IL GIRO PUNTA VERSO LA SLOVACCHIA. SI LAVORA AD UNA GRANDE PARTENZA NEL 2023

GIRO D'ITALIA | 02/08/2021 | 13:44
di Guido La Marca

Una Grande Partenza del "Giro” dalla Slovacchia, per un grande addio di Peter Sagan, uno dei più grandi interpreti di questi utimi anni. È più di una suggestione e di un'ìdea. C'è già un “tavolo aperto”, come si dice in ambito politico e, difatti, non è un caso che ci sia di mezzo la politica per portare a termine e dare forma a questo progetto.


Una Grande Partenza del “Giro” dalla Slovacchia, nel nome di Peter Sagan. La “corsa rosa” si sta dirigendo spendita verso Bratislava. Il problema è dato da 12 milioni e tre rivali. La “corsa rosa” che il prossimo anno scatterà da Budapest, potrebbe partire da Bratislava nel maggio 2023 e fare le tre tappe iniziali in Slovacchia, che è oggetto di un intenso confronto politico in questi giorni. Rastislav Zoller, un manager di ciclismo che lavora principalmente in Italia, ha confermato questa verità. Ha il mandato sia dalla parte slovacca che da quella italiana per discutere questa deventualità.
«Già in aprile ho avuto contatti con rappresentanti della società italiana RCS Sport (con l'AD e il direttore Generale Paolo Bellino, ndr), che organizza questo evento eccezionale. Ho già incontrato i rappresentanti del governo slovacco, che dovrebbero garantire l'inizio della gara sul territorio slovacco, il problema sono le condizioni finanziarie, soprattutto in questo periodo di crisi. La parte italiana valuta questo evento mondiale di alto profilo a 12 milioni di euro, questa è la sua idea e l'oggetto principale dei negoziati», ha detto Zoller.


Se l'operazione dovesse andare in porto la Slovacchia diventerebbe così il quindicesimo Paese in cui il gruppo del Giro visiterebbe. Oltre alla Slovacchia, gli organizzatori hanno offerte da Turchia, Belgio e Marocco, che sarebbe il primo paese africano a poter ospitare l'evento.
Sul piatto ci sarebbero tre tappe. La prima intorno a Bratislava, la seconda nella Slovacchia centrale, la terza nella zona di Žilina e Poprad.
«Gli italiani si occuperebbero tecnicamente di tutto questo- spiega sempre Zoller -. C'è un'idea di base, ma non abbiamo ancora discusso i dettagli».

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Partenza
2 agosto 2021 14:11 max73
Tra qualche anno il Giro partirà dal Qatar o dagli UAE o dalla Cina..e forse più avanti anche il finale del Giro sarà all'estero.... Tristezza ...

ma che palle
2 agosto 2021 14:27 PedroGonzalezTVE
Ma tristezza de che???? Sono anni che il Tour parte dall'estero e nessuno fiata, su dai non menatela troppo

Giro Internazionale
2 agosto 2021 18:11 GianEnri
Ma quale tristezza! Il Giro deve diventare un evento internazionale!

sensazione
2 agosto 2021 23:49 pickett
Un conto è partire dal Belgio,dall'Olanda,dalla Francia;un altro dall'Ungheria o dalla Slovacchia.Mi pare evidente che ai Paesi di maggior tradizione ciclistica il Giro,a certe cifre,non interessi più.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024