MONDIALI MTB. AVANCINI CERCA RISPOSTE IN VAL DI SOLE

MTB | 21/08/2021 | 07:46

Iniziare la stagione sul tetto del mondo, al vertice del ranking UCI, e ritrovarsi soltanto qualche mese più tardi alle prese con frustrazioni e obiettivi mancati è una situazione difficile da digerire per qualsiasi atleta. 


Reduce dalla delusione Olimpica e da una Coppa del Mondo fin qui sottotono, Henrique Avancini sta provando a lasciarsi alle spalle il momento no, figlio di una stagione particolare iniziata col piede sbagliato e l’impossibilità di uscire dal Brasile per via della situazione epidemica. Gli imminenti Campionati del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 25 al 29 agosto in Val di Sole, rappresentano una occasione di rivalsa per l’asso brasiliano che si presenterà al via dello Short Track di giovedì 26 agosto e del Cross Country di sabato 28 agosto.


"Un Mondiale è sempre un’occasione speciale, correre per la propria Nazionale e con la maglia iridata in palio è una sensazione unica” – ha detto Avancini. – “A Tokyo è andata molto male, l’avvicinamento era stato ottimale e ciò nonostante non ho raccolto nulla. Ho sicuramente sbagliato qualcosa a livello di gestione: la speranza è quella di rifarmi al Mondiale, il mio appuntamento preferito”.

La delusione Olimpica ha lasciato una ferita nell’orgoglio del brasiliano, innescando riflessioni di più ampio respiro. “Sto cercando di resettare e riorganizzare la mia carriera e la mia vita” – ha ammesso. – “Credo di avere tanto da dare, almeno fisicamente, ma devo ritrovare quella carica agonistica che fa la differenza sia in allenamento che in gara. Quest’anno mi è mancata: l’obiettivo in Val di Sole non è una medaglia ma innanzitutto ritrovare me stesso perché altrimenti è inutile gareggiare. Non ho intenzione di trascinarmi sui campi gara anche se la Mountain Bike resta la mia più grande passione”.

La speranza degli appassionati di MTB è che sia proprio l’atmosfera del Trentino a far ritrovare motivazioni e il miglior colpo di pedale al 32enne carioca di chiare radici italiane. E in effetti, in Val di Sole, Avancini è stato capace di tirare fuori ottime prestazioni classificandosi secondo nello Short Track e quarto nel Cross Country nel 2019 in Coppa del Mondo. “Questa prima edizione del Mondiale di Short Track è speciale per tutti. È una bella disciplina e credo diventerà sempre più importante”, ha detto Avancini. – “E’ un format interessante che regala continue sorprese. Non bisogna sbagliare nulla. Quando sto bene e vado forte è la mia gara”.

“Il Cross Country in Val di Sole è diventato un classico. È un percorso spettacolare, uno dei più completi al mondo. Il lato sinistro del circuito non è troppo scorrevole fra pietre e rocce, si gira lentamente, e poi c’è il lato destro, veloce e filante. Col passare dei passaggi si capisce dove si va bene e dove si perde del tempo ed è necessario contenere il distacco. L’atmosfera è speciale: la Val di Sole è una delle mie località preferite, mi lascia sempre grandi emozioni e bei ricordi”, ha concluso l’atleta del Cannondale Factory Racing Team.

Programma fitto di impegni per gli specialisti di Short Track e Cross Country. Nella giornata inaugurale, mercoledì 25 agosto, è in programma il Team Relay (12.30), seguito giovedì 26 agosto dalle gare Junior di Cross Country (donne alle 11.30 e uomini alle 13.30) e dalle competizioni di Short Track (donne alle 17.00 e uomini alle 17.45). Sabato 28 agostosarà infine la volta delle restanti gare di Cross Country (donne U23 alle 9.00, uomini U23 alle 10.45, donne Elite alle 13.00 e uomini Elite alle 15.45).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024