ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC: AL TOUR POITOU CHARENTES RAVANELLI SFIORA LA VITTORIA

PROFESSIONISTI | 28/08/2021 | 12:38

Vittoria sfiorata al Tour Poitou Charentes in Francia per l’Androni Giocattoli Sidermec. Nella quinta e ultima tappa di ieri della corsa francese, infatti, Simone Ravanelli sul traguardo di Poitiers ha chiuso al secondo posto alle spalle del francese Carisey. Il bergamasco dell’Androni Giocattoli Sidermec è stato protagonista tutto il giorno, entrando nella fuga poi risultata decisiva. Ravanelli era già stato all’attacco nel corso della terza tappa.


Per l’Androni Giocattoli Sidermec, guidata in Francia da Gian Paolo Cheula e Daniele Righi, da segnalare anche il quinto posto di Matteo Malucelli nella prima semitappa di giovedì nello sprint vinto da Elia Viviani. Bravo anche a Mattia Viel, in fuga nel primo giorno di corsa. Il piemontese ha anche vestito per tre giorni la maglia di leader degli sprint intermedi.


Ancora volta, purtroppo, non è mancata un po’ di sfortuna per il team con la caduta di Leonardo Marchiori che è stato costretto ad abbandonare alla vigilia dell’ultima frazione. Le cadute, va detto, che purtroppo avevano già accompagnato i corridori dell’Androni Giocattoli Sidermec al recente Tour de l’Avenir: nella corsa francese Umba si era ritirato dopo la frattura del radio del braccio sinistro, mentre Ponomar non aveva potuto chiudere la gara per i postumi proprio di una caduta.

ENGLISH VERSION

Nearly win at the Tour Poitou Charentes in France for Androni Giocattoli Sidermec. In fact, in fifth and final stage of the French race, Simone Ravanelli yesterday finished in second place behind the French Carisey at the finish line in Poitiers. The rider of Androni Giocattoli Sidermec was the protagonist all day, entering the breakaway which was then decisive. Ravanelli had already been on the attack during the third stage.

For Androni Giocattoli Sidermec, led in France by Gian Paolo Cheula and Daniele Righi, should also be noted the fifth place in the first half-game on Thursday of Matteo Malucelli in the sprint won by Elia Viviani. Good also to Mattia Viel, on the breakaway on the first day of racing. The Piedmontese rider also wore the intermediate sprint leader's jersey for three days.

Once again, unfortunately, there was a bit of bad luck for the team with the crash of Leonardo Marchiori who was forced to leave on the eve of the last stage. The falls, it must be said, which unfortunately had already accompanied the Androni Giocattoli Sidermec riders to the recent Tour de l'Avenir: in the French race Umba had retired after the fracture of the radius in his left arm, while Ponomar had not been able to close the race for the after-effects of a crash.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024