OLIMPIADI TOKYO 2020. PISTA, DOMANI TOCCA AI DUE QUARTETTI

TOKYO 2020 | 01/08/2021 | 18:11

Nella tarda serata di Tokyo, primo pomeriggio in Italia, si è conclusa la riunione tecnica per il torneo di ciclismo su pista che prenderà il via domani all'Izu Velodrome, nella prefettura di Shizuoka. Marco Villa, alla vigilia dell’esordio, conferma le impressioni riguardo il velodromo espresse anche dal tecnico delle donne Dino Salvoldi già ieri: “Abbiamo trovato bassa pressione e l’aria condizionata che toglie umidità, quindi minor resistenza alle alte velocità”.


Il tecnico lombardo fornisce dettagli riguardo l’ordine di partenza: “Anche se siamo primi nel ranking mondiale purtroppo partiremo per quarti. Questo vuol dire che dopo di noi correranno le qualifiche altre quattro formazioni, che potranno prenderci come riferimento.” In particolare scenderanno in pista dopo l’Italia Nuova Zelanda, Danimarca, Australia e Gran Bretagna. Sono proprio queste le squadre più temute: “Credo che la Danimarca sia la squadra da battere, visti i risultati mondiali degli ultimi anni. Occhio anche all’Australia, tradizionalmente formazione che si esprime al meglio quando la posta è alta, ma siamo ad un’Olimpiade e tutti gli avversari sulla carta possono correre per il podio.”


Infine il tecnico azzurro ha fatto il punto su Ganna, uno tra i protagonisti più attesi dopo la medaglia sfumata, solo per pochi centesimi, nella cronometro: “Ha recuperato in questi giorni dallo sforzo e sta bene. Ha provato anche le partenze da fermo.” Dal punto di vista tecnico, nella riunione odierna con gli azzurri, è stata messa a punto la scelta dei materiali e dei rapporti da usare, con gli ultimi suggerimenti prima della gara.

Il programma per domani prevede l’assegnazione del titolo della Velocità a squadre Donne (non ci sono italiane in gara) e le qualificazioni dell’Inseguimento a squadre, sia maschile che femminile. Per quanto riguarda il quartetto donne, le azzurre partiranno per seconde. Per loro oggi un allenamento su strada di un’ora. Domani scenderanno in pista alle ore 9 (in Italia). Diretta su Rai 2 e Discovery.

Si comincia alle ore 9 in Italia con l'inseguimento femminile (Rachele Barbieri, Letizia Paternoster, Elisa Balsamo e Vittoria Guazzini), alle 10 tocca agli uomini (Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e Filippo Ganna)

Ricordiamo che il regolamento dell’inseguimento a squadre prevede questi abbinamenti dopo le qualifiche: la sesta squadra più veloce contro la settima; la quinta squadra più veloce contro l'ottava; la seconda squadra più veloce contro la terza; la squadra più veloce contro la quarta. Le vincitrici delle batterie 3 e 4 del primo turno correranno la finale per l’oro mentre il terzo e quarto miglior tempo del primo turno si contenderanno il bronzo.

foto bettini

I QUARTETTI PER LE QUALIFICAZIONI INSEGUIMENTO

UOMINI – Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e Filippo Ganna
DONNE – Rachele Barbieri, Letizia Paternoster, Elisa Balsamo e Vittoria Guazzini.

IL PROGRAMMA DI LUNEDI' 2 AGOSTO (ORA ITALIANA)

8:30 – Sprint a squadre Donne, Qualificazioni
8:54 – Inseguimento a squadre Donne, Qualificazioni
9:50 – Sprint a squadre Donne, Primo Turno – Batteria 1
9:53 – Sprint a squadre Donne, Primo Turno – Batteria 2
9:56 – Sprint a squadre Donne, Primo Turno – Batteria 3
9:59 – Sprint a squadre Donne, Primo Turno – Batteria 4
10:02 – Inseguimento a squadre Uomini, Qualificazioni
11:00 – Sprint a squadre Donne, Finale 7-8 posto
11:03 – Sprint a squadre Donne, Finale 5-6 posto
11:06 – Sprint a squadre Donne, Finale Bronzo
11:09 – Sprint a squadre Donne, Finale Oro

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024