FANTINI GROUP SUPPORTA IL PROGETTO RACING FOR CHANGE: 60 BICICLETTE IN REGALO

INIZIATIVE | 29/07/2021 | 07:37

Le vie della solidarietà, dell’integrazione, della civiltà, insomma quelle che tracciano la direzione del nostro futuro in tutto il pianeta, possono essere anche percorse su due ruote. Pedalando, sul sellino di una bicicletta. Perché il ciclismo è uno sport che, forse più di altri, pone in primo piano la persona: la sua fatica, la sua determinazione, la sua umanità. Senza distinzioni di razza, di sesso o di classe sociale, mettendo così sullo stesso piano ricchi e poveri, privilegiati e negletti.


Ed è quindi bello che Fantini Group, giovane realtà vinicola col cuore in Abruzzo e che in pochi anni è diventata leader tra le aziende esportatrici del Sud Italia, abbia deciso di supportare direttamente il bel progetto di inclusione pensato da The Israel Start-Up Nation, l'unica squadra ciclistica professionistica israeliana della quale peraltro Fantini è tra i principali sponsor.


Nel maggio 2021 i membri del team The Israel Start-Up Nation si sono recati in Ruanda per partecipare per la quarta volta alla più grande corsa in Africa, il Tour du Rwanda. Ma non si trattava solo di prendere parte a una gara in bici, per quanto di richiamo internazionale. Perché nel Bugesera, una provincia del Ruanda composta da diversi villaggi e non lontano dalla capitale Kigali, è stata recentemente fondata l'unica squadra di ciclismo femminile dell’intero Paese. Nota bene: le biciclette sono uno stile di vita in Ruanda; sono un mezzo di sussistenza e, spesso, la chiave per la sussistenza stessa: diventano infatti uno strumento indispensabile per recarsi a scuola o per guadagnarsi da vivere. O per andare a procacciarsi acqua potabile, compito che è affidato essenzialmente alle donne. Nel Bugasera, solo pochi dei 1.400 studenti della scuola locale possono permettersi però una due ruote.

Così i dirigenti del team The Israel Start-Up Nation, supportato da Fantini Group, si sono recati a Kibungo, villaggio del distretto di Bugesera; e lì hanno lanciato e garantito il sostegno a un progetto ciclistico piccolo ma straordinario. Si chiama "Racing for Change"; mira ad aiutare a responsabilizzare i bambini del Ruanda attraverso il ciclismo, «è importante farlo in Paesi in cui il nostro contributo e la nostra assistenza possono fare la differenza», spiegano quelli di The Israel Start-Up Nation. Poi, si vuole anche promuovere la sicurezza stradale per i ciclisti attraverso l'educazione, in particolare per i bambini e gli automobilisti. Infine, un altro obiettivo è quello di promuovere l’attenzione nei confronti delle questioni ambientali.

Intenti nobili. Che Fantini Group ha voluto si sviluppassero attraverso il sostegno diretto al club ciclistico femminile di Bugesera. The Israel Start-Up Nation ha così iniziato ad aiutarlo donando divise e attrezzature, ma anche fornendo assistenza tecnica per riparare le biciclette dei bambini della zona. L’idea è anche quella di sviluppare questo progetto inviando un allenatore da Israele per aiutare a consolidare la squadra.
E Fantini Group ha deciso di fare persino di più. Ha infatti annunciato la consegna, a fine agosto, di 60 biciclette, come segno tangibile della sua vicinanza alle cicliste del Ruanda, e a tutti quanti vedano nel ciclismo un'opportunità per una vita migliore. Persino in questo Paese così lontano e difficile.

"È un progetto nel quale credo molto.  Vogliamo dare a queste ragazze l'opportunità di credere nei propri sogni e la scelta di avviarlo in Ruanda non è stata casuale, visto che è tra i primi paesi africani ad aver promosso  delle politiche di uguaglianza di genere.  Siamo certi che sia l'inizio di un progetto meraviglioso che ha l'obiettivo di divulgare un bellissimo messaggio di uguaglianza oltre che a sdoganare il concetto che il ciclismo sia legato prevalentemente ad un pubblico maschile" ha detto Giulia Sciotti Marketing Manager Fantini Group.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024