PARALIMPIADI TOKYO 2020. PARTITA PER IL GIAPPONE LA NAZIONALE DI PARACICLISMO

PARACICLISMO | 23/08/2021 | 16:49

Tokyo 2020, capitolo due: ci siamo! Sono partiti oggi dall’Aeroporto di Fiumicino gli 11 azzurri della Nazionale Paraciclismo, che dal 31 agosto al 3 settembre saranno impegnati nelle prove di ciclismo ai Giochi Paralimpici. Dopo quasi un mese di ritiro, le ragazze ed i ragazzi guidati dal CT Mario Valentini arriveranno in Giappone domattina, decisi a dare ancora una volta prova del loro grande valore: Pierpaolo Addesi, Katia Aere, Fabio Anobile, Paolo Cecchetto, Diego Colombari, Fabrizio Cornegliani, Giorgio Farroni, Luca Mazzone, Francesca Porcellato, Andrea Tarlao e Ana Maria Vitelaru.


“Sono anni che alleno e guido Nazionali e devo dire che un gruppo di ragazzi come questo poche volte ho avuto la fortuna di allenare” parola del Commissario Tecnico Valentini, che nel suo palmarès annovera 9 tra Olimpiadi e Paralimpiadi, con 12 medaglie d’oro, e 100 mondiali (un record ancora ineguagliato). E ancora: “Ci siamo allenati tanto, abbiamo lavorato, abbiamo dimostrato ai Mondiali in Portogallo che siamo competitivi. Partiamo per Tokyo con la consapevolezza di aver fatto del nostro meglio e… - la voce si rompe per l’emozione - i ragazzi hanno voluto passare a ringraziare mio figlio Mauro (scomparso a febbraio di quest’anno, ndr) che ha condiviso con loro e con il sottoscritto tanta fatica e tanto lavoro. E’ un gesto che resta nel cuore e di cui ringrazio ognuno di loro”.


Aggiunge ancora il CT: “Il mio pensiero, mentre saliamo sull’aereo che ci porta in Giappone, non può che correre ai ragazzi che sono rimasti a casa, ai tanti atleti che avrebbero meritato quanto questi di poter partecipare ad un evento unico. Penso anche e soprattutto a Giancarlo Masini, grande atleta e amico, oltre che consigliere federale, che non ha mancato di far sentire la sua vicinanza in questi giorni di ritiro a Rovere. E’ venuto a trovarci e ci ha fatto enormemente piacere. Ci ha fatto capire che la Federazione, che ringrazio, ci supporta e ci sta vicino”. A salutare infatti il gruppo in partenza è voluto esserci anche il Vice Segretario Generale della FCI Marco Castellano, presente anche a Rovere nei giorni scorsi durante il ritiro della Nazionale.

Un pensiero, infine, non può che andare a chi ancora guida questo gruppo seppur da lontano: Alex Zanardi. “Lui ha fatto più di tutti noi, per il movimento paralimpico, e per riconsiderare la disabilità tra le persone, ha fatto in modo che ci conoscessero. Questi ragazzi, i prossimi giorni, gareggeranno e daranno il massimo per lui e per Mauro... è tanta roba”.

LE GARE – L’esordio dei nostri azzurri a Tokyo è programmato per il 31 agosto con una giornata dedicata alle prove a cronometro. Il primo settembre spazio alle prove in linea degli handbikers, mentre tra il 2 ed il 3 settembre a correre saranno i ciclisti. Il 2 settembre in scena inoltre il Mixed Team Relay. 

PROGRAMMA COMPLETO (orario italiano)

31 agosto - PROVE A CRONOMETRO - 01:00 - 10:15 - Fuji International Speedway

Men's C2 Time Trial

Women's C5 Time Trial

Women's C4 Time Trial

Men's C1 Time Trial

Women's C1-3 Time Trial

Men's H5 Time Trial (Colombari)

Men's H4 Time Trial

Men's H3 Time Trial (Cecchetto)

Women's H4-5 Time Trial (Vitelaru-Aere)

Men's H2 Time Trial (Mazzone)

Men's H1 Time Trial (Cornegliani)

Women's H1-3 Time Trial (Porcellato)

Men's B Time Trial

Men's C5 Time Trial (Addesi-Tarlao)

Men's C4 Time Trial

Men's C3 Time Trial (Anobile)

Women's B Time Trial

Men's T1-2 Time Trial (Farroni)

Women's T1-2 Time Trial

1 SETTEMBRE - PROVE IN LINEA - 02:30 - 10:05 - Fuji International Speedway

Men's H5 Road Race (Colombari)

Men's H1-2 Road Race (Cornegliani – Mazzone))

Women's H5 Road Race (Vitelaru – Aere)

Women's H1-4 Road Race (Porcellato)

Men's H4 Road Race

Men's H3 Road Race (Cecchetto)

2 SETTEMBRE - PROVE IN LINEA / TEAM RELAY - 02:30 - 09:45 - Fuji International Speedway

Women's C4-5 Road Race

Men's C1-3 Road Race (Anobile)

Men's T1-2 Road Race (Farroni)

Women's T1-2 Road Race

Mixed H1-5 Team Relay (Mazzone, Cecchetto, Colombari)

3 SETTEMBRE - PROVE IN LINEA - 02:30 - 09:45 - Fuji International Speedway

Men's C4-5 Road Race (Tarlao – Addesi)

Women's C1-3 Road Race

Women's B Road Race

Men's B Road Race

LA SPEDIZIONE AZZURRA

ADDESI PIERPAOLO - TEAM GO FAST
AERE KATIA - ANMIL SPORT ITALIA
ANOBILE FABIO - NATURA E SPORT
CECCHETTO PAOLO - TEAM EQUA
COLOMBARI DIEGO - POLISPORTIVA PASSO ASD ONLUS
CORNEGLIANI FABRIZIO - TEAM EQUA
FARRONI GIORGIO - ANTHROPOS ASD
MAZZONE LUCA - CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE
PORCELLATO FRANCESCA - G.C. APRE‑OLMEDO
TARLAO ANDREA - TEAM GO FAST
VITELARU ANA MARIA - ANMIL SPORT ITALIA

--------

MARIO VALENTINI - COMMISSARIO TECNICO
FRATARCANGELI GIANNI - COLLABORATORE TECNICO
TRIBOLI FABIO - COLLABORATORE TECNICO
DI SOMMA FABRIZIO - COLLABORATORE TECNICO
FABRIZI EMANUELE - MEDICO SQUADRA NAZIONALE
PISTILLI ROBERTO - MECCANICO

LORETI ROBERTO - MECCANICO
SANCLIMENTI SIMONE - MASSAGGIATORE
LORENZATI ALAIN - MASSAGGIATORE

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024