TOKYO2020. I NOSTRI PISTARD SONO D'ORO MA... SENZA PISTA

TOKYO 2020 | 05/08/2021 | 16:22
di Giulia De Maio

«Torneremo ad allenarci in Svizzera. Preferibilmente a Grenchen o Aigle». Edoardo Salvoldi ce lo racconta come se fosse normale: l'unica pista al coperto che abbiamo in Italia sta per richiudere i battenti. Il velodromo di Montichiari, in provincia di Brescia, ha bisogno di lavori di messa a norma, previsti da metà ottobre. Per almeno 4 mesi non sarà agibile e utilizzabile.


Dino lo racconta come se non fosse uno scandalo, semplicemente perchè come Marco Villa è abituato a lavorare sodo, senza mai fare polemiche, spaccando in quattro i pochi euro a disposizione, noccioline di contributi rispetto ai budget di potenze come Australia, Gran Bretagna, Germania e Danimarca. «I lavori al velodromo sono indispensabili per ospitare più gente, far allenare i ragazzi delle categorie giovanili, aprirlo finalmente per le gare. Speriamo di riaverlo a disposizione quanto prima. Nel frattempo faremo come abbiamo fatto per tutto il periodo di qualificazione a questi Giochi da luglio 2018 all'inverno 2019, andremo a Fiorenzuola, al Vigorelli e all'estero».


I nostri ragazzi d'oro sono abituati a viaggiare, ma meritano di avere una casa in cui non piova dentro e dove possano preparare nuovi assalti ai primati mondiali. Il titolo olimpico di Tokyo2020 sicuramente aiuterà il movimento e darà ossigeno in vista di Parigi2024. «Analizzando quanto siamo riusciti a ottenere solo con un velodromo a mezzo servizio, pensate a cosa potremmo raggiungere se fossimo messi nelle stesse condizioni dei nostri avversari – prosegue Salvoldi, uno dei tecnici più medagliati dello sport italiano. - In Italia anche se cerchiamo di promuovere tutte le specialità, la strada la fa da padrone. La gestione degli atleti è condivisa con più soggetti, dobbiamo come federazione confrontarci con i team, i preparatori personali, il che non è sempre semplice ma è nella nostra natura e ci riesce bene, come dimostrano i risultati. Altre Nazionali adottano modelli diversi. Non dobbiamo copiarle a tutti i costi, ma sarebbe tutta un'altra vita avere a disposizione le stesse strutture, lo stesso numero di persone coinvolte, indispensabili per alzare il livello del reclutamento, maggiori investimenti. Uno dei difetti più grandi dello sport è non avere memoria, noi non dobbiamo dimenticarci il nostro passato, di strada negli ultimi anni ne abbiamo fatta parecchia, la vittoria di ieri dei ragazzi e la continuità di rendimento del settore femminile non arrivano dal nulla, ma possiamo e dobbiamo percorrerne altra. La nuova dirigenza della FCI sta dimostrando una forte volontà in questo senso quindi sono fiducioso. Se ci daranno gli strumenti adeguati, a completare l'opera poi ci pensiamo noi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Altro velodromo
5 agosto 2021 18:36 Bortolot
Ma del nuovo velodromo in provincia di Treviso di cui si parlava tempo fa non si sa più nulla?

X Bortolot
5 agosto 2021 18:50 vecchiobrocco
Il velodromo di Treviso è finito in una palude...con la ditta che lo doveva costruire in fallimento, adesso è stato "ricomprato" dalla FCI...in ogni caso non sarà pronto prima di due anni... Sono appena alla preparazione del terreno

Concordato preventivo
5 agosto 2021 18:55 Melampo
La società costruttrice ha richiesto il concordato preventivo in continuità, secondo la Legge Fallimentare. Se verrà accettato, alcune sue attività potranno continuare, altrimenti, del velodromo, o per lo meno quello che ne rimarrà del costruito attuale, se ne riparlerà tra dieci anni e passa ...

pista
5 agosto 2021 20:15 siluro1946
Anziché puntare all'avanzo di bilancio si dovrebbe puntare sulla pista e sviluppare questa specialità visto lo stato e la pericolosità delle strade. Speriamo in Dagnoni che è cresciuto nelle piste.

Il velodromo di Spresiano...un buco nell'acqua
5 agosto 2021 20:30 Roxy77
Purtroppo anche nel ricco nordest le cose a volte vanno all"Italiana" gare d appalto concordati stallo di mesi poi interviene la FCI ma il risultato non cambia purtroppo nel magnifico spazio di Spresiano dove il mitico Mosole organizza tantissimi eventi rimarrà senza velodromo almeno per un paio d'anni e chissà

Coverciano
6 agosto 2021 10:07 Fuga da lontano
Investimenti, organizzazione,
logistica, lungimiranza.

Copiare idee valide non è reato, prendiamo esempio dagli inglesi (ori nella pista, nella MTB e nella BMX

http://www.nationalcyclingcentre.com/

o il centro UCi di Aigle

https://uci.ch/world-cycling-centre/about

Velodromo, BMX arena, centro MTB, tutti centri federali dove valutare e far crescere i campioni del futuro che saranno il volano sportivo tecnico e commerciale di questo sport.

Creare, come esempio, una Coverciano per la pista e le discipline legate al ciclismo.
Lo scopo è lo sviluppo della disciplina e degli atleti, non ha senso, per il mio modesto parere, investire su palazzetti con 5/6000 posti se non si hanno velleità commerciali e ha ancora meno senso, per esempio, continuare a spendere denaro per il Vigorelli che, oltre a non essere aggiornato agli standard delle lunghezze delle piste per gli eventi olimpici e mondiali è all'aperto con tutti i problemi di utilizzo, gestione e manutenzione conseguenti.

«Ma poi bisogna aiutare i giovani a praticare questo sport. Non abbiamo bisogno di monumenti al passato ma di strutture vive» (Gianni Bugno)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024