DAGNONI-CASSANI, PROVE DI DISGELO, MA IL ROMAGNOLO NON SARA' PIÙ CT

NAZIONALE | 11/08/2021 | 10:04
di Guido La Marca

Ci metteranno una pietra sopra per provare a costruire ancora qualcosa assieme? Una cosa è certa, tra Cordiano Dagnoni, il numero uno della nostra Federazione e Davide Cassani, il Ct-coordinatore messo alla porta, c’è la volontà di trovare una via d’uscita per provare a fare ancora qualcosa nel nome della maglia azzurra.


La Gazzetta ha titolato oggi “Prove di disgelo” e questa è giù una notizia. Chi si attendeva un benservito senza diritto di replica è rimasto deluso. È chiaro che a Tokyo qualcosa non sia girato per il verso giusto tra Presidente e il CT. È altrettanto vero che tra i due siano volate anche parole pesanti (ci sta’), ma la vera notizia è che il presidente Dagnoni non ha nessuna intenzione di rinunciare ad una figura riconosciuta e riconoscibile anche al di fuori dall’ambito ciclistico come quella dell’ex professionista romagnolo.


Ieri mattina a Roma si sono incontrati. Per un confronto franco e a “quattrocchi”, come si fa tra persone perbene. La proposta del numero uno del ciclismo italiano è semplice: non più ruoli tecnici all’interno della Nazionale, ma come aveva già anticipato in un Podcast di tuttobiciweb una figura da ambasciatore del ciclismo azzurro e “consigliori” del presidente.

Rispedito a casa dai Giochi in anticipo perché secondo il nuovo corso federale aveva esaurito il suo compito con le prove su strada, come anticipato da Gazzetta dello Sport il ct romagnolo chiuderebbe qui la sua avventura sull’ammiraglia dell’Italia: se non ci saranno cambi di rotta, a Europei e Mondiali in settembre a guidare gli azzurri sarà provvisoriamente il tecnico della pista Marco Villa, in attesa che venga scelto il successore di Cassani (il nome più accreditato resta quello di Davide Bramati, come tecnico a spot, non a tempo pieno). Non scartati a priori anche i nomi di Marino Amadori (dovrebbe lasciare la guida degli under 23 in favore di Mario Scirea) o Marco Velo.

Da ambienti federali filtra che Dagnoni e Cassani si sono confrontati in un clima sereno e disteso, esprimendo ciascuno le proprie convinzioni e dandosi appuntamento fra un paio di giorni per scegliere come e se proseguire il rapporto.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Candidatelo
11 agosto 2021 19:06 PedroGonzalezTVE
Cassani sarebbe stato (o un domani sarà?) un perfetto presidente federale.... capace, sveglio, diplomatico.... quasi un RenatinoDiRocchino, senza nulla togliere a chi c'è adesso si intende....

DT
11 agosto 2021 23:51 Anbronte
Cassani non mi è particolarmente simpatico ancora meno questo presidente divenuto presidente con un artifizio elettorale , non questa la modalità da attuare, il ciclismo non è il calcio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024