Team SKS Sauerland NRW)

LE PROSSIME TAPPE DEL GIRO DELLA REGIONE FVG 2021:

2/a tappa | 04/09/2021 | Casarsa della Delizia (Pn) – Piancavallo (Pn) | km 142

Partenza ore 12:00 – Arrivo ore 16:00

3/a tappa | 05/09/2021 | Mortegliano (Ud) – Pordenone (Pn) | km 157

Partenza ore 12:30 – Arrivo ore 16:30

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024