TOKYO2020. AMADIO: «SCENDIAMO IN PISTA ISPIRATI DA JACOBS E TAMBERI»

TOKYO 2020 | 02/08/2021 | 03:00
di Giulia De Maio

Dopo la serata magica vissuta dall'atletica italiana con i due titoli olimpici conquistati nel giro di 13' che resterà nella storia dello sport di casa nostra, a Tokyo2020 è ora di ciclismo su pista. Ieri gli azzurri del CT Marco Villa e le azzurre di Edoardo Salvoldi sono andati a dormire con le immagini della gioia di Gianmarco Tamberi, oro nel salto in alto con 2.37 come l'amico-collega qatariota Mutaz Barshim, e Marcell Jacobs, che dopo aver stabilito il record italiano ed europeo dei 100 metri, ha vinto la gara regina della rassegna a cinque cerchi con il tempo di 9"80. La sua punta di velocità è stata di 43,3 km/h. Un razzo. 


Ancora più veloce puntano ad andare i due quartetti, che apriranno le danze oggi sul velodromo di Izu. Roberto Amadio, team manager delle squadre nazionali della Federciclismo, ci racconta di un team sereno e motivato, pronto a dare il proprio meglio da qui all'8 agosto: «I ragazzi ieri hanno girato un'ora sul velodromo giapponese, le ragazze hanno rifinito la preparazione con un'uscita su strada. Ci presentiamo al via consapevoli di aver lavorato al meglio e fiduciosi di poter regalare altre soddisfazioni all'Italia».


Elia Viviani e compagni hanno ammirato l'abbraccio tra Marcello, l'uomo più veloce al mondo, e Gimbo, l'uomo in grado di saltare più in alto di tutti, dalla tv nelle loro stanze al Villaggio Olimpico di Izu, il Cycling Village Laforetun, un hotel più semplice e modesto di quello principale nel cuore di Tokyo, ma nel quale l'emozione è arrivata forte dritta nel cuore di ognuno, nella loro "notte prima degli esami".

Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e Filippo Ganna comporranno il trenino azzurro maschile, Rachele Barbieri, Letizia Paternoster, Elisa Balsamo e Vittoria Guazzini inseguiranno la qualificazione in campo femminile. La tensione come è giusto che sia sale, ma la serenità del gruppo non è stata intaccata dalla querelle Cassani - Dagnoni sulla quale Amadio preferisce non esprimersi. «Non c'è nulla da dire». La politica del nuovo team manager azzurro è semplice e condivisibile: restiamo concentrati sugli atleti che attendono questi giorni da cinque anni. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribaDANdo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


Non poteva che intitolarsi «W NOI» - con quello che era il suo mitico saluto al telefono o via mail - una mostra dedicata a Gian Paolo Ormezzano. È stata inaugurata domenica 12 ottobre alla presenza di familiari, amici e colleghi. e...


E’ tornato esattamente dopo 20 anni e il suo intento è quello di offrire una valida alternativa a quei corridori che vogliono finire la stagione ciclistica in Europa, senza dover attraversare l’oceano e raggiungere il Tour of Guangxi in Cina....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024