GB JUNIOR TEAM, IL POKER TRICOLORE DEI RAGAZZI DI BORTOLAMI

JUNIORES | 24/07/2021 | 07:54
di Alessandro Brambilla

Il dream team del ciclismo su pista è “GB Junior” di Gianluca Bortolami. La squadra dell’ex validissimo corridore professionista milanese in pochi giorni ha vinto tutti i Campionati italiani su pista ai quali ha partecipato nel 2021, centrando un favoloso poker. La serie di successi tricolori è iniziata sulla pista di Dalmine con Dario Igor Belletta trionfatore nell’omnium. E al velodromo Ottavio Bottecchia di  Pordenone, durante questa settimana, il GB Junior team agli avversari ha lasciato solo la gioia dei piazzamenti.


Martedì Dario Igor Belletta ha vinto il titolo italiano col quartetto lombardo dell’inseguimento a squadre. Sala (Team Giorgi), Colosio e Romele (entrambi della Ciclistica Trevigliese) e Belletta in finale hanno stabilito il nuovo record del velodromo Bottecchia battendo 4 alfieri della Borgo Molino Rinascita Ormelle.


Nella giornata di mercoledì ci ha pensato Stefano Antonio Minuta a regalare il tricolore a Gianluca Bortolami. Minuta, che ha genitori originari della Romania, ha trionfato nel Campionato italiano scratch juniores. Va sottolineato che Minuta si è aggiudicato la qualificazione mattutina  e la finale serale, quindi il suo è stato un dominio totale.

Ieri sera Dario Belletta ha centrato il poker tricolore per la GB Junior Team. Il diciassettenne milanese ha conquistato la maglia verde-bianco-rossa nel Campionato italiano della corsa a punti, e la seconda posizione del torinese Filippo Borello, fratello d’arte, ha completato il trionfo per Casa Bortolami.  Quindi la GB Junior team in pochi giorni ha vinto ben 4 maglie tricolori su pista. E in merito ai trionfi di Pordenone, va sottolineato che Belletta ha eguagliato Gianni Bugno. Nella stagione ’82 Gianni in maglia Ciclisti Monzesi sulla pista del Bottecchia Pordenone trionfò nel Campionato italiano della gara  a punti e in quello dell’inseguimento a squadre inserito nel quartetto della Lombardia. Belletta di titoli della pista quest’anno ne ha centrati tre, uno in più di Bugno. Ma negli Anni Ottanta il tricolore dell’omnium non esisteva.  

Le maglie tricolori conquistate da Minuta e Belletta rappresentano un premio strameritato per Gianluca Bortolami, personaggio umile ma super-efficace. Gianluca si è presentato a Pordenone come unico dirigente-accompagnatore di 5 corridori e li ha assistiti con grande qualità. Gianluca ha preparato i mezzi meccanici dei corridori da solo ed è stato abilissimo nello spronare e consigliare i suoi alfieri che l’hanno ripagato nel modo migliore.  Belletta, Minuta, Borello e gli altri juniores che gareggiano griffati “GB” non potevano trovare un maestro migliore per conseguire risultati importanti in pista. Gianluca da allievo è stato Campione d’Italia di inseguimento individuale e a squadre nel 1984. Nel 1985 e ’86, da junior, si è laureato Campione d’Italia col quartetto della Lombardia. E la sua serie di successi in pista è proseguite nel 1987 al Velodromo Vigorelli ai Campionati Italiani militari col quartetto amalgamato dal responsabile tecnico Renzo Zanazzi e dal comandante Angelo Giacomino (ora è generale). Inoltre ai Mondiali juniores su pista Gianluca è salito sul podio nell’inseguimento individuale e in quello a squadre.

Nel post carriera agonistica Bortolami in punta di piedi ha creato un gruppo che attualmente svolge attività con giovanissimi, esordienti, allievi, juniores e da quest’anno anche donne elite; molti suoi corridori vincono e soprattutto tutti si divertono. Chapeau di fronte a Gianluca. Ottenere un poker di tricolori su pista con la sola categoria juniores è già una bella impresa, e non è detto che i Bortolami-boys debbano  fermarsi qui. A breve o medio termine verranno assegnati anche i titoli italiani di americana e inseguimento individuale: gli avversari della GB sono forti, tuttavia non  ci sarebbe da meravigliarsi se il poker diventasse cinquina. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024