MONDIALI MTB. AVANCINI CERCA RISPOSTE IN VAL DI SOLE

MTB | 21/08/2021 | 07:46

Iniziare la stagione sul tetto del mondo, al vertice del ranking UCI, e ritrovarsi soltanto qualche mese più tardi alle prese con frustrazioni e obiettivi mancati è una situazione difficile da digerire per qualsiasi atleta. 


Reduce dalla delusione Olimpica e da una Coppa del Mondo fin qui sottotono, Henrique Avancini sta provando a lasciarsi alle spalle il momento no, figlio di una stagione particolare iniziata col piede sbagliato e l’impossibilità di uscire dal Brasile per via della situazione epidemica. Gli imminenti Campionati del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 25 al 29 agosto in Val di Sole, rappresentano una occasione di rivalsa per l’asso brasiliano che si presenterà al via dello Short Track di giovedì 26 agosto e del Cross Country di sabato 28 agosto.


"Un Mondiale è sempre un’occasione speciale, correre per la propria Nazionale e con la maglia iridata in palio è una sensazione unica” – ha detto Avancini. – “A Tokyo è andata molto male, l’avvicinamento era stato ottimale e ciò nonostante non ho raccolto nulla. Ho sicuramente sbagliato qualcosa a livello di gestione: la speranza è quella di rifarmi al Mondiale, il mio appuntamento preferito”.

La delusione Olimpica ha lasciato una ferita nell’orgoglio del brasiliano, innescando riflessioni di più ampio respiro. “Sto cercando di resettare e riorganizzare la mia carriera e la mia vita” – ha ammesso. – “Credo di avere tanto da dare, almeno fisicamente, ma devo ritrovare quella carica agonistica che fa la differenza sia in allenamento che in gara. Quest’anno mi è mancata: l’obiettivo in Val di Sole non è una medaglia ma innanzitutto ritrovare me stesso perché altrimenti è inutile gareggiare. Non ho intenzione di trascinarmi sui campi gara anche se la Mountain Bike resta la mia più grande passione”.

La speranza degli appassionati di MTB è che sia proprio l’atmosfera del Trentino a far ritrovare motivazioni e il miglior colpo di pedale al 32enne carioca di chiare radici italiane. E in effetti, in Val di Sole, Avancini è stato capace di tirare fuori ottime prestazioni classificandosi secondo nello Short Track e quarto nel Cross Country nel 2019 in Coppa del Mondo. “Questa prima edizione del Mondiale di Short Track è speciale per tutti. È una bella disciplina e credo diventerà sempre più importante”, ha detto Avancini. – “E’ un format interessante che regala continue sorprese. Non bisogna sbagliare nulla. Quando sto bene e vado forte è la mia gara”.

“Il Cross Country in Val di Sole è diventato un classico. È un percorso spettacolare, uno dei più completi al mondo. Il lato sinistro del circuito non è troppo scorrevole fra pietre e rocce, si gira lentamente, e poi c’è il lato destro, veloce e filante. Col passare dei passaggi si capisce dove si va bene e dove si perde del tempo ed è necessario contenere il distacco. L’atmosfera è speciale: la Val di Sole è una delle mie località preferite, mi lascia sempre grandi emozioni e bei ricordi”, ha concluso l’atleta del Cannondale Factory Racing Team.

Programma fitto di impegni per gli specialisti di Short Track e Cross Country. Nella giornata inaugurale, mercoledì 25 agosto, è in programma il Team Relay (12.30), seguito giovedì 26 agosto dalle gare Junior di Cross Country (donne alle 11.30 e uomini alle 13.30) e dalle competizioni di Short Track (donne alle 17.00 e uomini alle 17.45). Sabato 28 agostosarà infine la volta delle restanti gare di Cross Country (donne U23 alle 9.00, uomini U23 alle 10.45, donne Elite alle 13.00 e uomini Elite alle 15.45).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024