OLIMPIADI. CICLISMO: I FAVORITI E LE QUOTE

TOKYO 2020 | 23/07/2021 | 08:15
di Diego Barbera

Siamo arrivati al classico appuntamento con quote e pronostici per i favoriti delle prove di ciclismo alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Inizieremo con le prove in linea e quelle a cronometro, questo articolo andrà poi ad aggiornarsi con le quote delle altre specialità ovvero MTB, BMX e, soprattutto, pista che andranno a occupare la seconda parte dei Giochi nipponici.


 


Favoriti e quote prova maschile su strada

 

Sabato notte scatterà la prima prova, quella maschile su strada che vedrà i pretendenti darsi battaglia su un percorso estremamente competitivo, con una lunghezza (234 km) e un dislivello (4865 metri) importanti. Inutile specificare che i bookmakers mettono in prima posizione gli atleti usciti qualche giorno fa dal Tour de France. Due dei protagonisti sono messi in evidenza: Pogacar e van Aert.

 

Il trionfatore della Grande Boucle, lo sloveno Tadej Pogačar è il primo favorito, dato a 3.5, ovvero, per capirci, puntando 10 euro se ne vincerebbero 35. L’uomo dai mille talenti, il belga Wout van Aert, capace di vincere in volata, andando in fuga in salita e a cronometro, è il secondo favorito e viene dato a 5. L'altro sloveno Primož Roglič è terzo, seppur la sua condizione sia misteriosa. Viene dato a 7, appena davanti all'altro belga Remco Evenepoel (qui le sue dichiarazioni) a 9. A 16 c'è un terzetto formato dall'immortale spagnolo Alejandro Valverde, dal portoghese João Almeida e dal canadese Michael Woods

 

Nessuna traccia degli azzurri nelle quote, ma non sorprende. Ricordiamo che l’olandese Mathieu van der Poel si dedicherà alla MTB. Infine, una curiosità: uno sloveno vincente è dato a 1,9 ed è un’altra non-sorpresa dato che la piccola nazione è diventata una super-potenza del ciclismo.

 

Favoriti e quote prova femminile su strada

 

 

Passiamo alla gara di domenica, quella femminile, che vedrà inevitabilmente le olandesi in prima linea con due favoritissime date mediamente tra l’1.75 e il 2 ovvero Annemiek van Vleuten e la campionessa uscente Anna van der Breggen, dominatrice del Giro Donne. In terza piazza a 5 c’è la britannica Lizzie Deignan dunque un quartetto a 7,5 con la nostra Elisa Longo-Borghini, l’australiana Grace Brown, la belga Lotte Kopecky e la polacca Kasia Niewiadoma. Outsiders con quote alte, per chi ama rischiare: la sudafricana Ashleigh Moolman-Pasio e la danese Cecilie Uttrup Ludwig, tutte e due a circa 20.

 

Favoriti e quote prova maschile crono

 

E ora la prova a cronometro, dal probabile esito meno scontato di quanto si potrebbe immaginare visto che il percorso è tutt’altro che piatto. Non è infatti un caso che il campione del mondo, il nostro Filippo Ganna è solo quarto a 6.5, dietro il belga Remco Evenepoel a 4.5, lo sloveno Primoz Roglic a 3.5 e soprattutto il belga Wout van Aert a 2.75. L'australiano Rohan Dennis è quotato quanto Ganna, più indietro il portoghese Joao Almeida e svizzero Stefan Küng a 10. Tanti i nomi non quotati come l'australiano Richie Porte, il danese Kasper Asgreen, il francese Remi Cavagna e il britannico Geraint Thomas.

 

Favoriti e quote prova femminile crono

 

Poche le partecipanti alla crono femminile e quote di 1,75 per Anna van der Breggen, con a debita distanza l'australiana Grace Brown a 5 e la connazionale van Vleuten, la nostra Elisa Longo Borghini a 7,5 assieme all’elvetica Marlen Reusser e la tedesca Lisa Brennauer fino al grande punto interrogativo dell’americana Chloe Dygert che in tempi normali sarebbe la favoritissima, ma arriva dall’orribile infortunio dei Mondiali di Imola, seppur abbia vinto il campionato statunitense contro il tempo.

Copyright © TBW
COMMENTI
QUOTE UN PO' DIVERSE
23 luglio 2021 08:35 maxspeed2
Pogacar, Tadej5,25
Van Aert, Wout5,50
Roglic, Primoz7,50
Evenepoel, Remco12
Almeida, Joao12
Moscon, Gianni15
Valverde, Alejandro15
----------------------------------
CRONO

Van Aert, Wout4,50
Ganna, Filippo4,50
Roglic, Primoz5,50
Dennis, Rohan5,50
Evenepoel, Remco5,50
Almeida, Joao10
Dumoulin, Tom15
Foss, Tobias20
Asgreen, Kasper20
-----------------------------------------
DONNE

Van Der Breggen A3,25
Ven Vleuten A5,50
Vos M6,50
Vollering D7,50
Longo Borghini E10
Deignan E10
Bastianelli M20
Kopecky L25
Niewiadoma K25
Uttrup C25
Brennauer L25

cmq
23 luglio 2021 15:32 fransoli
mi sabglio di sicuro ma per tra i nostri quello che può andare a medaglia è Bettiol.... non capisco le quote di Roglic... si è ritirato dal tour perché stava male... oppure ha capito che non poteva vincere e si è ritirato adducendo la scusa della caduta per concetrarsi sulle Olimpiadi?... Le quote troverebbero una giustificazione solo se è vera la seconda ipotesi, altrimenti come potrebbe avere recuparato ed essere tra i primi 5 favoriti? boh

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024