MONDIALI MTB. OGGI E' IL GIORNO DELLE SFIDE PIU' ATTESE DEL CROSS COUNTRY

MTB | 28/08/2021 | 07:58

Se le gare di E-MTB hanno catalizzato ieri l’attenzione degli spettatori della Val di Sole, le competizioni U23 ed Elite di Cross Country promettono di incendiare la giornata di oggi. 


Gli atleti si confronteranno su un anello di 4 chilometri per 190 metri di dislivello per giro. Le ragazze della categoria U23 dovranno percorrere 4 giri più lancio, 5 giri più lancio per Uomini U23 e Donne Elite, 6 giri più lancio per la gara degli Uomini Elite.


Il programma scatterà alle 9.00 con la gara riservata alle Donne U23, dove Marika Tovo proverà a dare all’assalto di una medaglia dopo la buona impressione destata nel Team Relay. Assente la campionessa in carica Loana Lecomte, i favori del pronostico sono per l’Austria, con Mona Mitterwallner e Laura Stigger, e per la danese Caroline Bohe.

Buone chance di medaglia per l’Italia nella prova Uomini U23 (10.45) grazie alla presenza in griglia di Simone Avondetto e Juri Zanotti. Gli azzurri dovranno vedersela, fra gli altri, con Martin Vidaurre (Cile), Mathis Azzaro (Francia), Charlie Aldridge (Gran Bretagna) e Riley Amos (Stati Uniti).

Nella prova Donne Elite (ore 13.00, diretta su RaiSport, Eurosport e RedBullTV), oltre alle elvetiche Sina Frei, Jolanda Neff e Linda Indergand, alla britannica Evie Richards e alla campionessa uscente di XCO Pauline Ferrand-Prevot, già protagoniste nello short track, andranno tenute d’occhio anche le americane Haley Batten e Kate Courtney, le olandesi Anne Tauber ed Anne Terpstra e l’azzurra Eva Lechner, vicecampionessa del mondo in carica di specialità. 

Nella chiusura affidata agli Uomini Elite (15.45, diretta su RaiSport e RedBullTV), Christopher Blevins (USA), Henrique Avancini (Brasile) e Ondrej Cink (Repubblica Ceca), protagonisti nello Short Track di giovedì, dovranno vedersela con l’argento e il bronzo Olimpico di Tokyo, rispettivamente Mathias Flückiger (Svizzera) e David Valero (Spagna), i francesi Victor Koretzky e l’iridato in carica Jordan Sarrou, e soprattutto l’otto volte Campione del Mondo Nino Schurter (Svizzera). 

Gerhard Kerschbaumer e Luca Braidot guidano la pattuglia degli atleti di casa che vengono da una stagione avara di soddisfazioni.

L’accesso alle gare di sabato 28 (Cross Country) e domenica 29 agosto (competizioni di Downhill) è a pagamento. Gli spettatori provenienti dai Paesi UE potranno accedere all’evento solo se titolari di Green Pass, mentre gli spettatori provenienti da Paesi Extra UE dovranno presentare una certificazione vaccinale riconosciuta o in alternativa il risultato di negatività di un Covid Test effettuato non prima delle 48 ore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024