FANTINI GROUP SUPPORTA IL PROGETTO RACING FOR CHANGE: 60 BICICLETTE IN REGALO

INIZIATIVE | 29/07/2021 | 07:37

Le vie della solidarietà, dell’integrazione, della civiltà, insomma quelle che tracciano la direzione del nostro futuro in tutto il pianeta, possono essere anche percorse su due ruote. Pedalando, sul sellino di una bicicletta. Perché il ciclismo è uno sport che, forse più di altri, pone in primo piano la persona: la sua fatica, la sua determinazione, la sua umanità. Senza distinzioni di razza, di sesso o di classe sociale, mettendo così sullo stesso piano ricchi e poveri, privilegiati e negletti.


Ed è quindi bello che Fantini Group, giovane realtà vinicola col cuore in Abruzzo e che in pochi anni è diventata leader tra le aziende esportatrici del Sud Italia, abbia deciso di supportare direttamente il bel progetto di inclusione pensato da The Israel Start-Up Nation, l'unica squadra ciclistica professionistica israeliana della quale peraltro Fantini è tra i principali sponsor.


Nel maggio 2021 i membri del team The Israel Start-Up Nation si sono recati in Ruanda per partecipare per la quarta volta alla più grande corsa in Africa, il Tour du Rwanda. Ma non si trattava solo di prendere parte a una gara in bici, per quanto di richiamo internazionale. Perché nel Bugesera, una provincia del Ruanda composta da diversi villaggi e non lontano dalla capitale Kigali, è stata recentemente fondata l'unica squadra di ciclismo femminile dell’intero Paese. Nota bene: le biciclette sono uno stile di vita in Ruanda; sono un mezzo di sussistenza e, spesso, la chiave per la sussistenza stessa: diventano infatti uno strumento indispensabile per recarsi a scuola o per guadagnarsi da vivere. O per andare a procacciarsi acqua potabile, compito che è affidato essenzialmente alle donne. Nel Bugasera, solo pochi dei 1.400 studenti della scuola locale possono permettersi però una due ruote.

Così i dirigenti del team The Israel Start-Up Nation, supportato da Fantini Group, si sono recati a Kibungo, villaggio del distretto di Bugesera; e lì hanno lanciato e garantito il sostegno a un progetto ciclistico piccolo ma straordinario. Si chiama "Racing for Change"; mira ad aiutare a responsabilizzare i bambini del Ruanda attraverso il ciclismo, «è importante farlo in Paesi in cui il nostro contributo e la nostra assistenza possono fare la differenza», spiegano quelli di The Israel Start-Up Nation. Poi, si vuole anche promuovere la sicurezza stradale per i ciclisti attraverso l'educazione, in particolare per i bambini e gli automobilisti. Infine, un altro obiettivo è quello di promuovere l’attenzione nei confronti delle questioni ambientali.

Intenti nobili. Che Fantini Group ha voluto si sviluppassero attraverso il sostegno diretto al club ciclistico femminile di Bugesera. The Israel Start-Up Nation ha così iniziato ad aiutarlo donando divise e attrezzature, ma anche fornendo assistenza tecnica per riparare le biciclette dei bambini della zona. L’idea è anche quella di sviluppare questo progetto inviando un allenatore da Israele per aiutare a consolidare la squadra.
E Fantini Group ha deciso di fare persino di più. Ha infatti annunciato la consegna, a fine agosto, di 60 biciclette, come segno tangibile della sua vicinanza alle cicliste del Ruanda, e a tutti quanti vedano nel ciclismo un'opportunità per una vita migliore. Persino in questo Paese così lontano e difficile.

"È un progetto nel quale credo molto.  Vogliamo dare a queste ragazze l'opportunità di credere nei propri sogni e la scelta di avviarlo in Ruanda non è stata casuale, visto che è tra i primi paesi africani ad aver promosso  delle politiche di uguaglianza di genere.  Siamo certi che sia l'inizio di un progetto meraviglioso che ha l'obiettivo di divulgare un bellissimo messaggio di uguaglianza oltre che a sdoganare il concetto che il ciclismo sia legato prevalentemente ad un pubblico maschile" ha detto Giulia Sciotti Marketing Manager Fantini Group.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024