PARALIMPIADI TOKYO 2020. PARTITA PER IL GIAPPONE LA NAZIONALE DI PARACICLISMO

PARACICLISMO | 23/08/2021 | 16:49

Tokyo 2020, capitolo due: ci siamo! Sono partiti oggi dall’Aeroporto di Fiumicino gli 11 azzurri della Nazionale Paraciclismo, che dal 31 agosto al 3 settembre saranno impegnati nelle prove di ciclismo ai Giochi Paralimpici. Dopo quasi un mese di ritiro, le ragazze ed i ragazzi guidati dal CT Mario Valentini arriveranno in Giappone domattina, decisi a dare ancora una volta prova del loro grande valore: Pierpaolo Addesi, Katia Aere, Fabio Anobile, Paolo Cecchetto, Diego Colombari, Fabrizio Cornegliani, Giorgio Farroni, Luca Mazzone, Francesca Porcellato, Andrea Tarlao e Ana Maria Vitelaru.


“Sono anni che alleno e guido Nazionali e devo dire che un gruppo di ragazzi come questo poche volte ho avuto la fortuna di allenare” parola del Commissario Tecnico Valentini, che nel suo palmarès annovera 9 tra Olimpiadi e Paralimpiadi, con 12 medaglie d’oro, e 100 mondiali (un record ancora ineguagliato). E ancora: “Ci siamo allenati tanto, abbiamo lavorato, abbiamo dimostrato ai Mondiali in Portogallo che siamo competitivi. Partiamo per Tokyo con la consapevolezza di aver fatto del nostro meglio e… - la voce si rompe per l’emozione - i ragazzi hanno voluto passare a ringraziare mio figlio Mauro (scomparso a febbraio di quest’anno, ndr) che ha condiviso con loro e con il sottoscritto tanta fatica e tanto lavoro. E’ un gesto che resta nel cuore e di cui ringrazio ognuno di loro”.


Aggiunge ancora il CT: “Il mio pensiero, mentre saliamo sull’aereo che ci porta in Giappone, non può che correre ai ragazzi che sono rimasti a casa, ai tanti atleti che avrebbero meritato quanto questi di poter partecipare ad un evento unico. Penso anche e soprattutto a Giancarlo Masini, grande atleta e amico, oltre che consigliere federale, che non ha mancato di far sentire la sua vicinanza in questi giorni di ritiro a Rovere. E’ venuto a trovarci e ci ha fatto enormemente piacere. Ci ha fatto capire che la Federazione, che ringrazio, ci supporta e ci sta vicino”. A salutare infatti il gruppo in partenza è voluto esserci anche il Vice Segretario Generale della FCI Marco Castellano, presente anche a Rovere nei giorni scorsi durante il ritiro della Nazionale.

Un pensiero, infine, non può che andare a chi ancora guida questo gruppo seppur da lontano: Alex Zanardi. “Lui ha fatto più di tutti noi, per il movimento paralimpico, e per riconsiderare la disabilità tra le persone, ha fatto in modo che ci conoscessero. Questi ragazzi, i prossimi giorni, gareggeranno e daranno il massimo per lui e per Mauro... è tanta roba”.

LE GARE – L’esordio dei nostri azzurri a Tokyo è programmato per il 31 agosto con una giornata dedicata alle prove a cronometro. Il primo settembre spazio alle prove in linea degli handbikers, mentre tra il 2 ed il 3 settembre a correre saranno i ciclisti. Il 2 settembre in scena inoltre il Mixed Team Relay. 

PROGRAMMA COMPLETO (orario italiano)

31 agosto - PROVE A CRONOMETRO - 01:00 - 10:15 - Fuji International Speedway

Men's C2 Time Trial

Women's C5 Time Trial

Women's C4 Time Trial

Men's C1 Time Trial

Women's C1-3 Time Trial

Men's H5 Time Trial (Colombari)

Men's H4 Time Trial

Men's H3 Time Trial (Cecchetto)

Women's H4-5 Time Trial (Vitelaru-Aere)

Men's H2 Time Trial (Mazzone)

Men's H1 Time Trial (Cornegliani)

Women's H1-3 Time Trial (Porcellato)

Men's B Time Trial

Men's C5 Time Trial (Addesi-Tarlao)

Men's C4 Time Trial

Men's C3 Time Trial (Anobile)

Women's B Time Trial

Men's T1-2 Time Trial (Farroni)

Women's T1-2 Time Trial

1 SETTEMBRE - PROVE IN LINEA - 02:30 - 10:05 - Fuji International Speedway

Men's H5 Road Race (Colombari)

Men's H1-2 Road Race (Cornegliani – Mazzone))

Women's H5 Road Race (Vitelaru – Aere)

Women's H1-4 Road Race (Porcellato)

Men's H4 Road Race

Men's H3 Road Race (Cecchetto)

2 SETTEMBRE - PROVE IN LINEA / TEAM RELAY - 02:30 - 09:45 - Fuji International Speedway

Women's C4-5 Road Race

Men's C1-3 Road Race (Anobile)

Men's T1-2 Road Race (Farroni)

Women's T1-2 Road Race

Mixed H1-5 Team Relay (Mazzone, Cecchetto, Colombari)

3 SETTEMBRE - PROVE IN LINEA - 02:30 - 09:45 - Fuji International Speedway

Men's C4-5 Road Race (Tarlao – Addesi)

Women's C1-3 Road Race

Women's B Road Race

Men's B Road Race

LA SPEDIZIONE AZZURRA

ADDESI PIERPAOLO - TEAM GO FAST
AERE KATIA - ANMIL SPORT ITALIA
ANOBILE FABIO - NATURA E SPORT
CECCHETTO PAOLO - TEAM EQUA
COLOMBARI DIEGO - POLISPORTIVA PASSO ASD ONLUS
CORNEGLIANI FABRIZIO - TEAM EQUA
FARRONI GIORGIO - ANTHROPOS ASD
MAZZONE LUCA - CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE
PORCELLATO FRANCESCA - G.C. APRE‑OLMEDO
TARLAO ANDREA - TEAM GO FAST
VITELARU ANA MARIA - ANMIL SPORT ITALIA

--------

MARIO VALENTINI - COMMISSARIO TECNICO
FRATARCANGELI GIANNI - COLLABORATORE TECNICO
TRIBOLI FABIO - COLLABORATORE TECNICO
DI SOMMA FABRIZIO - COLLABORATORE TECNICO
FABRIZI EMANUELE - MEDICO SQUADRA NAZIONALE
PISTILLI ROBERTO - MECCANICO

LORETI ROBERTO - MECCANICO
SANCLIMENTI SIMONE - MASSAGGIATORE
LORENZATI ALAIN - MASSAGGIATORE

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024