#EUROTRACK21 JUNIORS E UNDER 23, APPUNTAMENTO AD APELDOORN

PISTA | 15/08/2021 | 07:50

Sono 433 i corridori iscritti all’edizione 2021 dei Campionati Europei su Pista per Junior e Under 23 che si correranno dal 17 al 22 agosto ad Apeldoorn (Paesi Bassi). 


La rassegna continentale che si disputerà nel moderno impianto Omnisport, che in passato ha ospitato due edizioni dei Campionati del Mondo e due Campionati Europei, oltre ad un Campionato del Mondo Paraciclismo, vedrà al via atleti provenienti da 26 nazioni che, nel corso delle sei giornate di gare, si contenderanno i 44 titoli in palio, suddivisi equamente in 22 per le categorie maschili (Junior e Under 23) e 22 per quelle femminili (Junior e Under 23). 


Tra i corridori più rappresentativi figurano alcuni tra i giovani talenti più interessanti del panorama internazionale, alcuni dei quali hanno partecipato ai recenti Giochi Olimpici di Tokyo: Vittoria Guazzini e Letizia Paternoster (Italia), Maria Martins (Portogallo), Ivan Gladyshev (Russia) e Mauro Schmid (Svizzera). 

La Germania, prima nel medagliere 2020, si presenterà come una delle nazioni da battere, grazie alla presenza, tra gli altri, di Alessa Catriona Propster, oro lo scorso anno nella Velocità a squadre Under 23, Anton Hohne, vincitore nel Keirin lo scorso anno, e il campione europeo della Corsa a Punti Junior 2020, Mortitz Kretschy, oggi Under 23. 

Tra le altre individualità spiccano i nomi di Chiara Consonni, Martina Fidanza e Silvia Zanardi, i russi Daniil Komkov, Pavel Rostov e Dmitry Nesterov, i belgi Noah Vandenbranden, Shari Bossut e Fabio Van den Bossche, la polacca Nikola Wielowska, la francese Taky Marie Divine Kouame, i britannici Rhys Britton, William Tidball e Blaine Ridge-Davis, l’irlandese Lara Gillespie e il greco Konstantinos Livanos, 

Enrico Della Casa, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: «Dal 17 al 22 agosto il velodromo di Apeldoorn vedrà in pista ragazze e ragazzi che si apprestano a vivere una delle prime esperienze internazionali della propria carriera, un’esperienza che proprio per questo motivo è destinata a rimanere uno dei loro ricordi più belli. 

Tecnicamente, nelle sei giornate di gare, assisteremo ad uno spettacolo di alto livello ed unico. Riteniamo che sia fondamentale dare un importante e dedicata visibilità ai ragazzi più giovani, alle loro federazioni nazionali e ai propri team e la grande partecipazione a questo evento dimostra quanto la strada intrapresa sia quella giusta. 

Vivremo un evento unico ed intenso, sei giornate di grande ciclismo e a proposito di questo voglio ringraziare la collaborazione e l’impegno la Federazione Ciclistica dei Paesi Bassi, gli organizzatori della Libema Profcycling, con i quali da sempre abbiamo uno stretto rapporto di collaborazione e una forte sinergia, la Città di Apeldoorn, il Ministero della Salute, Welfare e Sport, la Provincia Gelderland e la struttura dell’Omnisport ». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024