CRONOSCALATA GROPPO. GIORDANI IL PIU' VELOCE, BATTE SAVINO E SVRCEK GALLERY

JUNIORES | 15/08/2021 | 12:45
di Antonio Mannori

Mentre sulla salita di Monte Campione in provincia di Brescia il suo compagno di squadra Ludovico Crescioli conquistava il terzo posto, in Alta Lunigiana Lorenzo Giordani ha finalmente e con pieno merito colto il primo successo stagionale confermando il grande momento attraversato dalla formazione della Casano Matec. Giordani ha fatto suo con una prestazione eccellente la 17^ edizione del Memorial Antonio Colò, grande appassionato di ciclismo, ricordato dai familiari, dagli sportivi e dal Pedale Spezzino, società organizzatrice. Dieci i chilometri della cronoscalata con partenza presso il Comune di Tresana ed arrivo a Groppo. Non era facile avere ragione degli avversari tra i quali anche il plurivittorioso slovacco Martin Svrcek tornato alle gare dopo un periodo in altura a Livigno in vista dei Campionati Europei di settembre. Svrcek è giunto terzo, superato per sette secondi anche dall’ottimo e bravo pisano Savino, finito alle spalle di un Giordani che ha aggredito con stile e rabbia i tornanti che portavano al traguardo. Protagonista brillante e vivacissimo in altre occasioni, Giordani aveva visto sfumare il sogno del successo a poche centinaia di metri dal traguardo nella gara di Casette di Massa. Questa volta c’era da pedalare contro le lancette del cronometro e lui lo ha fatto con una prestazione vigorosa e continua per ritmo e cadenza, infliggendo 18” a Savino e 25” a Svrcek. Dopo la linea del traguardo alla notizia che aveva ottenuto il miglior tempo, grande la gioia di Lorenzo, figlio d’arte (suo padre Leonardo è stato Campione del Mondo under 23 a Verona). Unica segnalazione per concludere e che ci teniamo a riferire, i non molti partenti della gara. L’impegno dei promotori della gara ed il ricordo dedicato a Antonio Colò, meritavano certamente di più.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Lorenzo Giordani (Casano Matec) Km 10, in 18,26”, media Km 31,842; 2)Federico Savino (Work Service Speedy Bike) a 18”; 3)Martin Svrcek (Team Franco Ballerini) a 25”; 4)Andrea Noviero Raccagni (Work Service Speedy Bike) a 30”; 5)Riccardo Palumbo (Big Hunter Beltrami Seanese) a 31”; 6)Luca Tornaboni (Work Service Speedy Bike) a 44”; 7)Andrea Sergiampietri (idem) a 1’29”; 8)Jacopo Militello (Team Franco Ballerini) a 1’35”; 9)Gaddo Gavilli (Big Hunter Beltrami Seanese) a 1’41”; 10)Federico De Paolis (Team Franco Ballerini) a 2’11”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024