EUROPEI 2021, IL TRENTINO DÀ IL VIA AD UN ALTRO SHOW

PROFESSIONISTI | 02/09/2021 | 13:48
di Carlo Malvestio

Si alza ufficialmente il sipario sui Campionati Europei in Trentino 2021. Nell’affascinante Sala Depero del Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, gli organizzatori, con in primis l’Amministratore Delegato di Trentino Marketing Maurizio Rossini e il direttore organizzativo Maurizio Evangelista, insieme ad enti, istituzioni e sponsor hanno aperto la rassegna continentale, che si sarebbe dovuta svolgere l’anno passato ma che, a causa del covid, è stata spostata al 2021 per poter dare il giusto risalto ad evento e territorio. Le gare cominceranno mercoledì 8 settembre, per concludersi domenica 12, ma la città di Trento è già addobbata a festa e accompagnerà l’avvicinamento alla manifestazione con tante iniziative collaterali. Appena il tempo di archiviare i Mondiali in Val di Sole di MTB che subito il Trentino è tornato al lavoro per ospitare i grandi nomi del ciclismo mondiale.


1042 atleti iscritti in rappresentanza di 39 nazioni, 13 titoli in palio e 400 accreditati per quanto riguarda lo staff tecnico delle varie Nazionali: l’Europeo in Trentino è già da record. La città di Trento è stata presa d’assalto, gli alberghi per la settimana che viene sono pieni e se si vuole una stanza bisogna allontanarsi di almeno 50 km dal capoluogo trentino. La Regione non aveva masi organizzato un evento ciclistico di tale portata e una poderosa copertura televisiva in diretta permetterà di goderselo appieno in tutto il Continente.


Dal punto di vista tecnico gli spunti sono molteplici, perché il percorso si apre a varie soluzioni e i partecipanti racchiudono tutte le tipologie di corridore. Da scalatori come Tadej Pogacar, Mikel Landa, Romain Bardet e Remco Evenepoel, a cacciatori di classiche come Matej Mohoric e Kasper Asgreen, passando per uomini veloci come Alexander Kristoff, Peter Sagan e Sonny Colbrelli, solamente per citare alcuni degli attesi protagonisti. E anche a cronometro ci sarà da divertirsi, con Filippo Ganna pronto a prendersi la rivincita dopo la delusione olimpica, contro Primoz Roglic, lo stesso Evenepoel e il campione in carica Stefan Küng. Per non parlare della lotta al femminile, con la consueta abbondanza olandese con Annemiek Van Vleuten, Anna Van der Breggen e Marianne Vos, che dovranno vedersela con Elisa Longo Borghini, Lotte Kopecky, Kasia Niewiadoma e Cecilie Uttrup-Ludwig. «Ma non dimentichiamo le gare giovanili, perché ormai abbiamo capito che le nuove generazioni stanno venendo su molto forte e i talenti vanno solo scovati» ha sottolineato giustamente Evangelista, che tra le altre cose è anche General Manager del Tour of the Alps.

A caratterizzare il percorso è il circuito cittadino di Trento, con la salita di Povo (3,6 km al 4,7%) che, affrontata più volte, risulterà senz’altro decisiva. Solamente gli uomini elite, nella prima parte di gara, dovranno superare il Monte Bondone, ideale per far esplodere la gara fin da subito (altimetrie in copertina).

Francesco Moser, sempre in prima linea quando c’è da promuovere eventi nella sua regione, ha fatto un’analisi sui possibili favoriti: «Ai miei tempi non c’erano gli Europei, visto che i Mondiali, di fatto, erano gli Europei – ha spiegato Moser -. Se sul Monte Bondone dovessero muoversi i grandi scalatori, la gara potrebbe uscire molto selettiva. Altrimenti mi aspetto un arrivo in volata a ranghi ristretti. Spero che Matteo Trentin e Gianni Moscon possano tenere alto l’onore del Trentino. Dovendo fare un nome dico Remco Evenepoel, mi hanno detto che è in grande forma e non necessita di un percorso troppo selettivo per fare la differenza».

PROGRAMMA

Mercoledì 8 Settembre 2021

9:15 Cronometro individuale donne junior
10:45 Cronometro individuale uomini junior
14:30 Team relay (crono a squadre uomini/donne)

Giovedì 9 Settembre 2021

9:15  Cronometro individuale donne U23
10:45 Cronometro individuale donne Elite
14:15  Cronometro individuale uomini under 23
16:00 Cronometro individuale uomini élite

Venerdì 10 Settembre 2021

9:00 Prova in linea uomini Junior
13:50 Prova in linea donne junior
16:30 Prova in linea donne under 23

Sabato 11 Settembre 2021

9:00 Prova in linea uomini under 23
14:15  Prova in linea donne élite

Domenica 12 Settembre 2021

12:30 Prova in linea uomini élite

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024