BRIGA NOVARESE. TRIONFO DI MATTEO ZURLO: SECONDO BALDACCINI GALLERY

DILETTANTI | 12/08/2021 | 14:00

Il Muro di San Colombano di Briga Novarese (No) è tornato a sorridere ai colori della Zalf Euromobil Désirée Fior: merito di un'altra giornata perfetta per i ragazzi diretti da Mauro Busato, Ilario Contessa e Gianni Faresin che hanno gareggiato con grande attenzione e coraggio sin dai primissimi colpi di pedale.


Dopo i piazzamenti raccolti sabato alla Zané-Monte Cengio (3° posto di Simone Raccani) e domenica nell'internazionale di Poggiana  (6° Masotto e 8° Zambanini) gli alfieri del team capitanato dai patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior sono tornati ad alzare le braccia nella classica piemontese con un Matteo Zurlo in autentico stato di grazia che è stato supportato in maniera impeccabile dai compagni di squadra.

La Zalf Euromobil Désirée Fior ha controllato tutte le azioni di giornata inserendo Riccardo Verza nella fuga più importante composta da 12 atleti; una volta annullato questo allungo, è stato proprio Matteo Zurlo a ripartire in contropiede trascinando con sè altri due atleti con cui si è presentato ai piedi dell'erta finale.

Poco più di un chilometro caratterizzato da pendenze mozzafiato che ha messo le ali al recente vincitore del Giro del Veneto e che gli ha permesso di distanziare i propri compagni d'avventura presentandosi in perfetta solitudine sulla fettuccia d'arrivo. Un successo, il terzo stagionale per Matteo Zurlo, che conferma ancora una volta la classe e il talento del vicentino di Tezze sul Brenta. A completare la festa Zalf Euromobil Désirée Fior sono stati i piazzamenti di Federico Guzzo, che ha chiuso la prova in quarta posizione e di Alessio Acco, al suo primo piazzamento in maglia Zalf, che è giunto nono.


"Oggi è stata una giornata praticamente perfetta per tutta la squadra. I ragazzi hanno messo in pratica tutto quanto ci eravamo detti in riunione prima del via: sapevamo che l'attacco di Zurlo avrebbe potuto essere vincente ma se fosse stato raggiunto dal gruppo avremmo comunque potuto lottare per il successo con Guzzo e Acco" ha sottolineato il ds Mauro Busato. "Con una squadra così a disposizione è davvero bello poter gareggiare negli appuntamenti più prestigiosi del calendario italiano. E' una grande soddisfazione vedere un gruppo che corre unito per lo stesso obiettivo e che si supporta a vicenda per superare ogni difficoltà. Oggi è festa per tutti noi ed è il modo migliore per affrontare gli appuntamenti che ci attendono nei prossimi giorni".

ORDINE D'ARRIVO
km 176 in 3h 56'43 media/h 44,610

1 ZURLO Matteo Zalf Euromobil Fior
2 BALDACCINI Davide Petroli Firenze Hopplà Don Camillo 3"
3 SMIRNOV Ivan Nazionale Russia 13"
4 GUZZO Federico Zalf Euromobil Désirée Fior
5 PIERANTOZZI Lucio Futura Team Rosini 24"
6 PORTA Gabriele Gallina Ecotek Colosio
7 TOSIN Riccardo General Store Essegibi F.lli Curia
8 BONELLI Alessio Biesse Arvedi
9 ACCO Alessio Zalf Euromobil Désirée Fior
10 CIBRARIO Luca Overall Tre Colli Cycling

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024