L'ORA DEL PASTO. VELO CLUB MANTOVANI, QUALCOSA RIMANE...

STORIA | 02/09/2021 | 08:10
di Marco Pastonesi

Fu presentato a Gino Bartali, che lo squadrò, lo interrogò, lo valutò, infine sentenziò sospirando e gracchiando: troppo bello per fare il corridore. Ginettaccio si sbagliava: perché quel ragazzo – forte, potente, vincente e, appunto, bello – non solo fu corridore, ma anche campione, campione veneto, emiliano e italiano nella velocità e nel km da fermo fra gli allievi, 84 volte primo in pista, 18 volte su strada. E se Bartali lo bocciò, invece Fausto Coppi lo promosse e lo ingaggiò, nella Bianchi, nel 1947. Fu così che Dario Mantovani riuscì a ribaltare un antico pregiudizio del ciclismo: per correre e anche per primeggiare, non era (non è) indispensabile essere brutti.


Sabato 4 settembre ad Agna, nel Padovano, si corre una gara per juniores battezzata Trofeo Biancoverde. Il bianco e il verde erano i colori della Società ciclistica velo club Mantovani, di Rovigo, una storia rotonda nata nel 1953 e conclusa nel 2012, ma ancora viva se la competizione è stata organizzata per ricordare la felicità di quelle maglie biancoverdi, per dedicarla alla memoria di quattro protagonisti della società (Orlando Dante, Orlando Patrese, Gastone Fabio Degan e Giacomo Bazzan), e soprattutto per rinnovare per 126 km in circuito il faticoso, simbolico, perfino letterario gesto del pedalare.


Organizzare una corsa, oggi, è un’impresa. Stavolta l’impresa è merito del Velo club Anguillara, che ha ereditato i colori della Mantovani (ma non il nome: era troppo, c’è un limite alla decenza, mi confida Simone Cadamuro, l’ex professionista che si è fatto in quattro per il Trofeo Biancoverde), raccolto una ventina di sponsor (tre bar, un parrucchiere, un’assicurazione, una ditta di onoranze funebri...), esaurito pazienza nel completare le formalità e precisione nel soddisfare i requisiti. Più facile organizzare una manifestazione per Nibali e Moscon che non per una banda di ragazzi. Ma qui si scrive il presente e si costruisce il futuro. Un’operazione non solo sportiva, ma anche culturale e sociale. E se i Nibali e i Moscon, e pure le Longo Borghini e le Paternoster esistono, è solo perché ogni settimana ci sono dieci cento mille di questi appuntamenti riservati ai più giovani e meno famosi.

La Mantovani aveva una storia prestigiosa: Ghirotto, Miozzo e Pigato, lo stesso Bazzan, solo per dirne quattro che correvano e vincevano, ma anche Angelo Magonara che ne fu a lungo presidente, e poi Maspes e Bianchetto che partecipavano alle feste. Non ce l’ha fatta a continuare a pedalare. Ma qualcosa rimane sempre. Nei ricordi, nei nomi, nei colori. Trofeo Biancoverde: che bello.


Copyright © TBW
COMMENTI
I campioni di Agna
5 settembre 2021 18:45 Piccio
Buonasera signor Pastonesi.
In un suo precedente articolo, dedicato a Dario Mantovani, ha parlato di Agna un piccolo paesino in provincia di Padova facendomi ricordare che in quel paese sono nati due ciclisti che ho conosciuto e con cui ho pedalato da giovane: Luigi Benvenuti e Giacomo Zampieri.
Luigi Benvenuti, vincitore di oltre 150 gare nelle categorie inferiori, è nato il 10 settembre 1930 e quindi fra pochi giorni raggiungerà l’invidiabile età di 90 anni.
Sarebbe bello potergli dedicare due righe in occasione del sui compleanno e magari pubblicare una foto per rivederlo in questo periodo.
Mi piacerebbe davvero.
Grazie in ogni caso per la sua attenzione e complimenti per gli interessanti articoli dedicati ai corridori ciclisti di un tempo.
Distinti saluti
Luca

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024